Cassazione Lavoro - ordinanza n. 9561/2023
Il diritto al risarcimento del danno da inadempimento di direttiva comunitaria
Cassazione Lavoro - sentenza n. 9207/2023
Riconoscimento della conferma della titolarità della struttura
Cassazione Lavoro - sentenza n. 7110/2023
Graduazione delle funzioni dirigenziali e pesatura degli incarichi
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 7117/2023
Medici di pronto soccorso:il danno morale va provato
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 6008/2023
Risarcimento danno biologico per superlavoro del medico
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 6019/2023
Incarichi di struttura complessa: necessaria valutazione comparativa
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 4185/2023
Audizione del dipendente ed effetti sulla sanzione disciplinare
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 3643/2023
Dipendente in quiescienza: incarico di specialista ambulatoriale
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 2235/2023
Lege 104: licenziato dipendente che se ne avvale per attendere ad esigenze diverse
Cassazione lavoro - ordinanza n. 37302/2022
Conferimento di incarico dirigenziale e rapporto di servizio
Cassazione Lavoro - sentenza n. 37004/2022
Titolare di incarico ricomprendente più strutture complesse
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 36839/2022
Turni di pronta disponibilità resi oltre il numero di dieci mensili
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 35235/2022
Mobbing lavorativo: l'elemento qualificante
Cassazione Lavoro - sentenza n. 33134/2022
Certificato medico in ritardo: assenza giustificata
Cassazione Lavoro - sentenza n. 32611/2022
Falsa attestazione della presenza in servizio: licenziamento
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 29515/2022
Indennizzo per nevrosi d'ansia derivante da demansionamento
Cassazione Lavoro - sentenza n. 28398/2022
È legittima la registrazione delle conversazioni ai fini difensivi
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 26198/2022
Licenziamento per giusta causa – Indebita fruizione di permesso sindacale
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 22047/2022
Dirigente medico di primo livello con funzioni di secondo livello
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 20801/2022
Il compenso per lavoro straordinario del dirigente medico
Cassazione Lavoro - Ordinanza n. 20523 del 27 giugno 2022
Trasferimento sede per assistenza parente invalido
Cassazione Lavoro - sentenza n. 18140/2022
Ferie non godute all'atto della cessazione del rapporto
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 16582/2022
Reperibilità:quando costituisce orario di lavoro
Cassazione Lavoro - sentt. 14028/2022 e 14033/2022
Precariato: chiusa la querelle con Asl di Taranto
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 6153/2022
Attività libero-professionale intramuraria
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 4153/2022
I motivi per cui alla dirigenza non si applica l'art. 2103
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 40296/2021
Rimborso delle spese legali sostenute dai pubblici dipendenti
Cassazione Lavoro - ordinanza 37738/2021
Infortuni sul lavoro
Cassazione Lavoro - sentenza n. 33632/2021
Dimissioni
Cassazione Lavoro - sentenza n. 29906/2021
Lavoratori cessati e applicabilità del contratto collettivo
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 27385/2021
Impossibilità di fruire delle ferie residue
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 27322/2021
Lavorare durante la malattia non legittima il licenziamento
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 27018/2021
Reiterazione di contratti a tempo determinato
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 26709/2021
Licenziamento per attività durante la malattia
Cassazione Lavoro - sentenza n. 25732/2021
Controlli su rete informatica di un’azienda
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 25597/2021
Misure di prevenzione:responsabilità datore di lavoro
Cassazione Lavoro - sentenza n. 12359/2021
Direttore Sanitario: trattamento economico
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 10568/2021
Pubblico impiego privatizzato e contratti a termine
Cassazione Lavoro - sentenza n. 4891/2021
Sospensione della prestazione lavorativa per azioni disciplinari
Cassazione Lavoro - sentenza n. 4568/2021
È sempre obbligatorio versare alla propria Cassa
Cassazione Lavoro - ordinanza 19617/2020
Concorso da dirigente: basta laurea breve
Cassazione Lavoro - ord. n. 18667/2020
Medici specializzandi: no lavoratori subordinati
Cassazione Lavoro - sentenza n. 5417/2020
Maggiorazione indennità di pronta disponibilità
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 821/2020
Anche gli specializzati ante 1982 accedono ai rimborsi
Cassazione lavoro - ordinanza n. 155/2020
Irap: l'onere è a carico esclusivo dell'Azienda
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 33393/2019
La preposizione a due strutture semplici non vale a qualificarne una complessa
Cassazione Lavoro - sentenza n. 32258/2019
Il parere del Comitato dei Garanti riguarda responsabilità dirigenziale
Cassazione Lavoro - sentenza n. 31277/2019
Incompatibilità tra rapporto dipendente e proprietà di quote di società
Cassazione lavoro - ordinanza n. 27159/2019
Illegittimità della delibera di conferimento dell'incarico
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 26966/2019
Illegittimità della delibera di conferimento degli incarichi
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 26618/2019
Rivendicazione trattamento economico spettante al dirigente sostituto
Cassazione Lavoro - sentenza n. 26039/2019
Anni di specializzazione, ok a ricongiunzione
Cassazione Lavoro - sentenza n. 24269/2019
Il datore di lavoro è responsabile della sicurezza dell'apprendista
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 24197/2019
Danno da malpractice
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 23520/2019
Quando il medico collaboratore diventa subordinato
Cassazione Lavoro - sentenza n. 23115/2019
Per i medici dipendenti confermata la trattenuta del 2,5% sul Tfr
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 21325/2019
Pausa pranzo soppressa retribuita come straordinario
Cassazione Lavoro - sentenza n. 21164/2019
Somme indebitamente percepite dal medico, Asl recupera solo al netto
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 19923/2019
Il medico demansionato ha diritto al risarcimento
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 18883/2019
Legittimo il licenziamento del chirurgo reperibile in ritardo
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 18194/2019
Assegnazione al Laboratorio protesi valvolari e incarico al Dea
Cassazione Lavoro - sentenza n. 17635/2019
Il tempo di vestizione/svestizione va retribuito come prestazione di lavoro
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 16596/2019
Gli effetti dei pregiudizi alla professionalità da dequalificazione
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 11354/2019
Cure all’estero per danni pregressi causati in Italia: tutto a carico della Asl
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 10719/2019
Ssn può erogare prestazioni solo se ci sono evidenze scientifiche
Cassazione Lavoro - sentenza n. 9675/2019
La nullità del licenziamento non può essere fatta valere in corso di causa
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 9268/2019
Effetti della gravidanza insorta durante preavviso di licenziamento
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 7863/2019
Limiti al riconoscimento di differenze retributive
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 7465/2019
Blocco della perequazione automatica e trattamenti pensionistici integrativi
Cassazione Lavoro - sentenza n. 6872/2019
Pensioni, blocco perequazione sull'importo effettivo del cumulo