I permessi L. 104 sono concessi su base giornaliera e non oraria, vale a dire che la fruizione del permesso e la prestazione di assistenza non devono necessariamente coincidere con l'orario di lavoro. Ciò in quanto prevale una funzionalità tra il godimento del permesso e le necessità, gli oneri, le incombenze che connotano l'attività di assistenza delle persone disabili. È quindi determinante, ai fini della corretta valutazione del rispetto normativo, l'esistenza di un diretto e rigoroso nesso causale tra la fruizione del permesso e l'assistenza alla persona disabile.