Comunicato stampa intersindacale - 22 luglio
SCIOPERO SANITA’: ADESIONI AL 70%
22 luglio 2013
Grande successo dello sciopero di 4 ore dei dirigenti medici, veterinari, sanitari, amministrativi, tecnici e professionali del Servizio sanitario nazionale e i medici in formazione specialistica. La percentuale dei partecipanti, al netto del personale in ferie e di quello comandato, ha superato il 70% garantendo comunque le prestazioni urgenti e indifferibili.
Ringraziamo tutti i medici ed i dirigenti che hanno dimostrato, con questa alta adesione, di aver compreso e condiviso le ragioni della protesta. Il che non si può dire del Ministro dell’Economia e dei dirigenti del suo Ministero che non hanno trovato tempi e modi per dimostrare attenzione e rispetto nei confronti dei professionisti che hanno animato un civile sit-in sotto le loro finestre incontrando una loro delegazione.
Auspichiamo, ora, che le istituzioni così fortemente chiamate in causa dall’unanime malcontento espresso dall’agitazione, vogliano dare risposte agli operatori sui principali motivi dello sciopero.
In particolare attendiamo:
Costretti a scioperare per l’indifferenza dimostrata nei confronti dei problemi posti dalla categoria, auspichiamo che la Politica sia capace di recepire il segnale di allarme e difendere insieme il servizio sanitario pubblico ed il valore sociale del lavoro di chi è deputato a tutelare un bene costituzionalmente protetto. Chi può, e deve, agisca ora anche per evitare di incattivire una situazione al limite del tollerabile attraverso un blocco a tempo indeterminato del diritto a negoziare le condizioni di lavoro per migliorare qualità e sicurezza delle cure.
ANAAO ASSOMED - CIMO-ASMD – AAROI-EMAC – FP CGIL MEDICI – FVM – FASSID – CISL MEDICI – FESMED – ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI – UIL FPL MEDICI - SDS SNABI – AUPI – FP CGIL SPTA – UIL FPL SPTA - SINAFO – FEDIR SANITA’ – SIDIRSS – UGL MEDICI - FEDERSPECIALIZZANDI