L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi mercoledì alle 10.00 per esaminare tra gli altri il decreto-legge per il commissariamento dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e per il finanziamento dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù, (AS 1611). Il decreto deve essere convertito entro il 30 settembre.
CAMERA
L’Assemblea della Camera tornerà a riunirsi martedì alle 14.00 per l’esame di diverse proposte di ratifica di trattati internazionali. Da mercoledì si confronterà sulle mozioni sulle iniziative volte a contrastare l’aumento delle spese militari a favore di politiche in campo sociale e ad aderire al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari, e sulla proposta di Delega al Governo per l’organizzazione, la realizzazione, lo sviluppo e il potenziamento dei centri di elaborazione dati.
Giovedì alle 12.00 ascolterà l'informativa del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani sui recenti sviluppi delle crisi in Ucraina e Medio Oriente e in materia di commercio internazionale. Come di consueto mercoledì alle 15.00 svolgerà le interrogazioni a risposta immediata (question time) e venerdì alle 9.30 terrà le interpellanze urgenti.
La Commissioni, Affari Costituzionali esaminerà il ddl, già approvato dal Senato, per la separazione delle carriere dei magistrati.
La Bilancio esaminerà lo schema di decreto legislativo in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale.
SENATO
L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi mercoledì alle 10.00 per esaminare tra gli altri il decreto-legge per il commissariamento dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e per il finanziamento dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù, (AS 1611). Il decreto deve essere convertito entro il 30 settembre.
Come di consueto giovedì alle 15.00 svolgerà le interrogazioni a risposta immediata.
La Commissione Affari Costituzionali si confronterà con la Giustizia, sul ddl sulle funzioni della Corte dei conti e la responsabilità amministrativa.
La Giustizia con la Affari Sociali, proseguirà l’esame del ddl sul fine vita.
La Bilancio si confronterà sullo schema di decreto legislativo in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale.
La Cultura esaminerà il ddl sull’accesso alla docenza universitaria.
La Industria proseguirà l’esame della proposta di Legge annuale su mercato e concorrenza 2025 (provvedimento su cui terrà anche delle audizioni) (AS 1578) giovedì, alle ore 8:30, è prevista l’audizione di: Confimprese; Assoprofessioni; Confesercenti; Confapi; ANAC; Autorità garante per la protezione dei dati personali.
La Affari Sociali esaminerà il decreto-legge per il commissariamento dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e per il finanziamento dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù, il ddl di delega al Governo sulla retribuzione dei lavoratori, i ddl in materia di tutela della salute mentale (ddl 1179 - 734 - 938 - 1171 (Disposizioni in materia di tutela della salute mentale), il ddl per l’istituzione della giornata nazionale prevenzione melanoma e il ddl per il contrasto al body shaming.
29 Agosto 2025
01 Agosto 2025
21 Luglio 2025