Tribunale di Milano - sentenza n. 8051/2019
Richiesta danni da caduta in fas di discesa dal lettino
Tribunale Roma - Sez. XIII - sentenza n. 16860/2019
Responsabilità solidale e unitaria del medico e della casa di cura
Tribunale Milano - Sez. lavoro - sentenza 1737/2019
Attività lavorativa senza abilitazione
Tribunale di Palmi - sentenza n. 748/2019
Assistenza primaria, limiti assicurativi per il rimborso spese del sostituto
Tribunale di Milano - Sez. I - sentenza 13 giugno 2019
Diritto all'autodeterminazione
Tribunale Siracusa - Sez. lav. - sentenza 11 giugno 2019
Richiesta trattamento ecomico per direzione Uos, necessario provarla
Tribunale di Lecce - Sez. I - sentenza n. 1951/2019
La mancata informazione non giustifica il risarcimento
Tribunale di Siena - Sez. lavoro - sentenza n. 122/2019
L'indennità di esclusività si prescrive in 5 anni
Tribunale di Messina - ordinanza di archiviazione
Notizie vere nei comunicati stampa rientra nell'ambito del diritto di cronaca
Tribunale Reggio Emilia - sentenza dell'11 aprile 2019
Struttura che agisce in regresso nei confronti del medico
Tribunale Ferrara - Sez. lav. - sentenza n. 28/2019
Principio di irriducibilità della retribuzione per mantenere l'indennità
Tribunale Sassari - Sez. lav. - sentenza 28 marzo 2019
Medici specialisti 2001-2007: nessun adeguamento
Tribunale Alessandria - Sez. lav. - sentenza n. 62/2019
Trasformazione del rapporto in part time
Tribunale Venezia - Sez. lav. - sentenza n. 136/2019
Congedo per malattia in assenza di certificazione
Tribunale di Novara - sentenza n. 46/2019
IRAP, onere non può essere traslato dalla Asl su esercenti intramoenia
Tribunale Latina - sentenza 21 gennaio 2019
Limiti alla risarcibilità del danno biologico per lesioni di lieve entità
Tribunale di Rovigo - sentenza n. 330/2019
Giudice del lavoro riammette i medici al concorso per la direzione di distretto
Tribunale di Roma - Sez. II civile - sentenza n. 3027/2019
Specializzandi, nessuna differenza economica per iscritti ai corsi dopo il 1998
Tribunale Rieti - Sez. lav. - sentenza 22 gennaio 2019
La qualificazione della ipotesi di "mero dissenso diagnostico"
Tribunale Imperia - sentenza 21 gennaio 2019
L'unicità del fatto dannoso da condotte convergenti o divergenti
Tribunale Nola - Sez. I - sentenza 18 gennaio 2019
Responsabilità della struttura sanitaria in caso di complicanza
Tribunale Roma - Sez. XIII - sentenza 16 gennaio 2019
Non corretta asepsi dell'ambiente chirurgico e dello strumentario
Tribunale Lecce - Sez. II Penale - sentenza n. 3282/2018
Minacce al 118 dopo il no al 169° elettrocardiogramma
Tribunale Torino - Sez. lav. - sentenza n. 2113/2018
Perdita indennità di malattia per assenza dal domicilio
Tribunale Rieti - Sez. Civile - sentenza 9 novembre 2018
Colpa medica, prima riscontrare l'esistenza di un nesso eziologico
Tribunale Bari - Sez. lav. - sentenza n. 3619/2018
I criteri relativi alle procedure di mobilità vanno fissati preventivamente
Tribunale Bari - Sez. lav. - sentenza n. 3600/2018
Dirigenti medici: fascia superiore di indennità di esclusività
Tribunale Roma - Sez. XIII - sentenza 27 settembre 2018
Infezioni ospedaliere: nosocomio responsabile
Tribunale Bolzano - Sez. II Civile - sentenza n. 1016/2018
Il presupposto che consente la personalizzazione del danno
Tribunale Roma - Sez. XIII - sentenza n. 17586/2018
La responsabilità di un intervento è di tutta l'équipe
Tribunale Roma - Sez. XIII - sentenza n. 16044/2018
Amniocentesi, risultati non escludono la verifica della diligenza del sanitario
Tribunale Udine - Sez. I Civile - sentenza n. 954/2018
Paziente non prova in giudizio il nesso di causa: rischia rigetto del ricorso
Tribunale Milano - Sez. XIV - ordinanza 6 luglio 2018
Legge Gelli ed assicurazione: nessun obbligo senza i decreti attuativi
Tribunale Teramo - Sez. lav. - sentenza n. 528/2018
Accordi integrativi regionali, no a modifiche unilaterali Asl
Tribunale Larino - sentenza 25 giugno 2018
Criteri con le nuove tabelle per liquidazione del danno non patrimoniale
Tribunale di Frosinone - sentenza n. 650/2018
Attività antisindacale: l’Anaao vince a Frosinone
Tribunale Milano - Sez. I - sentenza 21 giugno 2018
Conseguenze risarcitorie della ritardata diagnosi
Tribunale Torino - Sez. I - sentenza 12 giugno 2018
Carattere discriminatorio dell'avviso pubblico per reclutamento personale
Tribunale Termini Imerese - sentenza n. 465/2018
Responsabilità medica: il sanitario non ha il diritto di curare
Tribunale Milano - Sez. I Civile - sentenza n. 2814/2018
Colpa medica: risarcimento agli eredi per la breve durata del fine vita
Tribunale Oristano - Sez. lav. - sentenza n. 1613/2018
Turni di guardia e carichi di lavoro
Tribunale di Alessandria - sentenza n. 96/2018
Bando richiede idoneità fisica: esclusione di “idoneo solo parzialmente”
Tribunale Crotone - Sez. I - sentenza n. 363/2018
Errato intervento per atteggiamento troppo attendista
Tribunale Mantova - Sez. lav. - sentenza n. 54/2018
Specialisti ambulatoriali: le norme a tutela del lavoro
Tribunale Isernia - Sez. lav. - sentenza 16 marzo 2018
Trasformazione contratto da precario a tempo indeterminato
Tribunale Salerno - Sez. I - sentenza n. 771/2018
Restituzione somme alla Asl, buona fede del medico non basta
Tribunale Salerno - Sez. Iav. – sentenza n. 769/2018
Quando il sindacato dei medici è legittimato ad agire in giudizio
Tribunale Avellino - Sez. lav. - sentenza n. 224/2018
Indennità di esclusività: l'Anaao vince ad Avellino
Tribunale Milano - Sez. I - sentenza 2 marzo 2018
Prova del danno da compromissione della relazione complessiva di coppia
Tribunale Trani - Sez. lav. - sentenza 1° marzo 2018
Reiterazione di contratti a tempo determinato
Tribunale Roma - Sez. XIII Civile - sentenza n. 4296/2018
I soli referti non bastano per ottenere la condanna del radiologo
Tribunale Lanusei - Sez. lav. - sentenza n. 4/2018
Illegittima turnazione del sanitario non legittima il danno esistenziale
Tribunale Milano - Sez. I Civile - sentenza n. 1654/2018
La responsabilità contrattuale del medico libero professionista
Tribunale Milano - Sez. I - sentenza 16 febbraio 2018
Applicazione della legge Gelli-Bianco a fatti già verificatisi all'entrata in vigore
Tribunale Rovigo - Sez. I - sentenza 15 febbraio 2018
Suicidio del paziente in ospedale, i limiti della responsabilità dei sanitari
Tribunale Chieti - Sez. lav. - sentenza n. 60/2018
Acn, quando è conferito incarico al medico specialista ambulatoriale
Tribunale Caltagirone - Sez. Un. - sentenza 9 febbraio 2018
Quando la complicanza esonera il medico da responsabilità
Tribunale Reggio Emilia - Sez. I - sentenza 8 febbraio 2018
Risarcimento del danno non patrimoniale per illecito cd. "endofamiliare"
Tribunale di Ancona - ordinanza 8 febbraio 2018
Aspettativa: diritto soggettivo in capo al medico
Tribunale Isernia - Sez. lav. - sentenza 1° febbraio 2018
Abusivo ricorso alla contrattazione a termine
Tribunale Roma - Sez. XIII - sentenza 1° febbraio 2018
Responsabilità medica: il Tribunale di Roma sulla portata dell'art. 2336 c.c.
Tribunale Roma - Sez. XIII - sentenza 1° febbraio 2018
Quando la difettosa tenuta della cartella pregiudica il medico
Tribunale di Savona - sentenza del 22 gennaio 2018
I criteri per personalizzare la liquidazione del danno non patrimoniale
Tribunale Modena - Sez. II Civile - decreto 18 gennaio 2018
Volontà del paziente non chiare: per terapie salvavita decide l'équipe medica
Tribunale di Reggio Emilia - sentenza n. 40/2018
Visita sportiva accurata a prescindere dalla specializzazione del sanitario
Tribunale Santa Maria Capua Vetere – sentenza n. 93/2018
Cognizioni tecniche del CTU hanno una funzione integrativa delle conoscenze del giudice
Tribunale S. Maria Capua Vetere - Sez. lav. - sentenza 11.01.2018
Compensi, per valutare inadeguatezza mansioni superiori vanno provate
Tribunale Napoli - Sez. lav. - sentenza n. 8191/2018
Emergenza territoriale: indennità di reperibilità ricompresa nella paga oraria
Tribunale Milano - Sez. IX - ordinanza 9 gennaio 2018
Responsabilità genitoriale e vaccini obbligatori, limiti di esclusione
Tribunale Roma - Sez. II - sentenza n. 105/2018
Corsi specializzazione e immatricolati prima del 2007
Tribunale Roma - Sez. II lav. - sentenza n. 10450/2017
Certificato medico Inps, per contestare il contenuto è necessaria la querela
Tibunale Potenza - sentenza 23 novembre 2017
Danno conseguente a intervento chirurgico: responsabilità struttura sanitaria
Tribunale Milano - Sez. I - sentenza 22 novembre 2017
Consenso informato, se manca principio di allegazione non spetta
Tribunale Modena - sentenza 10 novembre 2017
Trasferimento di dirigente sindacale senza il nulla-osta del sindacato
Tribunale Avellino - Sez. lav. - sentenza n. 829/2017
Indennità di esclusività: l'Anaao vince ad Avellino
Tribunale di Cuneo - sentenza 20 ottobre 2017
Errata costituzione dei fondi: Anaao vince a Cuneo
Tribunale Avellino - Sez. II - sentenza n. 1806/2017
Legge Gelli, ai fatti antecedenti si applica precedente quadro normativo
Tribunale Milano - Sez. I - sentenza n. 9670/2017
Responsabilità medica: doppio binario introdotto da Legge Gelli
Tribunale Milano - Sez. I - sentenza 4 settembre 2017
La tardiva diagnosi legittima il risarcimento del danno
Tribunale Larino - Sez. Un. - sentenza 10 agosto 2017
Liquidazione del danno non patrimoniale ispirata a concetto di punto pesante
Tribunale Treviso - sentenza 22 luglio 2016
Medico non è tenuto a verificare che il paziente si sia sottoposto alla terapia
Tribunale Palermo - Sez. III Civile - sentenza n. 3612/2017
Responsabilità medica e omessi controlli, Asl condannata a risarcire
Tribunale Roma - Sez. XIII - sentenza n. 13561/2017
Liquidazione danno non patrimoniale e parametri di valutazione
Tribunale Perugia - Sez. II - sentenza n. 1094/2017
Contagio da emotrasfusione infetta
Tribunale Alessandria - Sez. lav. - sentenza 20 giugno 2017
Equiparazione dirigente di struttura complessa a vecchio primario
Tribunale Milano - Sez. I - sentenza n. 4690/2017
Lesione del diritto all'autodeterminazione
Tribunale di Roma - Sez. I - sentenza n. 11426/2017
Diritto all'anonimato della madre per tutelare la gestante
Tribunale Roma - Sez. II - sentenza n. 11117/2017
Medici specializzandi a.a. 1992-2006: no alle differenze retributive
Tribunale Roma - Sez. II - sentenza n. 11130/2017
Richiesta di remunerazione oltre il tetto: nessun arricchimento per Asl
Tribunale Roma - Sez. lav. - sentenza n. 5159/2017
Corretto inquadramento per dipendente a seguito di mobilità
Tribunale Taranto - Sez. II penale - sentenza n. 378/2017
Non si eseguono interventi chirurgici se la diagnosi non è certa
Tribunale di Massa - sentenza n. 359/2017
Domanda per perdita di chance va correttamente formulata
Tribunale Milano - Sez. lav. - sentenza n. 2468/2017
Condotta antisindacale e regolamentazione tariffe attività LPI
Tribunale Taranto - Sez. III - sentenza 3 maggio 2017
L'evento lesivo deve essere collegato all'atto medico da nesso di probabilità
Tribunale Firenze - Sez. lav. - sentenza n. 3385/2017
Meyer condannato dal Tribunale di Firenza per sciopero 16 dicembre