Tar Puglia - sentenza n. 200/2008
Procedura di mobilità prodromica rispetto al concorso
Tar Campania - sentenza n. 405/2008
Mobbing: danni psicofisici
Tar Puglia Lecce - sentenza n. 125/2008
Stabilizzazione del pubblico impiego contrattualizzato
Tar Calabria - sentenza n. 1514/2007
Negato al sindacato il diritto di accesso agli atti dell'Asl
Tar Friuli V.G. - sentenza n. 552/2007
Prima del concorso esaminare le richieste di mobilità
Tar Lazio - sentenza n. 5261/2007
Trasferimento del pubblico dipendente che assiste il familiare disabile
Tar Piemonte - sentenza n. 2539/2007
Affidamento senza gara di un servizio pubblico locale
Tar Veneto - sentenza n. 1459/2007
Facile scambiare l'insuccesso personale con il mobbing
Tar Campania - sentenza n. 6397/2007
Asl condannata a risarcire il danno al medico dequalificato
Tar Campania - sentenza n. 3016/2007
Prestazioni agli assistiti oltre il tetto di spesa
Tar Piemonte - sentenza n. 1293/2007
Epatite contratta in laboratorio: nessun risarcimento
Tar Piemonte - sentenza n. 1180/2007
Illegittimità del concorso per dirigente medico indetto dalla Asl
Tar Lazio - sentenza n. 2029/2007
Medici e borse 1983-91: no alla competenza amministrativa
Tar Lazio - sentenza n. 2049/2007
Dirigenti medici, no a discriminazione pubblico-privato
TAR Campania - sentenza n. 3016/2007
Prestazioni agli assistiti oltre il tetto di spesa
Tar Campania - sentenza n. 15451/2007
Responsabile PS: retribuzione e mansioni superiori
Tar Lazio - sentenza n. 1600/2007
Accesso agli atti amministrativi
Tar Campania - sentenza n. 913/2007
Prova scritta concorso Asl
Tar Puglia Lecce - sentenza n. 177/2007
La sorte dei precari del Ssn in occasione delle nuove assunzioni
Tar Emilia Romagna Parma - sentenza n. 605/2006
Dirigenti e retribuzione di risultato
Tar Lazio - sentenza n. 12170/2006
Medici ed "intramoenia": decide il giudice civile
Tar Lazio - sentenza n. 10461/2006
Chi perde la responsabilità di un settore non ha diritto all'indennità
Tar Marche - sentenza n. 570/2006
Accesso ai documenti amministrativi
Tar Lazio - sentenza n. 7133/2006
L'accesso alle informazioni riservate può non essere pieno
Tar Campania Napoli - sentenza n. 7411/2006
Personale ospedaliero - trattamento economico
Tar Sicilia - sentenza n. 1583/2006
Rischio radiologico
Tar Campania - sentenza n. 3321/2006
Riconosimento del servizio prestato per Ministero della Sanità
Tar Abruzzo - sentenza n. 189/2006
Equiparazione laureato tecnico e medico dipendente ASL
Tar Sardegna - sentenza n. 286/2006
Guardia medica: sul diritto al pagamento dei compensi straordinari
Tar Campania - sentenza n. 2873/2006
Tocca allo Stato la nomina nell'Asl sciolta per camorra
Tar Abruzzo - sentenza n. 101/2006
Comparazione fra candidati per nomina dirigente di I livello
Tar Campania - sentenza n. 2099/2006
Idonea documentazione a sostegno di pretese restitutorie
Tar Puglia Lecce - sentenza n. 800/2006
Turni di pronta disponibilità effettuati su ordine di servizio
Tar Puglia Lecce - sentenza n. 814/2006
Il lavoro straordinario va sempre retribuito
Tar Lazio - sentenza n. 14874/2005
Il paziente ha diritto a visionare il dossier dell'azienda farmaceutica
Tar Lazio - sentenza n. 14819/2005
Criteri per la ripetizione di somme erogate indebitamente
Tar Puglia - Lecce - sentenza n. 4424/2005
Retribuzione di posizione corrisposta in misura inferiore al minimo
Tar Sardegna - sentenza n. 1946/2005
Sospensione dell'indennità al docente che svolge assistenza
Tar Campania - sentenza n. 10695/2005
Inadempienza della regione e stallo delle procedure
Tar Puglia Lecce - sentenza n. 3044/2005
Prestazioni per lavoro straordinario e recupero compensativo
Tar Sicilia - sentenza n. 485/2005
Specialisti 83/91: riconosciuto diritto retribuzione e punteggio
Tar Veneto - sentenza n. 3684/2005
Licenziamento del dirigente medico quando viene meno il rapporto di fiducia
Tar Lazio - sentenza n. 1668/2005
Si a regressione progressiva dei rimborsi forfettari
Tar Puglia Lecce - sentenza n. 338/2005
Irccs privati: ecco quando il personale è "esclusivo"
Tar Campania - sentenza n. 19740/2004
Accreditamento con il Ssn
Tar Lazio - sentenza n. 11524/2004
No a fuori ruolo assistenziale su perdita posti letto
Tar lazio - sentenza n. 11416/2004
Abbandono volontario del servizio: sanzione disciplinare
Tar Lazio - sentenza n. 10674/2004
Limite di età per i rapporti convenzionali con il SSN
Tar Puglia - sentenza n. 6905/2004
Medici ospedalieri non limitati nella prescrizione dei medicinali
Tar Sicilia - sentenza n. 2140/2004
I limiti alla spesa sanitaria fissati anche in ritardo
Tar Sardegna - sentenza n. 1348/2004
Intramoenia da rimborsare
Tar Lazio - sentenza n. 5179/2004
Infermità da cusa di servizio per tecnico di radiologia
Tar Lazio - sentenza n. 4874/2004
Diritto alla privacy per motivi di salute non è diritto assoluto
Tar Lazio - sentenza n. 2506/2004
Medici specializzandi: adeguamento direttive comunitarie
Tar Lazio - sentenza n. 1755/2004
Si a sanzione di un sanitario per scarso rendimento
Tar Lazio - sentenza n. 1329/2004
No a prepensionamento dei primari del Policlinico Umberto I°
Tar Campania - sentenza n. 1228/2004
Azienda ospedaliera che non fissa gli obiettivi
Tar Lazio - sentenza n. 12280/2003
Turni in ambulatorio solo ai convenzionati interni
Tar Lazio - sentenza n. 12096/2003
Abbattimento tariffe: incompetente Giunta regionale
Tar Lazio - sentenza n. 12046/2003
Abbattimento tariffe: incompetente Giunta regionale
Tar Lazio - sentenza n. 8387/2003
Nessun obbligo di Pronto Soccorso per i medici di altri reparti
Tar Lazio - sentenza n. 8218/2003
Soppressione dell'unità chirurgica non lede l'aiuto f.f.
Tar Lazio - sentenza n. 7944/2003
Incarichi ambulatoriali Asl anche per guardie mediche
Tar Lazio - sentenza n. 7858/2003
Riduzione della durata della protezione complementare dei farmaci
Tar Lazio - sentenza n. 7828/2003
Il tetto regionale delle prestazioni non è immodificabile
Tar Lazio - sentenza n. 7830/2003
Tariffe di una casa di cura modulate secondo coefficienti regionali
Tar Lazio - sentenza n. 7686/2003
Sospensione ad assente per malattia che tarda a produrre la certificazione
Tar Lazio - sentenza n. 7562/2003
No a casa di cura su remunerazione attività ricovero
Tar Lazio - sentenza n. 7509/2003
Sì a causa di servizio per ambiente di lavoro insalubre
Tar Lazio - sentenza n. 7370/2003
Modalità di attribuzione della "retribuzione di risultato"
Tar Lazio - sentenza n. 7376/2003
La Asl non può sopprimere posti senza motivazione
Tar Lazio - sentenza n. 7265/2003
Indennità medico-specialistica: no a retroattività benefici economici