Cassazione Lavoro - sentenza n. 27507/2013
Falsi titoli al concorso Usl: no al risarcimento del danno
Cassazione Lavoro - sentenza n. 27138/2013
Accertamento del rapporto di lavoro subordinato tra medici
Cassazione Lavoro - sentenza n. 26516/2013
Demansionamento primario escluso da esigenze di riorganizzazione
Cassazione Lavoro - sentenza n. 26143/2013
Registra le conversazioni dei colleghi: medico licenziato
Cassazione Lavoro - sentenza n. 21356/2013
Il rischio del licenziamento non autorizza il demansionamento
Cassazione Lavoro - sentenza n. 19814/2013
Mobbing e percezione soggettiva fatti lesivi
Cassazione Lavoro - sentenza n. 13106/2013
Tre contratti a medico psichiatra: riconosciuta subordinazione
Cassazione Lavoro - sentenza n. 12572/2013
Medico casa cura privata: natura subordinata rapporto di lavoro
Cassazione Lavoro - sentenza n. 9073/2013
Risarcimento danno per medico illegittimamente licenziato
Cassazione Lavoro - sentenza n. 7320/2013
Pensioni di invalidità: va calcolato anche il reddito del coniuge
Cassazione Lavoro - sentenza n. 10180/2013
Non si può ridurre l'indennità di maternità
Cassazione Lavoro - sentenza n. 6130/2013
Licenziamento del dipendente dopo il periodo di comporto
Cassazione Lavoro - sentenza n. 23330/2012
Illegittimo licenziamento del dirigente medico
Cassazione Lavoro - sentenza n. 21028/2012
Ferie non fruite a causa di malattia vanno monetizzate
Cassazione Lavoro - sentenza n. 20029/2012
Illegittima nomina della Commissione esaminatrice
Cassazione Lavoro - sentenza n. 18284/2012
Lavoro domenicale, il compenso ha natura retributiva
Cassazione Lavoro - sentenza n. 14573/2012
Rapporto di lavoro subordinato e professione medica
Cassazione Lavoro - sentenza n. 14532/2012
Licenziamento per incompatibilità e servizio di continuità assistenziale
Cassazione Lavoro - sentenza n. 11462/2012
Ferie non godute - vanno pagate le indennità sostitutive
Cassazione Lavoro - sentenza n. 9969/2012
Rimborso cure all'estero in caso di urgenza
Cassazione Lavoro - sentenza n. 8958/2012
Dirigenti medici, straordinario incluso in retribuzione di risultato
Cassazione Lavoro - sentenza n. 8533/2012
Dirigenti medici: illegittimità della trattenuta Irap
Cassazione Lavoro - sentenza n. 6958/2012
Durata incarico del direttore amministrativo Asl
Cassazione Lavoro - sentenza n. 6742/2012
Congedi parentali: il sabato e la domenica vanno conteggiati?
Cassazione Lavoro - sentenza n. 6562/2012
Responsabilità della struttura sanitaria verso il medico
Cassazione Lavoro - sentenza n. 6032/2012
Anzianità retributiva nel passaggio da un IRCCS alla A.O.
Cassazione Lavoro - sentenza n. 4900/2012
Cumulo di stipendio di attività e pensione a carico dello Stato
Cassazione Lavoro - sentenza n. 4479/2012
Danno per revoca illegittima dell'incarico dirigenziale
Cassazione Lavoro - sentenza n. 4060/2012
Indennità di esclusività: non vale la convenzione
Cassazione Lavoro - sentenza n. 4677/2011
Pensioni di invalidità: va calcolato anche il reddito del coniuge
Cassazione Lavoro - sentenza n. 1850/2012
Responsabilità dello Stato per omesso recepimento di direttive comunitarie
Cassazione Lavoro - sentenza n. 87/2012
Il mobbing come definito dalla Cassazione civile
Cassazione Lavoro - sentenza n. 26860/2011
Direttore Amministrativo Asl e mancanza dei requisiti previsti
Cassazione Lavoro - sentenza n. 24349/2011
Specialista convenzionato e pagamento dell'attività extra
Cassazione Lavoro - sentenza n. 22437/2011
Corretta la disparità di trattamento derivante dalla contrattazione collettiva
Cassazione Lavoro - sentenza n. 21817/2011
Formazione professionale continua - Riparto competenze
Cassazione Lavoro - sentenza n. 21439/2011
Subordinazione per direttore sanitario di struttura privata
Cassazione Lavoro - sentenza n. 15740/2011
Il riposo compensativo non riduce l'orario di lavoro settimanale
Cassazione Lavoro - sentenza n. 14850/2011
Specializzandi e indennità di rischio radiologico
Cassazione Lavoro - sentenza n. 13780/2011
Comportamento antisindacale dell'Azienda ospedaliera
Cassazione Lavoro - sentenza n. 12318/2011
Protrazione del lavoro oltre il sesto giorno
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro - sentenza n. 9347/2011
Criteri per accesso alla direzione di struttura complessa
Cassazione Lavoro - sentenza n. 9045/2011
Prestazione lavorativa e rapporto subordinato
Cassazione Lavoro - sentenza n. 8457/2011
Medici convenzionati e Ssn su un piano di parità
Cassazione Lavoro - sentenza n. 8458/2011
Ostetrica che esegue il taglio cesareo: licenziato il medico
Cassazione Lavoro - sentenza n. 8232/2011
No al medico convenzionato in servizio fino a 72 anni
Cassazione Lavoro - sentenza n. 4688/2011
Pronta disponibilità non ha ricadute psicofisiche sul dipendente
Cassazione Lavoro - sentenza n. 4274/2011
Demansionamento da provare
Cassazione Lavoro - sentenza n. 2459/2011
Dirigenza medica: retribuzione di posizione e di risultato
Cassazione Lavoro - sentenza n. 1952/2011
Illegittimità del licenziamento disciplinare
Cassazione Lavoro - sentenza n. 1089/2012
Nullità del licenziamento durante la gravidanza
Cassazione Lavoro - sentenza n. 65/2011
Collegato lavoro: limiti agli indennizzi retroattivi
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 23067/2010
Omissioni contributive
Cassazione Lavoro - sentenza n. 23038/2010
Condotta antisindacale
Cassazione Lavoro - sentenza n. 21749/2010
Accertamento dei contratti nazionali spetta al primo grado
Cassazione Lavoro - sentenza n. 19358/2010
Tempo di vestizione in azienda: è orario di lavoro
Cassazione Lavoro - sentenza n. 18857/2010
Qualifica dirigenziale nel diritto privato
Cassazione Lavoro - sentenza n. 17092/2010
Inapplicabilità del regime di incompatibilità
Cassazione Lavoro - sentenza n. 13674/2010
Il turno su 7 giorni non dà diritto ad un aumento extra
Cassazione Lavoro - sentenza n. 13651/2010
Polizza infortuni normale assicurazione contro i danni
Cassazione Lavoro - sentenza n. 11146/2010
I permessi sindacali permanenti bloccano la progressione di carriera
Cassazione Lavoro - sentenza n. 10826/2010
Disciplina della trasformazione rapporto in part-time
Cassazione Lavoro - sentenza n. 4370/2010
Inattaccabili le consulenze medico legali
Cassazione Lavoro - sentenza n. 3125/2010
Il dipendente può essere licenziato per scarso rendimento
Cassazione Lavoro - sentenza n. 26364/2009
Rischio radiologico: ferie aggiuntive secondo calendario
Cassazione Lavoro - sentenza n. 24449/2009
Al medico che passa ad altra Asl garantito solo il "fisso" dello stipendio
Cassazione Lavoro - sentenza n. 23751/2009
Perdita dell'incarico di struttura complessa
Cassazione Lavoro - sentenza n. 15505/2009
Criteri di esclusione da mansioni superiori
Cassazione Lavoro - sentenza n. 14672/2009
Ospedali classificati: non è possibile la mobilità
Cassazione Lavoro - sentenza n. 12814/2009
Remunerazione borse specializzandi 1983/91
Cassazione Lavoro - sentenza n. 11610/2009
Demansionamento del dirigente medico e validazione dei referti
Cassazione Lavoro - sentenza n. 11009/2009
Conferimento incarico struttura complessa per meno di cinque anni
Cassazione Lavoro - sentenza n. 9477/2009
Niente mobbing se il dipendente ha brutto carattere
Cassazione Lavoro - sentenza n. 9234/2009
L'autogestione nei turni non cancella la subordinazione
Cassazione Lavoro - sentenza n. 6907/2009
Urla al dipendente davanti ai colleghi? E' mobbing
Cassazione Lavoro - sentenza n. 6912/2009
Il licenziamento del rappresentante sindacale non è sempre antisindacale
Cassazione Lavoro - sentenza n. 6687/2009
Trasferimento dei dirigenti medici-veterinari
Cassazione Lavoro - sentenza n. 6218/2009
Violazione degli obblighi di completezza ed esattezza della cartella clinica
Cassazione Lavoro - sentenza n. 5579/2009
Partecipazioni in società: si rischia l'incompatibilità
Cassazione Lavoro - sentenza n. 3705/2009
Passaggio di posizione da un ente all'altro