L’AUTUNNO 2015 PUO’ SEGNARE LA SVOLTA - Alberto Spanò - Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria
FERIE: orientamenti applicativi dell'Aran - Alberto Spanò - Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria
Le coordinate del riordino della rete dei laboratori di analisi, di Sergio Finazzi e Erminio Torresani - DIRIGENZA MEDICA 8/2015
La riorganizzazione della rete dei laboratori di Modena (prima parte), di Patrizia Natali - DIRIGENZA MEDICA 8/2015
Il dramma del PRECARIATO nella Dirigenza sanitaria - Alberto Spanò - Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria
L’AUTUNNO CALDO DELLA SANITA’ PUBBLICA - Alberto Spanò - Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria
“OPZIONE DONNA”: la nota Inps - Alberto Spanò – Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria
APICALITÀ DEI SERVIZI TRASFUSIONALI: PROSEGUE IL PERCORSO GIUDIZIALE
di Alberto Spanò – Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria
SINTESI DECISIONI GIUDIZIALI
di Alberto Spanò – Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria
SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE: il Css approva la bozza di decreto per le scuole di specializzazione
di Alberto Spanò – Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria
I DECRETI DELEGATI della riforma Madia: rischio o opportunità?
di Alberto Spanò - Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria
PRECARIATO DELLA SANITÀ: QUESTIONE INSOLUTA ED IGNORATA DA RENZI
di Alberto Spanò – Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria
COLLABORAZIONI ESTERNE PA: sentenza Corte dei Conti Lombardia
di Alberto Spanò – Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria
SPECIALIZZANDI NON MEDICI: il Tribunale di Roma rigetta la richiesta di risarcimento
di Alberto Spanò Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria
MATTEO RENZI A RIMINI E LE PROSPETTIVE PER L’AUTUNNO
di Alberto Spanò Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria
La sintesi del DL Enti Locali.
di Alberto Spanò Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria
Dl Enti locali: i tagli che affondano Sanità e contrattazione.
di Alberto Spanò Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria
Contribuire ad un adeguato intervento terapeutico. Pierangelo Clerici (Direttivo Naz. Settore DS)
DIRIGENZA MEDICA 6/7 - 2015
La galenica clinica nella farmacia ospedaliera del 2015. Gerardo Miceli Sopo, Roberto Tazza, Simone De Luca (Settore DS)
DIRIGENZA MEDICA n. 5/2015
Quali scenari autunnali per la sanità pubblica. Verso il cambiamento?
di Alberto Spanò, Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria
Dirigenza sanitaria: quali le scelte legislative virtuose?
di Alberto Spanò, Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria
Ecco il ruolo del FISICO MEDICO. Luisa Begnozzi (Settore DS e Presidente Aifm)
DIRIGENZA MEDICA n. 4/2015
SCUOLE SPECIALIZZAZIONE. L’attività della Conferenza dei Servizi.
di Alberto Spanò, Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria
Dpcm PRECARI: un'occasione perduta. Di Alberto Spanò, Responsabile Nazionale del Settore
IL RUOLO DEL GENETISTA NEL SSN. Paola Grammatico (Settore DS e Vice Presidente CN Anaao Assomed) e Luigi Laino
DIRIGENZA MEDICA n. 3/2015
L’ANAAO SCRIVE AL MINISTRO GIANNINI: fermo negli uffici del MIUR il decreto delle scuole
di Alberto Spanò – Responsabile Nazionale Settore Dirigenza Sanitaria
All'esame del Ministero la determinazione dei fabbisogni per lauree magistrali e specializzazioni.
di Alberto Spanò – Responsabile Nazionale Settore Dirigenza Sanitaria
Firuli Venezia Giulia: la Giunta rirpistina L’ACCESSO PLURICATEGORIALE alla direzione di struttura complessa: Anaao ottiene nuova delibera regionale
di Alberto Spanò – Responsabile Nazionale Settore Dirigenza Sanitaria
La Liguria accoglie la richiesta Anaao Assomed per i DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE
di Alberto Spanò
Il CONSIGLIO DI STATO CONFERMA L'ESECUZIONE DELLA SENTENZA n. 6073/13: contratti di formazione specialistica ai laureati della dirigenza sanitaria.
di Alberto Spanò
Il riordino degli ISTITUTI ZOOPROFILATTICI SPERIMENTALI: il punto sulla normativa di riferimento.
di Alberto Spano'
L'USO DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI.
Il ruolo sempre più rilevante del fisico medico.
di Luisa Begnozzi
Una panoramica sulle NOVITA' PENSIONISTICHE: eliminazione delle penalizzazioni; opzione donna, tetto alle pensioni d'oro.
di Alberto Spanò
Le professioni sanitarie ai tempi del Covid-19. Webinar in diretta streaming il 12 novembre alle 17