Corte Appello Napoli - sentenza 19 settembre 2024
Maxi risarcimento al medico per il danno da stress legato agli orari di lavoro
Corte Appello Napoli - Sez. IX - sent. n. 3462/2024
Quando è ammissibile la richiesta di ordinanza di esibizione documento
Corte d'Appello Napoli - Sez. V - sentenza 24/2024
Chi deve fornire la prova del superamento del tetto di spesa
Corte d'Appello Roma - Sez. IV - sent. n. 13129/2023
Perdita della milza: lesione grave, non gravissima
Corte Appello Napoli - Sez. VIII - sent. 4232/2023
Errore medico: risarcimento al triplo della pensione sociale per il neonato
Corte Appello Lecce - Sez. II - sentenza n. 742/2023
Risarcimento del danno da perdita di chance
Corte Appello Lecce - sentenza n. 748/2023
Prestazione socio-sanitaria erogata in situazione di necessità e urgenza
Corte Appello Taranto - Sez. Penale - sent. 440/2023
Esame glicemico, esclusa la responsabilità se le linee guida non prevedono un obbligo specifico
Corte Appello Bari - Sez. Lav. - sentenza 924/2023
Sigle sindacali specialisti ambulatoriali, no a utilizzo art. 28 Statuto lavoratori
Corte d'Appello Bari - Sez. III - sentenza n. 765/2023
Assicurazione medica e clausole claims
Corte d'Appello Bari - Sez. III - sentenza 459/2023
Errore su quadro clinico compromesso, medico risponde dell'aggravamento
Corte d'Appello Catanzaro - sentenza n. 165/2023
Consenso informato: lesione riguarda diritto all'autodeterminazione o diritto alla salute
Corte d'Appello Catanzaro - sentenza n. 787/2022
Controversie relative alla stabilizzazione a domanda
Corte d'Appello Torino - Sez. III - sentenza 136/2022
Assicurazione r.c. del medico in struttura
Corte d'Appello Cagliari - Sez. II - sentenza 48/2022
L'onere della prova nel caso di infezione da emotrasfusione
Corte d'Appello Palermo - Sez. lav. - sentenza 17.06.2021
Indennità di posizione variabile
Corte d'Appello Milano - sentenza 736/2020
Prestazioni in day hospital o day surgery
Corte d'Appello Perugia - sentenza n. 459/2020
Medici e borse 1983-91: scadenza di prescrizione
Corte d'Appello Trento - sentenza n. 40/2020
Omessa informazione al paziente non configura un danno risarcibile
Corte d'Appello Venezia - sentenza n. 691/2020
Superamento dell'orario complessivo per parasubordinati
Corte d'Appello di Roma - sentenza n. 97/2020
Danno alla salute e duplicazione risarcitoria
Corte d'Appello Milano - sentenze n. 1784-1785-1786 /2019
5% su attività LPI: la trattenuta a carico dell'assistito
Corte d'Appello Campobasso - sentenza n. 171/2019
Superamento del limite massimo dei turni di reperibilità
Corte d'Appello L'Aquila - sentenza n. 1391/2019
Erogazione prestazioni sanitarie e riconoscimento economico
Corte d'Appello Lecce - ordinanza 22 agosto 2019
Linee guida per la riduzione della spesa farmaceutica
Corte d'Appello Lecce - ordiananza 22 agosto 2019
Linee guida per la riduzione della spesa farmaceutica
Corte d'Appello Torino - sentenza n. 432/2019
Specialistica ambulatoriale, mancata indicazione dell'anzianità di servizio
Corte d'Appello Trento - sentenza 4 maggio 2019
Mancata permanenza quinquennale e obbligo rimborso borsa di studio
Corte d'Appello Perugia - sentenza n. 21/2019
Il passaggio di fascia deriva dall'anzianità di servizio
Corte d'Appello Ancona - sentenza n. 101/2019
Responsabilità medica per la morte del neonato
Corte d'Appello Catania - sentenza n. 2137/2018
Responsabilità medica: in gravidanza le linee guida non bastano
Corte d'Appello Napoli - sentenza n. 3676/2018
Specializzandi: niente remunerazione per chi si è iscritto prima del 1982
Corte d'Appello Palermo - sentenza 25 giugno 2018
Condotta medico e danno, onere paziente dimostrare nesso causale
Corte d'Appello Firenze - sentenza n. 329/2018
Cancellazione da albo medici per morosità nel pagamento dei contributi
Corte d'Appello Venezia - sentenza n. 868/2017
Lesioni al nervo linguale dopo estrazione, esclusa colpa medico
Corte d'Appello Bari - sentenza 23 aprile 2018
No differenza stipendiale tra sostituto e titolare di struttura complessa
Corte d'Appello Firenze - sentenza n. 259/2018
Facente funzione: pagamento delle differenze retributive
Corte d'Appello Roma - sentenza n. 512/2018
Continuità assistenziale: richiesta di maggiori compensi
Corte d'Appello Venezia - sentenza n. 841/2018
Congedo maternità da conteggiare ai fini della progressione di carriera
Corte d'Appello Genova - sentenza 26 gennaio 2018
Ex specializzandi 1983-1991, i corsi che non rientrano tra quelli risarcibili
Corte d'Appello Roma - sentenza 24 gennaio 2018
Mobbing, l'intento discriminatorio va adeguatamente provato in giudizio
Corte d'Appello Genova - sentenza 19 gennaio 2018
Specialisti medici dal 2004 al 2009: trattamento economico differente
Corte d'Appello Ancona - sentenza n. 440/2018
Non è possibile remunerare il rischio aggiuntivo del servizio di elisoccorso
Corte d'Appello Venezia - sentenza n. 856/2017
Orario di lavoro aggiuntivo: l'Anaao vince nel Veneto
Corte d'Appello Salerno - sentenza 1° agosto 2017
Continuità assistenziale: reiterazione contratto a tempo determinato
Corte d'Appello Milano - sentenza 19 luglio 2017
Spostare gli orari degli appuntamenti non è indice di subordinazione
Corte d'Appello Catania - sentenza n. 1168/2017
Specilaizzazioni e borse di studio: prima del 1983, nessun risarcimento
Corte d'Appello Catanzaro - sentenza 22 aprile 2017
Maggiorazione prevista a dirigenza medica: solo se c'è coordinamento
Corte d'Appello Roma - sentenza 6 aprile 2017
Emotrasfusioni con sangue infetto, evitare duplicazioni del risarcimento
Corte d'Appelo Roma - sentenza n. 41/2016
Criteri per valutare il nesso di causalità omissiva
Corte d'Appello Campobasso - sentenza 2 agosto 2016
L'omesso controllo della cartella clinica agevola il ricorso alle presunzioni
Corte d'Appello Venezia - sentenza n. 1597/2016
Il paziente danneggiato come prova il nesso di causalità materiale
Corte d'Appello Torino - sentenza n. 301/2016
Regime di Tfr - Ritenuta del 2,50% - Legittimità
Corte d'Appello Palermo - sent. 8 giugno 2016
Obbligo di verifica sui titoli dei collaboratori: abuso della professione
Corte d'Appello Bologna - sentenza 7 giugno 2016
Decadenza per mancata autocertificazione di altro incarico
Corte d'Appello Torino - sentenza 3 giugno 2016
Respiro autonomo non può più essere considerato unico indice di vitalità
Corte d'Appello Napoli - sentenza n. 1643/2016
Incongrua liquidazione del danno non patrimoniale
Corte d'Appello Lecce - sentenza 20 aprile 2016
Guardia medica - Rifiuto di atti di ufficio o interruzione di pubblico servizio
Corte Appello L'Aquila - sentenza 24 marzo 2016
Oneri Irap, chi paga? L'Amministrazione, il medico o il paziente?
Corte d'Appello L'Aquila - sentenza 5 febbraio 2015
Rapporto di lavoro: Asl condannata a pagare 160.000 euro allo psicologo
Corte d'Appello Lecce - sentenza 1 luglio 2015
Attività medica in équipe: la responsabilità dei danni subiti dal paziente
Corte d'Appello Palermo - sentenza n. 2603/2015
Aggressione del medico in pronto soccorso
Corte d'Appello Roma - sentenza n. 3793/2015
La prova della complicanza risiede nella diligenza professionale
Corte d'Appello Roma - sentenza n. 1667/2015
Risarcimento minore se paziente si è fatto male per colpa sua
Corte di Appello L'Aquila - sentenza 20 novembre 2014
Ferie: al dirigente di struttura complessa spetta indennità sostitutiva
Corte d'Appello Roma - sentenza n. 1628/2014
Rimborsi specializzandi: 14 mila euro più interessi per ogni anno di specializzazione
Corte d'Appello Potenza - sentenza 28 novembre 2013
Conferimento incarico di struttura semplice "senza struttura"
Corte d'Appello Napoli - sentenza 20 novembre 2013
Morte paziente per omessi esami strumentali: medico assolto
Corte d'Appello L'Aquila - sentenza 19 ottobre 2013
Paziente sviene a casa dopo l'intervento: responsabili i sanitari
Corte d'Appello Taranto - sentenza n. 269/2013
Nesso causale tra omissione del sanitario e danno
Corte d'Appello Roma - sentenza n. 4082/2012
Medico che sostituisce primario in pensione ha diritto allo stesso stipendio
Corte d'Appello Napoli - sentenza n. 4651/2012
Mancanza di prove certe tra la condotta del medico e l'evento lesivo
Corte d'Appello Lecce - sentenza 15 dicembre 2011
Mancata verifica scorte di sangue: responsabilità dell'equipe
Corte d'Appello Firenze - sentenza n. 1240/2011
Emarginazione e denigrazione risarcibili
Corte d'Appello Potenza - sentenza 25 novembre 2011
Trasferimento del dipendente Asl per incompatibilità aziendale
Corte d'Appello Roma - sentenza 20 settembre 2011
Il medico diligente è esonerato da responsabilità
Corte d'Appello Roma - sentenza n. 4717/2010
Medici e borse 83/91: attenzione ai tempi della prescrizione
Corte d'Appello Bologna - sentenza n. 205/2010
Senza esplicita autorizzazione non c'è diritto allo straordinario
Corte d'Appello Roma - sentenza 3 maggio 2010
Specializzazione: la prescrizione è decennale dal 1991
Corte d'Appello Potenza - sentenza 15 ottobre 2009
Specializzazione del medico ospedaliero già in servizio
Corte d'Appello Roma - sentenza 6 aprile 2009
Responsabilità diagnostica degli specialisti
Corte d'Appello Firenze - sentenza 31 marzo 2009
Specializzandi 83/91 - giurisdizione giudice ordinario
Corte d'Appello Firenze - sentenza 27 marzo 2009
Dipendente pubblico mobbizzato: risarcimento per perdita di chance