leggi il comunicato
la rassegna stampa
Dopo l’atto di indirizzo del Ministro della Funzione Pubblica, la conclusione della trattativa sulle aree rappresenta il passo decisivo per la ripresa della stagione contrattuale. L’accordo-quadro accoglie i criteri di specificità, numerosità ed affinità del servizio come fondamentali per la determinazione delle aree, come da tempo chiesto dall’Anaao Assomed.
Di conseguenza, la dirigenza medica e sanitaria per numerosità, specificità dell’iter formativo, modalità di accesso, diversa origine giuridica, oltre che per la peculiarità dell’attività svolta al servizio dei cittadini, ed i particolari istituti economici e normativi, ha un’area autonoma, messa in discussione dalla legge n. 150 del 2009 e da quanti non vedevano di buon occhio l’autonomia contrattuale dei medici e dei dirigenti sanitari.
Sul piano politico, il Governo non ha più alibi per definire il finanziamento, come stabilito dalla legge di stabilità, e in tempi brevi, superando tatticismi e interessi di bottega, dare spazio alla nuova stagione contrattuale. Se un investimento è da fare in sanità, il Ccnl è l’occasione buona per rivalutare il suo capitale umano e porre le premesse per garantire la sostenibilità del Ssn.