Rassegna di giurisprudenza
14/10/2025

La rassegna delle sentenze in sanità settimana dal 13 al 18 ottobre

Responsive image Questa settimana: perizie medico legali, strutture accreditate: convenzioni e ritardi nei pagamenti, usucapione beni Enti ospedalieri.

Cassazione Civile - Sez. III - ordinanza n. 22241/2025 Perizie medico-legali, le spese rientrano nel danno emergente se documentate dall‘esborso. Le spese sostenute per l'assistenza di consulenza professionale stragiudiziale hanno natura di danno emergente, consistente nel costo sostenuto per l'attività svolta nella fase pre-contenziosa, con la conseguenza che, ai fini del loro riconoscimento, è sufficiente l'allegazione dell'avvenuto esborso e la documentazione del relativo importo, potendo quest'ultimo essere sindacato dal giudice solo in relazione all'avvenuta prova della relativa quantificazione, ma non ai fini dell'esclusione della rilevanza del sostenimento ai fini della tutela del diritto fatto valere dal danneggiato. 

Cassazione Civile - Sez. III - ordinanza n. 25327/2025 Strutture accreditate, necessario il contratto scritto con la Asl. L'esigenza della stipula di un atto contrattuale con l'Azienda sanitaria non viene meno per il fatto dell'esistenza di una originaria convenzione, in virtù della L. n. 724 del 1994, art. 6, comma 6, ricorrendo l'obbligo per la struttura privata, già titolare di convenzione esterna ex lege n. 833 del 1978, di stipulare apposito contratto in forma scritta con la ASL territorialmente competente.

Tribunale Napoli - Sez. X - sentenza n. 6697/2025 Ritardi nei pagamenti alle strutture accreditate. Le prestazioni sanitarie erogate da strutture private accreditate dal Servizio sanitario nazionale, sulla base di un contratto scritto con la pubblica amministrazione, rientrano nella nozione di transazione commerciale di cui all'articolo 2 del d.lgs. n. 231 del 2002. Di conseguenza, in caso di ritardo nei pagamenti dovuti, spettano alle strutture private gli interessi legali di mora ex art. 5 del medesimo decreto.

Tribunale Napoli - Sez. XII - sentenza n. 7196/2025 Usucapione dei beni degli Enti ospedalieri. I beni appartenenti agli enti ospedalieri, poi trasferiti ai comuni ai sensi dell'art. 66 della L. n. 833 del 1978 e successivamente alle aziende sanitarie locali (ASL), sono considerati parte del patrimonio indisponibile e quindi non usucapibili ai sensi dell'art. 7 del D.L. n. 264 del 1974, convertito in L. n. 386 del 1974.

Altri articoli

Segreteria Nazionale sede di Roma
Via San Martino della Battaglia, 31 - 00185 ROMA
Telefono 064245741 - Fax 0648903523
segreteria.nazionale@anaao.it - segreteria.nazionale@anaao.postecert.it