Cassazione Lavoro - sentenza n. 20684/2016
Permessi per assistere parenti affetti da handicap grave
Cassazione Lavoro - sentenza n. 20433/2016
Falso preannuncio di visita medica per assentarsi dal lavoro
Cassazione Lavoro - sentenza n. 19933/2016
Svolgimento attività presso clinica privata durante periodo di malattia
Cassazione Lavoro - sentenza n. 18950/2016
Permesso di due ore giornaliere per assistere la madre malata
Cassazione Lavoro - sentenza n. 18858/2016
Non si può licenziare chi non invia certificato se la malattia è stata certificata
Cassazione Lavoro - sentenza n. 18710/2016
Borsa di studio e legittimità della richiesta di incremento annuale
Cassazione Lavoro - sentenza n. 18507/2016
Simulazione stato di malattia - Giusta causa di licenziamento
Cassazione Lavoro - sentenza n. 17968/2016
Legge n. 104/1992: uso improprio del permesso. Licenziamento
Cassazione Lavoro - sentenza n. 17637/2016
Timbrava il cartellino e usciva: confermato il licenziamento
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 17344/2016
Irap, irrilevanti le spese per compensi a colleghi medici
Cassazione Lavoro - sentenza n. 17238/2016
Risarcimento del danno per mancato godimento dei riposi compensativi
Cassazione Lavoro - sentenza n. 16336/2015
Licenziamento disciplinare: "la grave negligenza" per medico e infermiere
Cassazione Lavoro - sentenza n. 15989/2016
Malattia: compatibilità di un altro lavoro durante l'assenza va motivata
Cassazione Lavoro - ordinanza n. 16226/2016
Reiterazione contratti a termine. Stabilizzazione solo tramite concorso
Cassazione Lavoro - sentenza n. 14633/2016
Illegittima reiterazione dei contratti a termine
Cassazione Lavoro - sentenza n. 15226/2016
Il lavoratore deve verificare l'invio del certificato di malattia
Cassazione Lavoro - sentenza n. 14103/2016
Non licenziabile il dipendente che lavora senza autorizzazione in aspettativa
Cassazione Lavoro - sentenza n. 11868/2016
Licenziamenti Pa, Cassazione: vale l’art. 18 e non la Fornero
Cassazione Lavoro - sentenza n. 11130/2016
Licenziamento per aver rilasciato certificato medico per autorizzazione al porto d'armi
Cassazione Lavoro - sentenza n. 9302/2016
Turni di pronta disponibilità superiori a quelli contrattualmente previsti
Cassazione Lavoro - sentenza n. 9217/2016
Permessi legge 104: illegittimo l'uso parziale
Cassazione Lavoro - sentenza n. 5574/2016
Licenziamento disciplinare: abuso nella fruizione dei permessi
Cassazione Lavoro - sentenza n. 5465/2016
Reperibilità del dirigente medico, obblighi della Asl
Cassazione Lavoro - sentenza n. 4222/2016
I criteri da seguire per individuare reaponsabilità da mobbing
Cassazione Lavoro - sentenza n. 4096/2016
Come riconoscere lavoro subordinato presso casa di cura
Cassazione Lavoro - sentenza n. 3294/2016
Medici fiscali: lavoratore assente ingiustificato anche se il citofono è rotto
Cassazione Lavoro - sentenza n. 3291/2016
Lo "straining" è risarcibile se mina l'integrità fisica e morale dell'individuo
Cassazione Lavoro - sentenza n. 2737/2016
Dipendenti Asl e autorizzazione straordinario
Cassazione Lavoro - sentenza n. 2217/2016
nfigurabilità danno esistenziale quale criterio di liquidazione
Cassazione Lavoro - sentenza n. 1756/2016
Indennità sostitutiva delle ferie non godute
Cassazione Lavoro - sentenza n. 360/2016
Trattenute Asl a titolo di Irap nei confronti di medici in intramoenia
Cassazione Lavoro - sentenza n. 280/2016
Nelle assunzioni dei dipendenti pubblici vince la graduatoria più vecchia
Cassazione Lavoro - sentenza n. 24801/2015
Sospensione e licenziamento del dirigente biologo
Cassazione Lavoro - sentenza n. 24439/2015
L'indennità di turno spetta anche nei giorni di riposo compensativo
Cassazione Lavoro - sentenza n. 21262/2015
Guardie e pronta disponibilità: come va pagato il lavoro straordinario
Cassazione Lavoro - sentenza n. 22413/2015
Infortuni sul lavoro: il datore è responsabile anche se c'è negligenza del dipendente
Cassazione Lavoro - sentenza n. 22410/2015
Sostanziale differenza fra malattia del lavoratore e inidoneità al lavoro
Cassazione Lavoro - ordinanza interlocutoria 23 ottobre 2015
Alle SS.UU. della Cassazione la vicenda dei medici specialisti ante 1983
Cassazione Lavoro - sentenza n. 21645/2015
Indennità Integrativa Speciale e medici penitenziari
Cassazione Lavoro - sentenza n. 21010/2015
Lavoro straordinario
Cassazione Lavoro - sentenza n. 19308/2015
Non sempre è consentito invocare l'applicazione del contratto collettivo
Cassazione Lavoro - sentenza n. 19040/2015
La graduazione delle funzioni alla base della retribuzione di posizione
Cassazione Lavoro - sentenza n. 18960/2015
Spetta l'indennità di rischio per gli addetti al servizio di pronto soccorso
Cassazione Lavoro - sentenza n. 18221/2015
Ferie aggiuntive sottoposti a rischio radiologico non assimilabili alle ordinarie
Cassazione Lavoro - sentenza n. 18233/2015
Indennità di esclusività in relazione alla diversa esperienza professionale
Cassazione Lavoro - sentenza n. 18091/2015
Nomina dirigente struttura complessa: i limiti del giudizio della commissione
Cassazione Lavoro - sentenza n. 18039/2015
Anche in presenza di indici rivelatori, il mobbing non si configura
Cassazione Lavoro - sentenza n. 17434/2015
Ex specializzandi: rimborsi a chi ha iniziato prima del 1983
Cassazione Lavoro - sentenza n. 16896/2015
Dirigente risarcibile per mobbing anche se ha già lasciato l'azienda
Cassazione Lavoro - sentenza n. 14415/2015
Inserimento medici convenzionati e limiti dei posti delle dotazioni organiche
Cassazione Lavoro - sentenza n. 14349/2015
Risoluzione anticipata rapporto di lavoro tra Asl e direttore amministrativo
Cassazione Lavoro - sentenza n. 8925/2015
Legittimo il licenziamento del dipendente che produce certificati medici falsi
Cassazione Lavoro - sentenza n. 8934/2015
Mancato superamento del periodo di prova del dirigente medico
Cassazione Lavoro - sentenza n. 10037/2015
Umiliazione del lavoratore, rilevante per la configurazione del mobbing
Cassazione Lavoro - sentenza n. 8784/2015
Utilizzo anomalo del permesso per assistenza al disabile grave
Cassazione Lavoro - sentenza n. 8791/2015
Ristoro economico per le ferie non godute solo per esigenze di servizio
Cassazione Lavoro - sentenza n. 7629/2015
Salute mentale: no a compensi da "primario" se Centro non rispetta i parametri di utenza
Cassazione Lavoro - sentenza n. 7495/2015
Tutela degli “interessi legittimi” nel conferimento degli incarichi dirigenziali
Cassazione Lavoro - sentenza n. 6542/2015
Trasferimento di personale dei centri trasfusionali alle Usl
Cassaione Lavoro - sentenza n. 6015/2015
Riconoscimento anzianità di servizio ed esperienza professionale
Cassazione Lavoro - sentenza n. 5080/2015
Svolgimento di terapia riabilitativa: non è sufficiente laurea in medicina
Cassazione Lavoro - sentenza n. 4354/2015
Valutazione medico legale dei postumi invalidanti di infortunio
Cassazione Lavoro - sentenza n. 4237/2015
Prestazione lavorativa durante l'assenza per malattia
Cassazione Lavoro - sentenza n. 1260/2015
Precari della Pa, non è necessaria la prova del danno se il contratto a termine è illegittimo
Cassazione Lavoro - sentenza n. 1258/2015
Mobbing lavorativo: alto tasso di prevaricazione
Cassazione Lavoro - sentenza n. 27363/2014
La Cassazione condanna l'uso del precariato nella PA
Cassazione Lavoro - sentenza n. 26723/2014
No al riposo compensativo per reperibilità in giorni festivi
Cassazione Lavoro - sentenza n. 21825/2014
Causa di servizio: onere della prova in caso patologia
Cassazione Lavoro - sentenza n. 21647/2014
Infortuni sul lavoro: il "rischio elettivo"
Cassazione Lavoro - sentenza n. 19782/2014
Responsabilità per mobbing si fonda sull'art. 2087 del c.c.
Cassazione Lavoro - sentenza n. 18121/2014
Indennità sostitutiva per il dirigente demansionato
Cassazione Lavoro - sentenza n. 17757/2014
L'indennità per rischio radiologico alla chirurgia ortopedica
Cassazione Lavoro - sentenza n. 16381/2014
Licenziamento disciplinare del medico pubblico dipendente
Cassazione Lavoro - sentenza n. 13867/2014
Illegittima revoca ante tempus di incarico dirigenziale
Cassazione Lavoro - sentenza n. 8982/2014
I primari non hanno un diritto acquisito alla funzione dirigenziale
Cassazione Lavoro - sentenza n. 8366/2014
E' contro legge assistere pazienti oltre il massimale
Cassazione Lavoro - sentenza n. 8006/2014
Licenziamento illegittimo medico dipendente
Cassazione Lavoro - sentenza n. 7107/2014
Nomina direttore Uoc, risarcimento del danno per incarico al "meno bravo"
Cassazione Lavoro - sentenza n. 5176/2014
La tuta da lavoro è un dispositivo di protezione individuale?
Corte di Cassazione - Sezione Lavoro - sentenza n. 4979/2014
Illegittima la revoca dell'incarico di struttura semplice
Cassazione Lavoro - sentenza n. 4978/2014
Spese legali, il rimborso per il dipendente non è scontato
Cassazione Lavoro - sentenza n. 3977/2014
Al tempo di vestizione deve corrispondere una retribuzione aggiuntiva
Cassazione Lavoro - sentenza n. 2837/2014
Va retribuito il tempo occorrente per indossare gli abiti di lavoro
Cassazione Lavoro - sentenza n. 2047/2014
Giustificato allontanamento dal domicilio nella fascia oraria di reperibilità
Cassazione Lavoro - sentenza n. 1663/2014
Ex condotti con rapporto non esclusivo: no all'indennità