2024
11/11/2024

Le ragioni delle donne che curano contro la sanità disuguale. V Conferenza Donne Firenze 8-9/11. Le relazioni, le foto, i video, i documenti

PAGINA IN AGGIORNAMENTO

DALLE REGIONI ALLA RAGIONE. Le ragioni delle donne che curano contro la sanità disuguale

Firenze
Venerdì 8 novembre - Palazzo Medici Riccardi
Sabato 9 novembre - AC Hotel


Scarica la locandina della Conferenza
QUI IL PROGRAMMA DELL'EVENTO

#donneinsiemepercambiareverso
#areaformazionefemminile

ABBIAMO SCRITTO
Sulle donne in sanità un manifesto programmatico sul quale c’è ancora molto lavoro da fare, di Sandra Morano - Quotidiano Sanità - leggi l'articolo
Dall’orizzonte tanto ristretto quanto fallimentare dell’autonomia differenziata alle Ragioni delle Donne che curano. Insieme per la Sanità che vogliamo - Dirigenza Medica n. 9/2024 - leggi il documento

_____________________________________________________________________________________
LE RELAZIONI (in aggiornamento)

Contro le aggressioni al personale sanitario. Nord, Centro, Sud: lo stato dell’arte 
Eleonora Albanese, Comitato Direttivo Cosmed e Santina Castellino, Dirigente Medica Nefrologa Ospedale di Taormina - scarica l'intervento

Survey «Medicina Genere - Specifica in FADOI: chi siamo e di cosa abbiamo bisogno. I risultati: analisi e osservazioni
Elena Barbagelata, Presidente Fadoi Liguria - scarica l'intervento

Attivismo femminile e pratiche collettive tra lavoro e sindacato: spunti per ripensare il rapporto tra donne
Eloisa Betti, Dipartimento Scienze Politiche e Giuridiche, Università di Padova - scarica l'intervento

STRESS and EPIGENETICS: how stress-related work impact health?
Rosita Gabbianelli, Professoressa Ordinaria Biochimica Unità di Biologia Molecolare e Nutrigenomica Unicam - scarica l'intervento

SIPeM, Società Italiana di Pedagogia Medica
Antonella Lotti, Consigliera Direttivo Sipem, Società Italiana di Pedagogia Medica - scarica l'intervento

La dignità del lavoro in sanità attraverso i quesiti al Servizio Legale dell’Anaao
Carlo Lusenti, Responsabile Ufficio Legale Anaao Assomed - scarica l'intervento

L’esperienza del gruppo donne Anaao Toscana: la Maratona culturale
Lucia Miligi, Anaao Toscana - scarica l'intervento

Donne insieme per cambiare verso
Sandra Morano, Responsabile Area Formazione Femminile Anaao Assomed - scarica l'intervento

Donne sanità e sindacato al Sud: la costruzione di una identità al femminile
Anna Naclerio, Consigliera Nazionale Anaao Assomed - scarica l'intervento

Il protagonismo femminile in sanità: presentazione di un progetto di ricerca storica sull’attività dell’Area Formazione Femminile (2014-2024)
Lorenza PeriniRicercatrice Dipartimento Scienze Politiche e Giuridiche Università di Padova e Bruna Mura, Ricercatrice Dipartimento Scienze Politiche e Giuridiche Università di Padova - scarica l'intervento

Il percorso dell’Area Formazione Femminile tra parole e immagini
Silvia Procaccini, Responsabile Ufficio Comunicazione Anaao Assomed - scarica l'intervento

Today’s women doctor in leadership: characteristics, experiences and needs across Europe
Alessandra SpedicatoPresidente Fems, Federazione Europea dei Medici Dipendenti - scarica l'intervento

Il Lavoro di cura e il bisogno di una formazione post laurea da ripensare
Berenice TulelliChirurga pediatrica Chef de Clinique Assistant Chef de Clinique Assistant Hôpital Femme Mère Enfant, Lyon scarica l'intervento
_____________________________________________________________________________________

LO SPETTACOLO DI E CON MARTA CUSCUNA' - vai alla pagina
_____________________________________________________________________________________
I REELS
08/11/2024 - Ecco il video della prima parte della #VConferenzaAnaaoDonne. La mattinata di lavori si chiude con tantissimi spunti: dai progetti di Anaao nelle regioni per la costruzione di una identità al femminile in sanità, al passaggio epocale dell’intelligenza artificiale tra splendori e miserie.

08/11/2024 - La mattinata di lavori si chiude con tantissimi spunti: dai progetti di Anaao nelle regioni per la costruzione di una identità al femminile in sanità, al passaggio epocale dell’intelligenza artificiale tra splendori e miserie.  Ecco il video della prima parte della #VConferenzaAnaaoDonne.

 

08/11/2024 - La #VConferenzaAnaaoDonne chiude i lavori della prima giornata con il premio alla Collega Rita Nonnis che ha contribuito con originali iniziative a migliorare in modo innovativo la relazione di cura e la relazione nei luoghi di lavoro.

La #VConferenzaAnaaoDonne chiude i lavori della prima giornata con il premio alla Collega Rita Nonnis che ha contribuito con originali iniziative a migliorare in modo innovativo la relazione di cura e la relazione nei luoghi di lavoro.

09/11/2024 - I momenti salienti della seconda giornata di lavori

 

Altri articoli

Segreteria Nazionale sede di Roma
Via San Martino della Battaglia, 31 - 00185 ROMA
Telefono 064245741 - Fax 0648903523
segreteria.nazionale@anaao.it - segreteria.nazionale@anaao.postecert.it