Accesso a medicina: in fuga dai corsi del semestre di selezione. Ecco gli effetti della riforma Bernini
Bene il piano assunzioni, ma bisogna investire sui professionisti passando dalle parole ai fatti.
Rinviato lo scudo penale per i medici. Anaao: "È una beffa".
Sindacati medici: no al modello Veneto per reclutare personale estero senza titolo riconosciuto
Che fine ha fatto lo scudo penale per i medici?
«Inaccettabili gli emendamenti al ddl Prestazioni sanitarie: se approvati, pronti alla mobilitazione»
Anaao scrive al Ministro Piantedosi: "la sicurezza sul lavoro non è un privilegio, è un diritto".
Proteggere medici e dirigenti sanitari è una priorità! L’impegno del Ministro della salute non va ostacolato
Liste d'attesa: investire sui professionisti per risolvere le cause e non solo l'effetto del fenomeno
Personale Ssn: “Serve un tavolo permanente. Positivi alcuni punti del documento Regioni, ma restano criticità”
Anaao: responsabilità professionale medica alla francese. Non chiediamo sconti, ma un sistema più equo per pazienti e professionisti.
Convegno sulla responsabilità professionale, Di Silverio: "Necessaria una legge che ci permetta di operare in una tranquillità diversa"
Ddl prestazioni sanitarie. Anaao in audizione alla Camera: mancano strategie e risorse appropriate
Liste attesa: no al commissariamento dei professionisti. Di Silverio: "Non vogliamo più essere bersaglio delle Aziende!"
15 maggio 2025 D-DAY: L’Anaao denuncia le aziende sanitarie che violano leggi e contratti
Anaao condanna ogni forma di sopruso. Solidarietà e sostegno alle colleghe di Piacenza
Anaao e Cimo scrivono alle Regioni: accelerare l'avvio delle trattative per il rinnovo del Ccnl
1 maggio. Un lavoro che logora non è un buon lavoro
Contratto: «Avviare subito trattative, non possiamo aspettare la conclusione del CCNL del comparto»
Contratto medici e dirigenti sanitari: avviare subito le trattative per la parte economica 2022-2024
Studio Anaao Assomed: tra 5 anni 60mila medici in cerca di lavoro. Serve subito un piano assunzioni.
Muro contro i 72 anni: l'Anaao vince ancora, ma adesso basta!
Il successo del DL Calabria: in 5 anni assunti almeno 5000 medici. Ma devono essere allargate le reti formative
Anaao: offensiva la norma sui 72 anni. Firma la petizione!
Anaao su elezioni Fnomceo: congratulazioni a Filippo Anelli per la rielezione a Presidente, all’Esecutivo e all’intero Comitato Centrale.
Anaao su flat tax prestazioni aggiuntive
Il burnout è una realtà, non una moda. Basta delegittimare i medici e i dirigenti sanitari.
Legge Bilancio, sanità dimenticata. Medici e infermieri pronti a un 2025 di battaglie sindacali
Manovra 2025. Finalmente il Parlamento approva le borse di studio per gli specializzandi di area sanitaria
Ennesima aggressione, i deterrenti non bastano.
Ddl liste d'attesa: Anaao boccia (ancora) il mantenimento in servizio fino a 72 anni
In 5 anni almeno 5000 assunzioni dei medici con il Decreto Calabria. La manovra approvi l’allargamento delle reti formative.
Ddl liste d’attesa. No all’abolizione del requisito della specializzazione per i farmacisti ospedalieri
Milleproroghe. Bene proroga scudo penale, ma è urgente la riforma della responsabilità professionale
Autonomia differenziata. Anaao: la sentenza della Consulta conferma i nostri dubbi.
Bene la stretta sui gettonisti, ora serve un piano di assunzioni
Anaao all'incontro con Schillaci: defiscalizzare indennità di specificità e aumentare risorse
Riforma Responsabilità professionale: risposte insufficienti alla sicurezza di medici e pazienti
25 novembre: Anaao a fianco delle donne del SSN
Balletto di numeri sulle adesioni allo sciopero: no alle fake news!
Sciopero del 20 novembre: adesioni fino all’85%!
CONFERMATO LO SCIOPERO DEL 20/11. “Protestiamo per ridare dignità e valore al nostro lavoro".
Anaao su legge anti-aggressioni al personale sanitario. La dichiarazione del Segretario Nazionale.
I medici italiani sono i meno pagati d'Europa. Il confronto con gli altri Paesi. I dati
Legge bilancio 2025: briciole che offendono la categoria: SCIOPERO NAZIONALE E MANIFESTAZIONE IL 20 NOVEMBRE
Giovani medici: su accesso a medicina slogan che confondono. Il numero chiuso non viene abolito!
Esame specializzandi assunti, Anaao diffida formalmente le università: “Pronti a portarli in tribunale"
Decreto anti-violenza. Anaao: misure deterrenti, ma qualcosa si muove
Anaao al Ministero della salute: far rispettare le leggi e investire sul personale e Ssn.
Manifestazione nazionale dei medici, dirigenti sanitari e infermieri - MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE 2024 A ROMA
Anaao Assomed e Cimo-Fesmed su manifestazione a Foggia contro le aggressioni al personale sanitario
Anaao: “Le misure anti-aggressione annunciate dal ministro sono deterrenti concreti”.
Aggredire un cittadino è reato, aggredire un medico no? Basta violenze contro di noi!
Aggressioni agli operatori sanitari, il caso di Foggia. “Non siamo assassini! Senza misure urgenti, abbandoniamo gli ospedali”
Finanziaria 2025: le richieste dei medici, dirigenti sanitari e infermieri per salvare il SSN e i suoi professionisti
Trattenimento in servizio: no a privilegi per i dirigenti sanitari del Ministero della salute
AutoNOmia differenziata: l'Anaao sostiene il referendum contro la legge. Firma anche tu!
No al sequestro delle liquidazioni dei dipendenti pubblici (TFS-TFR). Firma la petizione!
Vittoria dell'Anaao! Inammissibile emendamento 72 anni
Rapporto Fnomceo/Censis. Anaao: serve drastica terapia d'urto per frmare fuga dei medici
DL anti liste d'attesa: ancora un provvedimento che ricade su medici e dirigenti sanitari
Il Segretario Nazionale Anaao chiude gli Stati Generali della Formazione: "Iniziamo ad agire ora"
Sondaggio Anaao. La sconfortante realtà degli specializzandi in italia: sfruttati, sottopagati e con una formazione carente.