Legge Bilancio, sanità dimenticata. Medici e infermieri pronti a un 2025 di battaglie sindacali
Manovra 2025. Finalmente il Parlamento approva le borse di studio per gli specializzandi di area sanitaria
Ennesima aggressione, i deterrenti non bastano.
Ddl liste d'attesa: Anaao boccia (ancora) il mantenimento in servizio fino a 72 anni
In 5 anni almeno 5000 assunzioni dei medici con il Decreto Calabria. La manovra approvi l’allargamento delle reti formative.
Ddl liste d’attesa. No all’abolizione del requisito della specializzazione per i farmacisti ospedalieri
Milleproroghe. Bene proroga scudo penale, ma è urgente la riforma della responsabilità professionale
Autonomia differenziata. Anaao: la sentenza della Consulta conferma i nostri dubbi.
Bene la stretta sui gettonisti, ora serve un piano di assunzioni
Anaao all'incontro con Schillaci: defiscalizzare indennità di specificità e aumentare risorse
Riforma Responsabilità professionale: risposte insufficienti alla sicurezza di medici e pazienti
25 novembre: Anaao a fianco delle donne del SSN
Balletto di numeri sulle adesioni allo sciopero: no alle fake news!
Sciopero del 20 novembre: adesioni fino all’85%!
CONFERMATO LO SCIOPERO DEL 20/11. “Protestiamo per ridare dignità e valore al nostro lavoro".
Anaao su legge anti-aggressioni al personale sanitario. La dichiarazione del Segretario Nazionale.
I medici italiani sono i meno pagati d'Europa. Il confronto con gli altri Paesi. I dati
Legge bilancio 2025: briciole che offendono la categoria: SCIOPERO NAZIONALE E MANIFESTAZIONE IL 20 NOVEMBRE
Giovani medici: su accesso a medicina slogan che confondono. Il numero chiuso non viene abolito!
Esame specializzandi assunti, Anaao diffida formalmente le università: “Pronti a portarli in tribunale"
Decreto anti-violenza. Anaao: misure deterrenti, ma qualcosa si muove
Anaao al Ministero della salute: far rispettare le leggi e investire sul personale e Ssn.
Manifestazione nazionale dei medici, dirigenti sanitari e infermieri - MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE 2024 A ROMA
Anaao Assomed e Cimo-Fesmed su manifestazione a Foggia contro le aggressioni al personale sanitario
Anaao: “Le misure anti-aggressione annunciate dal ministro sono deterrenti concreti”.
Aggredire un cittadino è reato, aggredire un medico no? Basta violenze contro di noi!
Aggressioni agli operatori sanitari, il caso di Foggia. “Non siamo assassini! Senza misure urgenti, abbandoniamo gli ospedali”
Finanziaria 2025: le richieste dei medici, dirigenti sanitari e infermieri per salvare il SSN e i suoi professionisti
Trattenimento in servizio: no a privilegi per i dirigenti sanitari del Ministero della salute
AutoNOmia differenziata: l'Anaao sostiene il referendum contro la legge. Firma anche tu!
No al sequestro delle liquidazioni dei dipendenti pubblici (TFS-TFR). Firma la petizione!
Vittoria dell'Anaao! Inammissibile emendamento 72 anni
Rapporto Fnomceo/Censis. Anaao: serve drastica terapia d'urto per frmare fuga dei medici
DL anti liste d'attesa: ancora un provvedimento che ricade su medici e dirigenti sanitari
Il Segretario Nazionale Anaao chiude gli Stati Generali della Formazione: "Iniziamo ad agire ora"
Sondaggio Anaao. La sconfortante realtà degli specializzandi in italia: sfruttati, sottopagati e con una formazione carente.
La formazione medica e sanitaria post laurea è un’emergenza nazionale: la road map anaao in 7 punti per una riforma di qualità
Di Silverio: “La libera professione intramoenia non è responsabile delle liste d’attesa”.
La vostra salute dipende dalla nostra formazione. Anaao sostiene la protesta degli specializzandi
Il numero programmato a Medicina salta o no? Facciamo chiarezza su come cambia l'accesso
Autonomia Differenziata: serve un dibattito aperto e costruttivo sul futuro della sanità in Italia
Di Silverio su Autonomia differenziata: "Rischiamo la disgregazione sociale". La prima manifestazione domani a Bologna
Decreto Pnrr. Anaao: bene norma su specializzandi, prima risposta concreta a carenza personale
Tetto di spesa personale, specializzandi, defiscalizzazione: bene Schillaci, ma aspettiamo fatti concreti
Audizione Camera su Autonomia differenziata: allo Stato la competenza esclusiva della salute
Si procede d'ufficio anche per le lesioni al personale sanitario - Comunicato stampa Anaao
Aggressioni in corsia: l'81% le ha subite, ma il 69% non denuncia. I risultati del sondaggio Anaao
8 marzo. Donne in sanità: protagoniste nelle cure, invisibili ai vertici. Appello Anaao a Governo e Parlamento
Responsabilità professionale: pronto il decreto con requisiti polizze assicurative. Il commento Anaao
Milleproroghe. Approvato lo scudo penale. Anaao: importante risutato per operatori sanitari e pazienti
Milleproroghe, si torna a parlare di pensione a 72 anni. Anaao: ‘amichettismo’ non è finito, ha solo cambiato colore
Sostenibilità del Ssn. "Battaglia in difesa della sanità pubblica è di tutti. Solo uniti si vince".
Indagine Anaao. Sempre più camici bianchi pronti all'esodo: il 72% vuole abbandonare il Ssn
Sentenza corte europea: le ferie non godute vanno monetizzate. Ai medici e dirigenti sanitari spettano 4 miliardi di euro
In vigore dal 24/1 il nuovo CCNL dei medici e dirigenti sanitari: firmato un buon contratto. Vigileremo sulla corretta applicazione
TAR Lazio annulla provvedimenti prove per Medicina. Anaao chiede incontro urgente al Ministro Bernini
Milleproroghe. Anaao: scudo penale risponde a nostre richieste ma va esteso a tutto il 2025
In corsia fino a 72 anni: una norma ad personam per soli 1000 camici bianchi. È questa la soluzione per risolvere la carenza di personale?
La Camera approva 6 mozioni su carenza personale e responsabilità. Anaao: ora evitare inverno di proteste
Ascolta i podcast dell'Anaao su Spotify!
Invariate aree e comparti per il Ccnl 2022-2024. COSMED firma l'ipotesi di accordo quadro
Anaao contro abolizione numero programmato a medicina.
Medici, dirigenti sanitari e infermieri bocciano la manovra economica: a gennaio due giorni di sciopero nazionale
Depenalizzazione dell’atto medico: in attesa del completamento dell’iter legislativo serve lo scudo penale
Medici, dirigenti sanitari e infermieri: la vertenza sanità continua con scioperi a gennaio 2024
"Oggi è una giornata storica". L'intervento del Segretario Nazionale Anaao in piazza SS Apostoli a Roma
Anaao e Cimo replicano a Schillaci: "Stupiti e meravigliati dall'attacco del Ministro"
85% DI ADESIONI ALLO SCIOPERO NAZIONALE. GRAZIE A TUTTI
Sciopero 5 dicembre:1,5 milioni di prestazioni a rischio. La mappa delle manifestazioni
Anaao: no a disegni di legge di segno opposto alla depenalizzazione dell'atto medico
Contro la violenza sulle donne siamo tutti uniti! Il comunicato Area Formazione Femminile
L'Anaao Assomed al Forum Risk Management di Arezzo. Il programma
Sanità al collasso anche per la Corte dei Conti. "Invitiamo tutti allo sciopero del 5 dicembre". Comunicato Anaao e Cimo