Cassazione Civile – Sezione VI - Ordinanza n. 10592/2021. Danno da emotrasfusione. Nella controversia tra il paziente che assuma di avere contratto un'infezione in conseguenza di un'emotrasfusione, e la struttura sanitaria ove quest'ultima venne eseguita, non è onere del primo allegare e provare che l'ospedale abbia tenuto una condotta negligente o imprudente nell'acquisizione e nella perfusione del plasma, ma è onere del secondo allegare e dimostrare di avere rispettato le norme giuridiche e le leges artis che presiedono alle suddette attività. Qualora venga invocata la responsabilità contrattuale, al paziente incombe solo l'onere di allegare una condotta inadempiente dell'ospedale
Cassazione Penale – Sezione IV - Sentenza n. 18347/2021. La colpa grave in ambito sanitario.La Corte di Cassazione ha fornito parametri specifici per quanto riguarda la colpa grave. In particolare questa, con riferimento all'esercente una professione sanitaria, si configura "solo quando si sia in presenza di una deviazione ragguardevole rispetto all'agire appropriato, rispetto al parametro dato dal complesso delle raccomandazioni contenute nelle linee guida di riferimento". Insomma, il gesto tecnico deve risultare "marcatamente distante dalle necessità di adeguamento alle peculiarità della malattia ed alle condizioni del paziente".
22 Aprile 2025
15 Aprile 2025
08 Aprile 2025