I Dirigenti sanitari dell’Anaao Assomed si sono dati appuntamento a Roma il 28 marzo alla Conferenza Nazionale del Settore. Tema dell’incontro RIFORME, DIRITTI E INNOVAZIONE PER LA DIRIGENZA SANITARIA DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE.
Un grande successo per il settore con interessanti interventi della politica e delle istituzioni che hanno contribuito a dare valore alle riforme, ai diritti e all’innovazione per la dirigenza sanitaria.
✅GLI INTERVENTI
Alberto Spanó, Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria (biologi, chimici, fisici, psicologi, farmacisti) aprendo la Conferenza Nazionale: “È fondamentale che le riforme in corso tengano in considerazione le nostre esigenze, valorizzando le competenze e il ruolo strategico della dirigenza sanitaria. Le sfide da affrontare sono molteplici, dalla questione contrattuale al trattamento pensionistico anticipato che esclude i dirigenti sanitari. Parallelamente, è necessario superare le difficoltà organizzative e legislative che spesso ostacolano le attività specifiche del nostro settore. Il settore DS, con la sua complessità, svolge un ruolo cruciale nel sindacato in questa direzione. ANAAO ASSOMED sarà sempre al vostro fianco, per tutelare i vostri diritti e promuovere i vostri interessi.
Basilio Passamonti, Marina Tarsitano e Maurizio Cappiello.
La prima sessione della Conferenza ripercorre le future (e vecchie) sfide per la Dirigenza Sanitaria e approfondisce i diritti legali e contrattuali, per una migliore tutela sindacale.
Valorizzazione professionale e l’equiparazione dell’indennità di specificità.
Occorrono sistemi di arruolamento piu’ rapidi e che possano far mettere in luce le capacità.
Affrontare la centralità della formazione universitaria e quella post-laurea con adeguate Scuole di Specializzazione ed accessi pluricategoriali, come Igiene e Sanità Pubblica ed Anatomia Patologica. Contrattualizzazione degli Specializzandi, formazione allargata e revisione dei percorsi di specializzazione per adeguarli sempre di più alla necessità che mutano.
Serve un percorso che non si ferma a creare nuove armi contro le malattie, ma anche nuove soluzioni per prevenirle;
Rapido e chiaro patto sulla depenalizzazione dell’atto medico/sanitario per tutti i professionisti del ruolo sanitario.
La conoscenza delle norme, poi, che delineano il CCNL in vigore permette di avere una visione chiara dei propri diritti anche nuovi, evitare malintesi e conflitti nell’ambiente di lavoro.
Il Segretario Nazionale chiude la Conferenza Nazionale della Dirigenza Sanitaria Anaao Assomed.
“Cosa ci impedisce di curare al meglio i nostri pazienti?
Burocrazia asfissiante, organizzazione inefficiente, carriere bloccate, un welfare aziendale che non c’è e responsabilità che non ci competono.
È ora di un nuovo modello di cura, che metta il paziente al centro, partendo dal suo territorio. La diagnosi di primo livello deve essere fatta a casa, riducendo gli accessi impropri agli ospedali, spesso sovraccarichi e inefficienti.
Non siamo semplici esecutori, siamo professionisti con un ruolo sociale fondamentale. Vogliamo essere trattati con dignità, come individui, non come numeri. Rivendichiamo percorsi legislativi che riconoscano il nostro valore e ci permettano di fare la differenza.
Basta demonizzare l’innovazione, l’intelligenza artificiale può essere un’alleata, se la governiamo.
Non subiamo il cambiamento, guidiamolo. Insieme.”
✅SCARICA IL PROGRAMMA
✅LE RELAZIONI
- L’ordinamento del SSN e le future sfide per la dirigenza sanitaria
Basilio Passamonti, Coordinatore Responsabile regionale Anaao Assomed Dirigenza Sanitaria - scarica il documento
- Il ruolo del Settore Dirigenza Sanitaria Anaao Assomed nei nuovi scenari del Servizio Sanitario Nazionale
Marina Tarsitano, Responsabile Dirigenza Sanitaria Anaao Campania - scarica il documento
- Le novità contrattuali del CNNL 2019/2021
Maurizio Cappiello Responsabile Nazionale Scuola Formazione Quadri Anaao Assomed - scarica il documento
- Presentazione della Survey. Focus sulla condizione Lavorativa e professionale
Silvia Procaccini, Responsabile Ufficio Comunicazione Anaao Assomed - scarica le slide - scarica l'analisi
- Evoluzione della formazione e prospettive per le categorie della Dirigenza Sanitaria. Il quadro legislativo
Mariella Mainolfi, Direttore Generale - Direzione generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del SSN Ministero della Salute - scarica il documento
✅LE DISPOSIZIONI NORMATIVE E CONTRATTUALI. Cosa abbiamo ottenuto, cosa chiediamo. Lo stato dell'arte. - scarica il documento
✅IL REEL DELLA CONFERENZA
✅IL VIDEO COMPLETO DELLA CONFERENZA
✅ LO STATO DELL'ARTE DELLE DISPOSIZIONI NORMATIVE E CONTRATTUALI PER LA DIRIGENZA SANITARIA
✅SFOGLIA L'ALBUM DELLE FOTO