Tar Lazio - sezione I-bis - sentenza n. 9863/2014
Ultrattività delle graduatorie fino al 31 dicembre 2016
Tar Campania Napoli - Sezione V - sentenza n. 4983/2014
Anche il direttore di UOC è incompatibile con la carica politica
Tar Basilicata Potenza - Sezione I - sentenza n. 516/2014
Procedure di nomina del D.G.: il giudice competente
Tar Puglia Lecce - Sezione II - sentenza n. 2028/2014
Stipula contratto di convenzione e rilevanza del motivo della Asl
Tar Lazio Roma - Sezione III-quater - sentenza n. 7784/2014
Aperture studi medici, sempre meno vincoli autorizzativi
Tar Campania Salerno - Sezione II - sentenza n. 1227/2014
Sostituzione in un ruolo oltre il termine previsto
Tar Lazio Roma - sez. III-quater - sentenza n. 6260/2014
Istanza trasferimento dipendente: non decide Tar su silenzio della PA
Tar Lombardia Milano - Sezione IV - sentenza n. 1123/2014
Nessun danno per medico universitario revocato da funzioni assistenziali
Tar Lazio Latina - Sezione I - sentenza n. 297/2014
L'inerzia sulla voltura costa danni alla Regione
Tar Lazio Roma - Sezione III-quater - sentenza n. 3851/2014
Invalidità: illegittime le modalità Inps per le verifiche straordinarie
Tar Veneto Venezia - Sezione III - sentenza n. 441/2014
Diagnosi, anche se "infamente", non va cancellata
Tar Lazio Roma - Sezione III - sentenza n. 3450/2014
Tar Lazio accesso a medicina e chirurgia: esclusioni e forza maggiore
Tar Lazio - Sezione II bis - sentenza n. 2307/2014
Tar Lazio dà ragione all'Enpam su riservatezza documenti per Covip
Tar Campania Napoli - Sezione V - sentenza n. 1026/2014
Svolgimento di mansioni superiori. Posto vacante e disponibile
Tar Toscana - Sezione II - sentenza n. 204/2014
Responsabilità professionale nel laboratorio clinico
Tar Lazio - Decreto Presidenziale n. 466/2014
Test medicina, il Tar Lazio accoglie il maxiricorso
Tar Lazio Roma - Sezione III-bis - sentenza n. 885/2014
Tirana: trasferimento nelle Università italiane
Tar Sicilia Catania - Sezione III - sentenza n. 15/2014
Trattamento retributivo docente che svolge attività assistenziale
Tar Campania Napoli - Sezione V - sentenza n. 263/2014
Svolgimento di mansioni superiori. Sostituzione in un posto vacante
Tar Lazio Roma - Sezione II bis - sentenza n. 455/2014
Apertura struttura ambulatoriale privata
Tar Sicilia Palermo - Sezione I - sentenza n. 121/2014
Tar annulla test di ammissione a medicina
Tar Lazio Roma - Sezione III-bis - sentenza del 9 gennaio 2014
Infarto e causa di servizio: sono necessarie indagini specifiche
Tar Calabria Catanzaro - Sezione II - sentenza n. 1211/2013
Guardia medica, le Regioni in deficit tagliano le sedi
Tar Lazio Roma - Sezioner III-quater - sentenze n. 9254 e 9253/2013
Decreto Marrazzo: prelievo 10% sulla LPI
Tar Puglia Lecce - Sezione II - sentenza n. 2051/2013
Incompatibilità tra corso di formazione in Mg e quello “118”
Tar Sicilia Palermo - Sezione I - sentenza n. 1311/2013
Dirigenza medica: posizioni acquisite non meritevoli di tutela
Tar Toscana Firenze - sentenza n. 835/2013
Diritto a mantenere volume di atiività libero professionale
Tar Calabria Reggio Calabria - sentenza n. 181/2013
Accesso a dirigenza medica: la prova pratica non è sostituibile
Tar Lazio - Sezione I-quater - sentenza n. 2446/2013
Tar Lazio: prosecuzione rapporto nella Pa oltre i 65 anni
Tar Campania Napoli - Sezione I - sentenza n. 5538/2013
Anche pazienti possono agire contro Piani di Rientro regionali
Tar Campania Napoli - Sezione I - sentenza n. 5389/2012
Regressione tariffaria di rimborsi a strutture accreditate
Tar Emilia Romagna - Sezione I - sentenza n. 783/2012
Dati sensibili accessibili se la situazione lo richiede
Tar Lazio - Sezione III - ordinanza n. 4736/2012
"Numero chiuso" in bilico, il Tar Lazio riammette decine di studenti
Tar Basilicata Potenza - Sezione I - sentenza n. 219/2012
Mancato riposo, il pregiudizio va provato
Tar Campania Napoli - Sezione I - sentenza n. 4425/2012
Da ospedale ad azienda universitaria: legittimazione sindacati
Tar Campania - Sezione I - sentenza n. 04425/2012
Conferimento di incarico di capo di struttura ospedaliera
Tar Calabria Reggio Calabria - Sezione I - sentenza n. 604/2012
Il paziente ha diritto d'accesso a documenti che lo riguardano
Tar Campania Napoli - Sezione V - sentenza n. 3980/2012
Trasferimenti dei dipendenti Asl decide giudice ordinario
Tar Lazio Roma - Sezione III bis - sentenza n. 7844/2012
Test ammissione a medicina: ancora un rigetto del Tar
Tar Emilia Romagna Bologna - Sezione I - sentenza n. 462/2012
Decadenza e reintegrazione del medico specializzando
Tar Basilicata - Sezione I - sentenza n. 216/2012
No all'accreditamento in assenza di specifica autorizzazione
Tar Sicilia Palermo - Sezione I - sentenza n. 954/2012
In giudizio Asl tenuta a rilasciare copia referti
Tar Liguria - Sezione II - sentenza n. 427/2012
Assunzioni, favorito lo scorrimento delle graduatorie
Tar Campania Napoli - Sezione IV - sentenza n. 1326/2012
Trasferimento da università estera al secondo anno
Tar Calabria Reggio Calabria - ordinanza n. 89/2012
Stipendi pubblici, tagli a rischio se sono un tributo
Tar Calabria - sez. Reggio Calabria - sentenza n. 53/2012
Illegittimo il prelievo del 2,50% sull’80% della retribuzione
Tar Toscana Firenze - Sezione I - sentenza n. 2026/2011
Dirigenza medica: illegittimità riduzione dei posti a concorso
Tar Abruzzo Pescara - Sezione I - sentenza n. 620/2011
Trasferimento dello specializzando
Tar Sardegna Cagliari - Sezione I - sentenza n. 1034/2011
D.G., la revoca per commissariamento non è spoil system
Tar Molise Campobasso - Sezione I - sentenza n. 569/2011
Medici condotti poi dipendenti Asl e mansioni superiori
Tar Calabria - Sezione I - sentenza n. 683/2011
Compenso sostitutivo "doppio" delle ferie non godute
Tar Campania Napoli - Sez. VIII - sentenza del 22 agosto 2011
Raccomandate agli iscritti: se sono informazioni di cortesia
Tar Sicilia Palermo - Sezione I - sentenza n. 875/2011
Illegittimo sbarramento regionale alla sanità privata
Tar Lombardia - Sezione III - sentenza n. 7735/2010
Lombardia, il Tar boccia le linee guida sull'aborto
Tar Campania Napoli - Sezione II - sentenza n. 26815/2010
Incarichi professionali esterni solo previa procedura comparativa
Tar Molise - Sezione I - sentenza n. 1342/2010
Certificati medici per il voto assistito
Tar Lazio Roma - Sezione III - sentenza n. 32541/2010
Nessuna discriminazione specializzandi strutture accreditate
Tar Lombardia Milano - Sezione II - sentenza n. 3322/2010
Sospetto errore medico: ampio diritto accesso ai documenti
Tar Emilia Romagna - Sezione II - sentenza n. 633/2010
Accesso ai dati durante procedimento disciplinare
Tar Lombardia - Sezione I - sentenza n. 74/2010
L'ordine può agire in giudizio per difendere gli interessi dei professionisti
Tar Emilia Romagna Bologna - sentenza n. 16/2010
La clinica privata può farsi pubblicità
Tar Lazio - Sezione II - sentenza n. 11787/2009
Mansioni superiori non retribuite durante i congedi
Tar Lazio Roma - sentenza n. 11639/2009
Tar fuori giurisdizione su accesso a dirigenza
Tar Molise - ordinanza n. 00208/2009
DG Asl senza obiettivi rischia di essere parziale
TAR Lombardia - Milano - sentenza n. 4470/2009
Cure all'estero: quando il diniego è illegittimo
Tar Toscana - Firenze - sentenza n. 1212/2009
Mobilità prioritaria al concorso anche nel Ssn
Tar Puglia Lecce - sentenza n. 1368/2009
La graduazione delle funzioni dirigenziali deve essere oggettiva
Tar Sicilia Catania - sentenza n. 879/2009
Illegittimo negare copia del Riassunto Clinico
Tar Lazio Roma - Sezione I-bis - sentenza n. 3796/2009
Riconoscimento di manzioni superiori
Tar Sardegna - sentenza n. 194/2009
Contratti: mancate notifiche Asl-privato, Regione vince
Tar Molise - Prima sezione - sentenza n. 41/2009
Esposizione alle radiazioni come causa di servizio
Tar Puglia - Bari - sentenza n. 16/2009
Liste Direttori Generali: per l'accesso basta l'esperienza
Tar Lazio - sentenza n. 1808/2008
Benefici ex lege 104
Tar Veneto - sentenza n. 3589/2008
Incarichi libero-professionali
Tar Puglia - sentenza n. 2139/2008
Parità dei livelli retributivi tra medici universitari e ospedalieri
Tar Umbria Perugia - sentenza n. 553/2008
No alla anzianità di servizio per il medico specializzando
Tar Campania Napoli - sentenza n. 4837/2008
Retribuibili le mansioni superiori svolte dai dipendenti sanitari
Tar Lazio - sentenza n. 2877/2008
Per aversi mobbing è necessario accerchiare la vittima
Tar Abruzzo L'Aquila- sentenza n. 497/2008
Diritto di accesso agli atti amministrativi e richiesta copie
Tar Campania Napoli - sentenza n. 906/2008
Illegittima la distribuzione non equa dei turni di P.S.
Tar Puglia - sentenza n. 517/2008
Servizio di pronta disponibilità