Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 2613/2003
No il sindacato Sicus per rappresentatività
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 2360/2003
Asl deve dimostrare la fondatezza della pretesa di recupero di somme
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 2574/2003
Dipendente Asl, non ritrattabili le dimissioni
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 2575/2003
Rischio radiologico con tutela "ampia"
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 2581/2003
Dimissioni e impugnazione licenziamento
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 2368/2003
Grave negligenza allontanarsi dal posto di lavoro senza avvisare
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 2253/2003
Legittimi i tetti di spesa dei centri accreditati
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 2331/2003
Concorsi: nelle prove pubbliche punteggio numerico va motivato
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 2153/2003
Il primario riassunto ha diritto all'integrale ripristino del rapporto
Consiglio di Stato - Sez. V - ordinanza n. 1544/2003
Sospesa la delibera regione Campania sull'accreditamento
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 1889/2003
Medico assente per svolgere un mandato elettorale
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 1783/2003
Biologi: incarichi di II livello
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 1703/2003
Linee guida per rganizzazione interna A.O.U.
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 1422/2003
Legittimo il vincolo sui redditi dei manicomi dismessi
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 1565/2003
Lavoratore cancellato dall'elenco delle categorie speciali
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 1321/2003
Legittimo che le Regioni ricorrano allo strumento legislativo
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 1151/2003
Farmaci: "sì" all'acquisto diretto da parte delle Asl
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 1123/2003
Non riconosciuta la dipendenza da causa di servizio dell'aneurisma
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 940/2003
Ricercatori come tutor, non tecnici laureati
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 902/2003
Illegittimo il licenziamento senza diritto di difesa
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 801/2003
Non è licenziabile il primario "scurrile" in mancanza di prove sicure
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 563/2003
Legittimi i requisiti richiesti ad aspiranti direttori generali delle Asl
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 753/2003
Dipendente Asl invalido va riutilizzato
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 441/2003
No alle differenze retributive per mansioni superiori
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 442/2003
Trattenimento in servizio dei primari di ruolo
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 452/2003
Funzioni superiori in caso di sostituzione vicaria del primario
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 411/2003
Personale chimico, biologo e veterinario degli IZS equiparati personale Ssn
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 413/2004
Professori universitari che prestano attività assistenziale
Consiglio Reg. Siciliana - sentenza n. 36/2003
Unicità del rapporto di lavoro del medico col Ssn
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 244/2003
Soppressione di posto nel comparto sanitario e mobilità
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 26/2003
No al pensionamento assistenziale dei docenti universitari
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 6804/2002
Sì ad indennità pregresse per docenti riammessi
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 6617/2002
La mobilità prevale sul contratto dopo la riforma del pubblico impiego
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 6613/2002
Dipendenza di una infermità da causa di servizio
Consiglio di Stato - Sez. III - parere n. 2155/2002
Concorsi: contestualità delle prove scritte prevale su gravidanza a rischio
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 6449/2002
Autorizzazione per nuove convenzioni con strutture private
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 6395/2002
Tetti di spesa per prestazioni erogate da centri privati convenzionati
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 5926/2002
Fondi necessari a far fronte alle esigenze degli invalidi totali
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 5922/2002
Non è ammissibile che l'orario di lavoro stabilito dal Ccnl venga diversificato
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 5727/2002
Affidamento ad interim dell'incarico di direttore sanitario
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 5672/2002
Valutazione di un aspirante direttore di Asl
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 5665/2002
Maggiori verifiche delle visite fiscali
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 5605/2002
Aiuti e gli assistenti ospedalieri e attivazione di nuove unità operative
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 5507/2002
Domanda di autorizzazione a fruire di cure all'estero
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 5293/2002
Aiuto dispensato dal servizio per scarso rendimento
Consiglio di stato - Sez. V - sentenza n. 5281/2002
Ai medici veterinari in servizio presso le Asl indennità di polizia giudiziaria
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 5192/2002
Rimborso cure effettuate presso centri esteri di alta specializzazione
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 5302/2002
Non riconducibili alla qualifica di aiuto le mansioni di semplice vigilanza
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 5177/2002
Rapporto di pubblico impiego con la Asl
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 5133/2002
Non si può annullare una nomina a primario ospedaliero
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 5130/2002
Medici: il servizio rilevante ai fini del computo dell'indennità di tempo pieno
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 4880/2002
Soppressione di una UO non più necessaria
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4941/2002
Assistente sociale presso Asl: non necessario pre-requisito della permanenza minima
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4939/2002
Decadenza della convenzione stipulata con la Asl
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 4824/2002
Remunerazione per i borsisti delle scuole di specializzazione mediche
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4746/2002
Sulle nomine dei dirigenti medici delle Asl decide il giudice ordinario
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4745/2002
Cessazione dal servizio dei primari ospedalieri a 65 anni d'età
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4733/2002
Recupero somme anticipate alla Cassa pensione Sanitari
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4564/2002
Compenso per attività svolte in plus orario
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4394/2002
Ospedalieri che, a contatto con materaili particolari, contraggono contagio
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4086/2002
Rimborso di cure all'estero: non è sufficiente la sfiducia nel Ssn italiano
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4056/2002
Commissioni di concorso: imparzialità e accesso agli uffici pubblici
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 3934/2002
Accesso alle scuole di specializzazione
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 3340/2002
L'interesse pubblico supera le esigenze familiari
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 3783/2002
Una sindrome depressiva può essere causa di licenziamento
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 3190/2002
Riconoscimento delle mansioni superiori
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 3175/2002
Illegittimo licenziamento di un dipendente Asl
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 3055/2002
Dipendente Asl cessato dal servizio per dimissioni può essere riammesso
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 3038/2002
Titolo per ricoprire la funzione di direttore sanitario in un ospedale
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 2940/2002
Non trasmettibilità delle autorizzazioni all'esercizio di attività sanitarie
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 2588/2002
Retribuibilità delle mansioni superiori
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 2553/2002
Retribuibilità delle mansioni superiori
Consiglio di Stato - comm. pubblico impiego 22.04.2002
Inserimento nel ruolo unico della dirigenza
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 1859/2002
Concorso bandito nel 1993 dagli Istituti Fisioterapici Ospedalieri di Roma
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 1553/2002
Rapporti convenzionali con operatori sanitari privati
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 1503/2002
Temporanea attribuzione di mansioni superiori
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 1487/2002
Stato giuridico dei dipendenti ospedalieri
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 1485/2002
Trasferimento da un istituto pubblico ad un altro
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 1212/2002
No al rimborso delle cure se la giunta regionale non autorizza
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 113/2002
Biologi in possesso di laurea in medicina
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 6370/2001
Competenze per utilizzo dell'apparecchiatura per la Tac in ospedale
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 6175/2001
Requisito dello stato di disoccupazione deve sussistere nei concorsi Asl
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 6164/2001
Spetta all'amministrazione accertare l'aggravamento di una malattia
Consiglio di Stato - Sez. VI - sentenza n. 5872/2001
Permanenza in servizio dei medici universitari
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 5743/2001
Provvedimenti in caso di assenza o impedimento del primario ospedaliero
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 5391/2001
Responsabili di un ente ospedaliero impediscono a primario di esercitare professione
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 5288/2001
Criteri e i requisiti per l'esercizio della terapia dialitica
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 5203/2001
Determinazione delle tariffe per le prestazioni di assistenza ospedaliera
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 4850/2001
Accordo Anul 17 febbraio 1979 art. 29
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 3541/2001
Gratis per l'assistente lo svolgimento di mansioni superiori
Consiglio di Stato - Sez. V - sentenza n. 3175/2001
Rimborsi per cure all'estero: Usl deve aggiornarsi sull'efficacia delle terapie
Consiglio di Stato - Sez. IV - sentenza n. 3168/2001
Regione Sicilia: legittimo il rifiuto di nuove convenzioni