Cassazione Lavoro - ordinanza n. 11354/2019
Cure all’estero per danni pregressi causati in Italia: tutto a carico della Asl
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 10719/2019
Ssn può erogare prestazioni solo se ci sono evidenze scientifiche
Cassazione Lavoro - sentenza n. 9675/2019
La nullità del licenziamento non può essere fatta valere in corso di causa
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 9268/2019
Effetti della gravidanza insorta durante preavviso di licenziamento
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 7863/2019
Limiti al riconoscimento di differenze retributive
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 7465/2019
Blocco della perequazione automatica e trattamenti pensionistici integrativi
Cassazione Lavoro - sentenza n. 6872/2019
Pensioni, blocco perequazione sull'importo effettivo del cumulo
Cassazione Lavoro - sentenza n. 5432/2019
Pubblico impiego privatizzato - pluralità di contratti a tempo determinato
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 4670/2019
Permessi L. 104: leciti i controlli con investigatori
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 3901/2019
Il “tempo di vestizione” all’inizio e al termine del turno di lavoro va retribuito
Cassazione Lavoro - sentenza n. 3469/2019
Mancati riposi settimanali, la responsabilità è del D.G. dell'Azienda
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 3134/2019
Quote storiche spettanti
Cassazione Lavoro - sentenza n. 982/2019
Contributo di solidarietà: ennesima bocciatura della Suprema Corte
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 992/2019
Contratti a termine reiterati alle dipendenze della Asl
Cassazione Lavoro - sentenza n. 604/2019
Licenziabilità del medico che fa il politico ed è spesso assente
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 276/2019
Fumo passivo: confermato risarcimento a noventenne
Cassazione Lavoro - sentenza n. 31763/2018
Assenze malattia: no licenziamento per scarso rendimento
Cassazione Lavoro - sentenza n. 30676/2018
Permessi 104: parere positivo se usati per riposarsi
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 28598/2018
Determinazione ammontare del fondo - retribuzione di posizione
Cassazione Lavoro - sentenza n. 28248/2018
Individuazione Direttore Generale struttura operativa
Cassazione Lavoro - sentenza n. 28151/2018
Mansioni superiori solo indennità sostitutiva
Cassazione Lavoro - sentenza n. 26679/2018
Periodo di prova – mancato superamento – recesso datoriale
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 24828/2018
Orario di lavoro, la temporanea inattività del lavoratore non è riposo
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 23891/2018
Permessi ex legge 104: assistenza a maglie larghe
Cassazione Lavoro - sentenza n. 22177/2018
Riposi per il papà cumulabili con l'indennità
Cassazione Lavoro - sentenza n. 21565/2018
Sostituzione nell'incarico di dirigente medico del Ssn
Cassazione lavoro - sentenza n. 20924/2019
Il diritto al riscatto di laurea decade dopo 10 anni dalla domanda
Cassazione Lavoro - sentenza n. 20880/2018
Legittimo licenziamento del medico che ha svolto incarichi esterni non autorizzati
Cassazione Lavoro - sentenza n. 20555/2018
Rapporto di lavoro in regime di esclusività e incompatibilità con altro impiego
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 20091/2018
Ferie pagabili solo per cause eccezionali
Cassazione Lavoro - sentenza n. 20089/2018
La prosecuzione del rapporto di lavoro fino ai 70 anni è solo una possibilità
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 18293/2018
Rischio licenziamento per abuso permessi legge 104
Cassazione Lavoro - sentenza n. 15652/2018
Diritto irrinunciabile alle ferie non godute
Cassazione Lavoro - sentenza n. 15638/2018
Periodo di prova - mancato superamento - licenziamento senza motivazione
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 14836/2018
Per lo specialista radiologo l'indennità è automatica
Cassazione - Sezione Lavoro - sentenza n. 14402/2018
Convocazione Aran e riconoscimento della rappresentatività
Cassazione Lavoro - sentenza n. 13982/2018
Misurazione della rappresentatività da parte dell'Aran
Cassazione Lavoro - sentenza n. 11339/2018
Vaccini: legittimo il risarcimento anche per quelli non obbligatori
Cassazione Lavoro - sentenza n. 11161/2018
Responsabilità dirigenziale e responsabilità disciplinare
Cassazione Lavoro - sentenza n. 10959/2018
Specilaisti interni, la Cassazione da ragione all'Enpam
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 10086/2018
Niente sanzioni al lavoratore assente per un giorno senza certificato
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 8784/2018
Senza laurea e iscrizione all'Ordine niente mansione superiore
Cassazione Lavoro - sentenza n. 8367/2018
Servizio di pronta disponibilità - assegnazione preponderante
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 7844/2018
Il datore di lavoro deve evitare situazioni di stress lavorativo
Cassazione Lavoro - sentenza n. 5510/2018
Personale universitario e indennità "De Maria"
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro - ordinanza n. 5068/2018
Addio accompagnamento se l'assistenza è generica
Cassazione Lavoro - sentenza n. 4449/2018
Rimborsi ex specializzandi
Cassazione Lavoro - sentenza n. 4069/2018
Permessi legge 104/92 identici nel part-time
Cassazione Lavoro - sentenza n. 3096/2018
Aspettativa retribuita per il dottorato solo per lavoro a tempo indeterminato
Cassazione Lavoro - sentenza n. 2496/2018
Il pensionamento del dirigente obbliga la Pa al pagamento delle ferie residue
Cassazione Lavoro - sentenza n. 1634/2018
Va certificata la malattia oltre il comporto
Cassazione Lavoro - sentenza n. 1391/2018
Cure all'estero: presupposti senza i quali non si può ottenere il rimborso
Cassazione Lavoro - sentenza n. 1173/2018
Il lavoratore in malattia può dedicarsi ad attività ludiche
Cassazione Lavoro - sentenza n. 509/2018
Licenziato il papà che non sta col figlio durante il congedo parentale
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 28879/2017
Diritto soggettivo a qualifica direttore sanitario
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 27799/2017
Cambiarsi la divisa e passare le consegne: prestazioni che vanno retribuite
Cassazione Lavoro - sentenza n. 27453/2017
Medici emergenza: no compenso per i primi quattro turni di reperibilità
Cassazione Lavoro - sentenza n. 27333/2017
Non sempre legittimo il licenziamento di chi lavora in malattia
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 27206/2017
Ferie del lavoratore prima del pensionamento
Cassazione Lavoro - sentenza n. 26465/2017
Si al licenziamento del lavoratore che non comunica l'assenza per malattia
Cassazione Lavoro - sentenza n. 25670/2017
Allontanamento del Dg della Asl nei confronti del personale universitario
Cassazione Lavoro - sentenza n. 25650/2017
Infortuni sul lavoro e visita di controllo
Cassazione Lavoro - sentenza n. 25485/2017
Le sanzioni disciplinari inflitte dal datore di lavoro non hanno natura penale
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 23522/2017
Attività preclusa ai dirigenti con contratto di esclusività post 1998
Cassazione Lavoro - sentenza n. 22925/2017
Legge 104: rapporto tra il diritto ai permessi e il part-time
Cassazione Lavoro - sentenza n. 21667/2017
Il lavoratore in malattia può svolgere un secondo lavoro
Cassazione Lavoro - sentenza n. 19089/2017
Licenziabile chi lavora in malattia se mette a rischio la guarigione
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 14770/2017
Risarcimento del danno subito per la mancata fruizione del riposo
Cassazione Lavoro - sentenza n. 14566/2017
Aggressione ad infermiere al Pronto Soccorso
Cassazione Lavoro - sentenza n. 14313/2017
Azienda sanitaria responsabile per il superlavoro del dipendente
Cassazione Lavoro - sentenza n. 14197/2017
Determinazioni della Commissione Medica Ospedaliera: no vincolanti
Cassazione Lavoro - sentenza n. 13178/2017
Fondazioni IRCCS - natura del rapporto di lavoro
Cassazione Lavoro - sentenza n. 12559/2017
È nullo lo scorrimento delle graduatorie senza la mobilità volontaria
Cassazione Lavoro - sentenza n. 10624/2017
Il diritto all'aspettativa non è automatico e va ottenuto preventivamente
Cassazione Lavoro - sentenza n. 9879/2017
Le sostituzioni tra dirigenti del Ssn non sono svolgimento di funzioni superiori
Cassazione Lavoro - sentenza n. 2510/2017
Spoils system solo per dirigenti apicali che non si limitano alla gestione
Cassazione Lavoro - sentenza n. 2005/2017
Fatturato annuo di prestazioni specialistiche rese nei confronti del Ssn
Cassazione Lavoro - sentenza n. 2000/2017
Ferie non godute: nella sanità vanno pagate
Cassazione Lavoro - sentenza n. 284/2017
Malattia insorta durante il periodo feriale - modificazione del titolo di assenza
Cassazione Lavoro - sentenza n. 856/2017
Licenziamento del medico per abbandono del posto di lavoro
Cassazione Lavoro - sentenza n. 475/2017
Licenziamento della lavoratrice madre: no durante il regime di puerperio
Cassazione Lavoro - sentenza n. 217/2017
Demansionamento ingiustificato: risarcimento e ripristino dell'incarico
Cassazione Lavoro - sentenza n. 25750/2016
Valido il licenziamento se si esce senza timbrare
Cassazione Lavoro - sentenza n. 25379/2016
Divieto di trasferire chi assiste parente disabile
Cassazione Lavoro - sentenza n. 24671/2016
Assenza per malattia
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 24106/2016
Lavoratore produce in una controversia di lavoro copia di atti aziendali
Cassazione Lavoro - sentenza n. 24027/2016
Licenziamento per superamento del periodo di comporto
Cassazione Lavoro - sentenza n. 22552/2016
Illegittimità della reiterazione oltre i 36 mesi
Cassazione Lavoro - sentenza n. 21901/2016
Licenziamento per superamento del periodo di comporto
Cassazione Lavoro - sentenza n. 21401/2015
Intramoenia: confronto obbligato con le OO.SS. della dirigenza sanitaria
Cassazione Lavoro - sentenza n. 20808/2016
Visite fiscali, corresponsione dell'indennità per uso del mezzo proprio