Comunicati stampa
09/08/2013

IL GOVERNO COLPISCE I DIPENDENTI PUBBLICI, MA NON LE PENSIONI D’ORO: INTOCCABILI PERCHE’ NON SI VUOLE

Comunicato stampa Anaao Assomed - 9 agosto

La decisione del Governo di prorogare al 31 dicembre 2014, ma di fatto a tempo indeterminato, le misure restrittive nei confronti dei dipendenti pubblici, e quindi dei Medici e dirigenti sanitari del SSN, colpisce al cuore servizi fondamentali quali la sanità e l’istruzione.

Il Governo motiva la proroga del blocco delle retribuzioni pubbliche come: “misura necessaria per la particolare contingenza economico-finanziaria, che richiede interventi non limitati al solo 2013”. E, candidamente, il ministro della Funzione Pubblica D’Alia ammette di “non avere” i 7 miliardi (cifra per la verità inverosimile, se riferita al 2014) che costerebbero allo Stato i rinnovi contrattuali del Pubblico Impiego, fermi dal 2009. Dimenticando i 13 miliardi l’anno a spese dello Stato per le cosiddette “pensioni d’oro”, i trattamenti economici dei super-manager, di Stato e non, le rendite finanziarie. Intoccabili, non perché non si può ma perché non si vuole.  

“Tredici miliardi di qua e sette miliardi di là. Due cifre, due storie. Due pesi e due misure”, come ha scritto giustamente ieri il direttore di Quotidiano sanità. Ma una sola politica: quella che penalizza sempre e comunque il lavoro pubblico, e niente importa se questo viene effettuato a tutela di beni e diritti che la costituzione definisce fondamentali.

Allegati
Altri articoli

Segreteria Nazionale sede di Roma
Via San Martino della Battaglia, 31 - 00185 ROMA
Telefono 064245741 - Fax 0648903523
segreteria.nazionale@anaao.it - segreteria.nazionale@anaao.postecert.it