Rassegna di giurisprudenza
25/11/2016

Sentenze: le novità dal 21 al 25 novembre 2016

Questa settimana: cartella clinica e responsabilità del medico, discipline equipollenti, danni da emotrasfusioni,

Corte di Cassazione – III Sezione Civile – Sentenza n. 22639/2016: è insegnamento della giurisprudenza che nella cartella clinica, che è obbligo del sanitario tenere in modo adeguato, si rinviene il presupposto perché scatti la prova presuntiva del nesso causale a sfavore del medico, qualora la condotta dello stesso sia astrattamente idonea a cagionare quanto lamentato; per cui riguardo la responsabilità professionale del medico il nesso causale sussiste anche quando, attraverso un criterio necessariamente probabilistico, si possa ritenere che l’opera del medico, se correttamente e prontamente prestata, avrebbe avuto fondate possibilità di evitare il danno.

Tar Molise – I Sezione – Sentenza n. 475/2016: Il D.M. 30 gennaio 1998 disciplina le “Tabelle relative alle discipline equipollenti per l’accesso al secondo livello dirigenziale per il personale del ruolo sanitario del SSN”. Non vi si afferma in alcun modo che la branca della endocrinologia possa ritenersi equipollente a quella diabetologia dal punto di vista clinico e terapeutico dimodoché la previsione di una unità operativa di endocrinologia non può ritenersi equivalente ad una di diabetologia.

Tribunale di Firenze – III Sezione Civile – Sentenza 19-04-2016:Il tribunale di Firenze ha accertato la responsabilità del Ministero della salute in ordine ai danni per lesione dell’integrità fisica, consistenti nella contrazione di patologie quali l’epatite B, l’AIDS e l’epatite C, a causa dell’assunzione di emotrasfusioni o di emoderivati con sangue infetto.

Altri articoli

Segreteria Nazionale sede di Roma
Via San Martino della Battaglia, 31 - 00185 ROMA
Telefono 064245741 - Fax 0648903523
segreteria.nazionale@anaao.it - segreteria.nazionale@anaao.postecert.it