Comunicati stampa
16/03/2012

DDL 'GOVERNO CLINICO': FINALMENTE PASSI IN AVANTI

Comunicato stampa Intersindacale del 16 marzo 2012

Dopo tre anni la Commissione Affari Sociali della Camera ha finalmente approvato in una nuova versione il ddl sul “governo clinico” che pur conservando alcune ombre, segna un innegabile miglioramento rispetto ai testi precedenti.

Pur mantenendosi lontano da una sistematica e puntuale risposta ai nodi del rapporto tra professionisti ed aziende, la disponibilità dei Deputati ha recepito alcune delle proposte emendative avanzate dalle OOSS. In particolare: l’inserimento - per la prima volta in un contesto legislativo - delle caratteristiche di autonomia e responsabilità del lavoro medico e sanitario, l’ importanza delle valutazioni professionali ai fini del rinnovo degli incarichi aziendali, la omogeneizzazione della età di quiescenza tra medici dipendenti del SSN e medici universitari, la esplicitazione del divieto di utilizzare per attività ordinaria la chiamata diretta.

E’, purtroppo, mancata la volontà di procedere ad una effettiva integrazione di competenze professionali e poteri decisionali, ad una netta separazione dei percorsi di carriera dalle ingerenze della politica, ad una definizione dell’atto medico alla altezza di quanto chiesto dalla Corte di Cassazione.

Per quanto ancora lontani da questi obiettivi e da una capacità di risposta al profondo e diffuso disagio dei professionisti al suo interno, non si può non apprezzare il tentativo di migliorare il testo del disegno di legge, e la decisione di separare i suoi destini da quelli della attività liberoprofessionale dei medici e dei dirigenti sanitari.

Insisteremo fino alla noia lungo il percorso legislativo per trovare risposte ai numerosi problemi sul tappeto. Per intanto apprezziamo i passi in avanti compiuti. 

Allegati
Altri articoli

Segreteria Nazionale sede di Roma
Via San Martino della Battaglia, 31 - 00185 ROMA
Telefono 064245741 - Fax 0648903523
segreteria.nazionale@anaao.it - segreteria.nazionale@anaao.postecert.it