Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 752/2015
Il fisioterapista può erogare prestazioni solo su prescrizione del fisiatra
Consiglio di Stato - Adunanza Plen. - sentenza n. 1/2015
Niente test di ammissione a medicina per chi è già iscritto in facoltà europee
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 381/2015
Deficit di bilancio e riduzione della spesa sanitaria
Consiglio di Stato - parere n. 191/2015
Standard ospedalieri – Patto Salute 2014-2015
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 208/2015
Nuove apparecchiature: solo con individuazione nel Psr
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 5583/2014
Il dirigente medico può ricoprire la carica di consigliere comunale
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 5545/2014
Causa di servizio: giudizio del Comitato di Verifica
Consiglio di Stato - parere n. 3453/2014
Standard ospedalieri: parere sul regolamento
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 5155/2014
Rischio radiologico, criteri di valutazione dell'indennità
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 5380/2014
Incentivazioni: solo nei limiti di capienza delle risorse disponibili
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 6526/2003
Commissioni concorso: sindacalisti legittimi
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 4712/2014
Dipendenti comparto Ssn: retribuzione mansioni superiori
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 4539/2014
Accesso agli atti amministrativi anche per gli esposti dei colleghi
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 4460/2014
Coma irreversibile, legittimo stop ad alimentazione artificiale
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 4119/2014
Quando è legittimo lo scorrimento della graduatoria
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 4124/2014
Svolgimento mansioni superiori: differenze retributive
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 3912/2014
Nomina direttore Uoc: è legittimo indire nuova procedura selettiva
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 3330/2014
Sostituzione nell'esercizio di funzioni primariali
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 3301/2014
Reclutamento "sostituti" Uoc appartiene al giudice onorario
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 3219/2014
Ricognizione del fabbisogno assistenziale primariale all'accreditamento
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 3157/2014
Posto vacante e disponibile di primario o assenza del titolare
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 2935/2014
Concorso e violazione dell'anonimato
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 2891/2014
Medico in pensione deve essere riassunto dalla Asl: un caso particolare
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 2829/2014
No a trasferimento da Università albanese a corso di laurea in Italia
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 1969/2014
Selezione pubblica Asl: il colloquio non può essere determinante
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 1807/2014
Svolgimento di funzioni primariali
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 1622/2014
Prove orali - divieto di assistere ai colloqui di esame
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 1577/2014
Concorsi: Presidente non si astiene nonostante esposto
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 1402/2014
Sostituzione direttore Uoc: per controversia serve giudice competente
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 728/2014
La Dia non opera per le autorizzazioni sanitarie
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 474/2014
Sindacati non legittimati ad agire contro le delibere sulla LPI
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 345/2014
Svolgimento di mansioni superiori: diritto alle differenze retributive
Consiglio di Stato - Sez. VI - ordinanza n. 251/2014
Violazione dell'anonimato nei concorsi pubblici
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 19/2014
Cure all'estero, stretta delle Asl
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 6247/2013
Pubblico impiego: lo scorrimento della graduatoria resta la regola
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 6228/2013
Solo un medico può dirigere U.O. complessa di area medica
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 6037/2013
Riapertura dei bandi delle scuole di specialità
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 5843/2013
Ammissione alle scuole di specializzazione
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 5690/2013
Incompatibilità del personale medico del Ssn
Consiglio di Stato - Adunanza Plen. - sentenza n. 26/2013
Violazione dell'anonimato nei concorsi pubblici
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 5284/2013
Atto aziendale e incompatibilità padre-figlio
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 4769/2013
All'ex medico condotto non spettano scatti di anzianità
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 4686/2013
Svolgimento di mansioni superiori - Trattamento economico
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 4571/2013
Mancata autorizzazione a intervento urgente: Asl condannata
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 2894/2013
Incentivi, ai dipendenti pubblici il diritto di conoscere i criteri applicati
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 2796/2013
Riconoscimento differenze retributive mansioni superiori
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 2754/2013
Diritto allo scorrimento in graduatoria: decide il giudice ordinario
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 2527/2013
Accreditamento: nessun risarcimento da ritardo diniego
Consiglio di Stato - Sez. atti normativi - parere 17.04.2013
Regolamento in materia di proroga del blocco della contrattazione
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 2023/2013
Trasformazione rapporto convenzionale in pubblico impiego
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 2024/2013
Mansioni superiori - differenze retributive
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 1650/2013
Ore di straordinario: l'ipotesi della autorizzazione implicita
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 1163/2013
Decorrenza interessi e rivalutazione sulla retribuzione
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 1161/2013
Conferimento incarico direttore Uoc: procedura paraconcorsuale
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 987/2013
Strutture accreditate e prescrizioni: rispettare direttive regionali
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 550/2013
Autorizzazioni per apertura strutture sanitarie private
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 554/2013
Concorsi per dirigenza medica: alle Asl ampia discrezionalità
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 227/2013
Ferie non godute non sostituibili con trattamento economico
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 6560/2012
Nuovo concorso e graduatorie: la Asl deve motivare la scelta
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 6477/2012
Scuole di specializzazione riservate ai medici del Ssn
Consiglio di Stato - Sez. III - ordinanza 16.11.2012
Equipollenza titoli per tecnico di laboratorio
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 5714/2012
Visione parziale dei documenti della cartella clinica e danno morale
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 5685/2012
Esposti a Omceo: autori non possono opporsi alle decisioni
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 4364/2012
Specializzandi: Consiglio di Stato favorevole al risarcimento
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4329/2012
Rapporto tra mobilità volontaria e scorrimento graduatoria
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 4086/2012
Dirigenza: retribuzione di posizione e graduazione funzioni
Consiglio di Stato - Sez. VI - ordinanza n. 3541/2012
Illegittime le graduatorie per ateneo degli ammessi a Medicina
Consiglio di Stato - Sez. V- sentenza n. 3352/2012
Revoca Dg: in caso di controversia competente il giudice
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 2631/2012
Trattamento retributivo per le mansioni superiori nel comparto sanità
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 2616/2012
Asl chiede illegittimamente al medico di restituire lo stipendio
Consiglio di Stato - Adunanza plen. - sentenza n. 3/2012
Spesa sanitaria, tagli retroattiivi
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 1708/2012
Indennità di rischio radiologico agli ausiliari specializzati
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 937/2012
Assegnazione del budget alle strutture accreditate
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenze n. 923/12 e n. 935/12
Legittimo favorire i piccoli ambulatori
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 783/2012
Atto di autorizzazione per prestazioni in surplus
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 674/2012
Retribuibili le mansioni superiori svolte per oltre sei mesi
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 100/2012
Nessun demansionamento va riconosciuto al dipendente non collaborativo
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 6/2012
Cure all'estero, istanza di rimborso entro tre mesi
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 6412/2011
Sezioni in struttura complessa: non si cerca il migliore
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 6085/2011
Finanziamento pubblico delle strutture ospedaliere
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 5996/2011
Esclusa la dipendenza da causa di servizio per cardiopatia
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 5593/2011
Test, graduatorie con posti riservati
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 5550/2011
Le prestazioni per il Ssr nelle strutture accreditate
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 5419/2011
Conferimento dell'incarico di direttore di distretto sanitario
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 4548/2011
Riconoscimento delle funzioni di fatto di primario
Consiglio di Stato - Adunanza Plen. - sentenza n. 14/2011
Ambito temporale di operatività del periodo di efficacia delle graduatorie
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 4359/2011
L'accreditamento riguarda i posti letto suddivisi per disciplina
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 3876/2011
Per la retribuibilità delle mansioni superiori occorre la prova
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 3238/2011
Falsi invalidi dipendenti di Ao: risoluzione del rapporto
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 2903/2011
Definizione del budget di spesa delle strutture accreditate
Consiglio di Stato - Sez. III - sentenza n. 2290/2011
Ssn: no alla spesa senza limiti commisurata ai soli bisogni
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 2187/2011
Accesso alle scuole di specializzazione per i medici dipendenti
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 2172/2011
Sanità, regione senza veli per i laboratori privati
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 2034/2011
Accreditamento e sussistenza dei requisiti di qualificazione