Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 7529/2005
Soppressione delle Usl - successione delle Regioni
Cassazione Civile - Sez. unite - sentenza n. 2203/2005
Specializzandi, la retribuzione è un diritto perfetto fissato dall'UE
Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 2042/2005
La responsabilità dell'ente ospedaliero ha natura contrattuale
Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 19564/2004
Il medico è responsabile per il solo contatto con il paziente
Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 18853/2004
Responsabilità professionale. Danni estetici pagati
Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 15011/2004
Illecito disciplinare di pubblicità sanitaria
Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 14638/2004
Il paziente deve conoscere lo stato di efficienza della struttura sanitaria
Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 13427/2004
Il procedimento disciplinare deve esaurirsi nel termine di cinque anni
Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 12273/2004
Nesso di causalità, obblighi di diligenza e prudenza
Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 11488/2004
Responsabilità del medico ecografista
Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 10297/2004
L'alta percentuale di esiti negativi di un intervento non scusa l'errore
Cassazione Civile - Sez. unite - sentenza n. 8438/2004
Mobbing: responsabilità contrattuale
Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 7980/2004
Risarcimento danno non patrimoniale per legittima destituzione incarico
Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 4400/2004
Errore diagnostico e la mancanza di accertamenti
Cassazione Civile - Sez. II - sentenza n. 1547/2004
Responsabilità professionale dei medici: decorrenza della prescrizione
Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 11316/2003
Al medico l'onere della prova, anche per interventi di routine
Cassazione Civile - Sez. unite - sentenza n. 10464/2003
Conservazione della responsabilità di gestione del reparto della nuova sede
Cassazione Civile - Sez. unite - sentenza n. 10232/2003
Malattia: contributi sempre dovuti
Cassazione Civile - Sez. V - sentenza n. 7795/2003
Indennità Enpam: no a ritenute fiscali diverse per Mmg e ambulatoriali
Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 7630/2003
Specializzandi: lo stato condannato al risarcimento del danno
Corte di Cassazione - Terza sezione Civile - sentenza n. 7201/2003
La cartella clinica non ha valore di prova privilegiata
Cassazione Civile - Sez. unite - sentenza n. 6854/2003
Spetta al giudice amministrativo decidere sul contratto del D.G.
Cassazione Civile - Sez. V - sentenza n. 4987/2003
Cure mediche e paramediche: si paga l'IVA quando sono rese da soggetti non abilitati
Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 478/2003
I vizi formali non "salvano" dalla sospensione disciplinare
Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 15639/2002
Le Asl e gli ospedali possono rivalersi sulle aziende
Cassazione Civile - Sez. unite - sentenza n. 9556/2002
Rapporto tra casa di cura e paziente
Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 6735/2002
Responsabilità del ginecologo per mancata diagnosi di malformazioni
Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 3492/2002
Responsabilità del chirurgo anche nella fase successiva all'intervento
Cassazione Civile - Sez. I - sentenza n. 16205/2000
Incompatibilità della carica di sindaco con le funzioni di primario
Cassazione Civile - Sez. III - sentenza n. 5885/2000
Responsabilità del medico per pratiche non sperimentali