Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 5130/2002
Medici: il servizio rilevante ai fini del computo dell'indennità di tempo pieno
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 4880/2002
Soppressione di una UO non più necessaria
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4941/2002
Assistente sociale presso Asl: non necessario pre-requisito della permanenza minima
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4939/2002
Decadenza della convenzione stipulata con la Asl
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 4824/2002
Remunerazione per i borsisti delle scuole di specializzazione mediche
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4746/2002
Sulle nomine dei dirigenti medici delle Asl decide il giudice ordinario
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4745/2002
Cessazione dal servizio dei primari ospedalieri a 65 anni d'età
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4733/2002
Recupero somme anticipate alla Cassa pensione Sanitari
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4564/2002
Compenso per attività svolte in plus orario
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4394/2002
Ospedalieri che, a contatto con materaili particolari, contraggono contagio
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4086/2002
Rimborso di cure all'estero: non è sufficiente la sfiducia nel Ssn italiano
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4056/2002
Commissioni di concorso: imparzialità e accesso agli uffici pubblici
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 3934/2002
Accesso alle scuole di specializzazione
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 3340/2002
L'interesse pubblico supera le esigenze familiari
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 3783/2002
Una sindrome depressiva può essere causa di licenziamento
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 3190/2002
Riconoscimento delle mansioni superiori
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 3175/2002
Illegittimo licenziamento di un dipendente Asl
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 3055/2002
Dipendente Asl cessato dal servizio per dimissioni può essere riammesso
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 3038/2002
Titolo per ricoprire la funzione di direttore sanitario in un ospedale
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 2940/2002
Non trasmettibilità delle autorizzazioni all'esercizio di attività sanitarie
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 2588/2002
Retribuibilità delle mansioni superiori
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 2553/2002
Retribuibilità delle mansioni superiori
Consiglio di Stato - comm. pubblico impiego 22.04.2002
Inserimento nel ruolo unico della dirigenza
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 1859/2002
Concorso bandito nel 1993 dagli Istituti Fisioterapici Ospedalieri di Roma
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 1553/2002
Rapporti convenzionali con operatori sanitari privati
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 1503/2002
Temporanea attribuzione di mansioni superiori
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 1487/2002
Stato giuridico dei dipendenti ospedalieri
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 1485/2002
Trasferimento da un istituto pubblico ad un altro
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 1212/2002
No al rimborso delle cure se la giunta regionale non autorizza
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 113/2002
Biologi in possesso di laurea in medicina
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 6370/2001
Competenze per utilizzo dell'apparecchiatura per la Tac in ospedale
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 6175/2001
Requisito dello stato di disoccupazione deve sussistere nei concorsi Asl
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 6164/2001
Spetta all'amministrazione accertare l'aggravamento di una malattia
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 5872/2001
Permanenza in servizio dei medici universitari
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 5743/2001
Provvedimenti in caso di assenza o impedimento del primario ospedaliero
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 5391/2001
Responsabili di un ente ospedaliero impediscono a primario di esercitare professione
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 5288/2001
Criteri e i requisiti per l'esercizio della terapia dialitica
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 5203/2001
Determinazione delle tariffe per le prestazioni di assistenza ospedaliera
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4850/2001
Accordo Anul 17 febbraio 1979 art. 29
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 3541/2001
Gratis per l'assistente lo svolgimento di mansioni superiori
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 3175/2001
Rimborsi per cure all'estero: Usl deve aggiornarsi sull'efficacia delle terapie
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 3168/2001
Regione Sicilia: legittimo il rifiuto di nuove convenzioni
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 2609/2001
Asl disciplinate da atti di diritto privato
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 2495/2001
Carattere "preventivo" dell'atto regionale di programmazione sanitaria
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 2460/2001
Gli assistenti ordinari vanno in pensione a 67 anni
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 2417/2001
Lavoro subordinato e compatibilità con partecipazione in strutture private
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 2300/2001
Criteri idonei a determinare la competenza del tribunale
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 1571/2001
Revisione del nomenclatore tariffario
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 1601/2001
Istituzione di sezione autonoma in una Asl
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 1517/2001
Licenziato primario che in malattia svolgeva libera professione
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 1515/2001
Mobilità ordinaria per medici ai vertici delle strutture sanitarie
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 1396/2001
Regione Lombardia: sistema di finanziamento delle prestazioni sanitarie
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 1367/2001
Divieto di part-time per i dirigenti delle amministrazioni statali
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 1351/2001
Preclusione di modificare stato giuridico ed economico del personale
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 1349/2001
Nuovi rapporti convenzionali o ampliamento di quelli esistenti
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 940/2001
Cuf competente ad assumere determinazioni sulla fornitura dei farmaci
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 938/2001
Legittimità delle deliberazioni adottate dalle CUF
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 481/2001
Equiparazione economica tra direttore amministrativo e sanitario
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 475/2001
Tariffe delle case di riposo comunali
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 471/2001
Legittimità del DM sanità sulla professione di odontoiatra
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 7023/2000
Attribuzione delle qualifiche previste dal Dpr n. 382/80
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 6744/2000
Autonomia universitaria nella nomina del D.G.
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 6516/2000
Erogazione domiciliare dell'ossigeno terapeutico
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 6463/2000
Collocamento in aspettativa del dipendente di una P.A.
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 6366/2000
Iscrizione del personale del Ssn nel ruolo nominativo regionale
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 6031/2000
Rapporto di pubblico impiego e obbligo di esclusività di rapporto
Consiglio di Stato - Sesta sezione - sentenza n. 5544/2000
I policlinici universitari non sono equiparabili ad A.O. o Asl
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 5383/2000
Incompatibilità iscrizione a scuola di specializzazione e dipendenza da Usl
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 5337/2000
Legittimità del DM sanità su attività di medicina autotrasfusionale
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 5269/2000
Controversie relative al trattamento pensionistico di ex dipendenti Usl
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 5046/2000
Domanda di riclassificazione di una casa di cura privata
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4797/2000
Trattamento economico in caso di passaggio a livello superiore
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 1855/1997
Certificazione del servizio reso con orologi marcatempo
Consiglio di Stato - Adunanza plen. - parere n. 34/1995
Benefici dipendenti pubblici ex combattenti e assimilati