2025
17/11/2025

Lavorare in PS: storie di ordinaria sopravvivenza. Parole, suoni, emozioni e proposte di chi orchestra la cura. Roma 2 dicembre

Responsive image Il convegno è promosso dall'Area Formazione Femminile e dalla Commissione Emergenza-Urgenza Anaao Assomed

SCARICA IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO IN FORMATO PDF

Vuoi che sia proprio io a ridurmi a una vita senza affetti, senza amici, senza tempo, e col senso di colpa di non riuscire a dare tutte le risposte ai pazienti in carico nelle mie giornate e nottate? “A me non succederà” è l’augurio scaramantico con cui ogni medico, soprattutto se giovane, pensa il suo futuro.

Se il pronto soccorso è diventato da tempo simbolo del disagio medico e fotografia delle disfunzioni del SSN, causa di scontento dei cittadini e burn out degli operatori, è da qui che dobbiamo partire. Da dove la sofferenza di pazienti e curanti si accumula, e dove si stratifica la incapacità ad affrontarla dei decisori politici e della più titolata managerialità.
A me non succederà vuole essere un focus sul Pronto Soccorso, visto dalla prospettiva dei suoi protagonisti, attori e interpreti. Un’orchestra fatta di donne e uomini che, pur ridotti a fattore produttivo di un sistema aziendalistico, continuano a curare, tra etica e armonia.

Allo stesso tempo protagonisti e vittime di un settore che rappresenta l’unica porta lasciata aperta ai cittadini per l’accesso alle cure pubbliche, e un quotidiano inferno per chi ci lavora. Un’orchestra impegnata a fronteggiare la malattia e la morte navigando a vista per mantenere il rispetto del diritto alla cura e del diritto a curare.
A me non succederà: un evento speciale pensato per comunicare tutte le parole, il suono, le emozioni e le proposte che i medici della Emergenza Urgenza sono capaci di esprimere per affermare la complessità della professione insieme a, e non contro, la dignità e la pienezza delle loro esistenze.

Vuoi che capiti proprio a noi di non farcela?

 

PROGRAMMA
Roma 2 dicembre 2025 9.30/17.00
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
Sala Roberto Lala Via Giovanni Battista de Rossi, 9

9.00 Introduzione e moderazione
COSTANTINO TROISE Responsabile Centro Studi e Formazione

SALUTI ISTITUZIONALI 

Presentazione
SANDRA MORANO Responsabile Area Formazione Femminile Anaao Assomed
MIRKO SCHIPILLITI Coordinatore Commissione Emergenza-Urgenza Anaao Assomed

PRIMA SESSIONE 
IN PRONTO SOCCORSO: SCELTE DI CURA, SCELTE DI VITA E ALTRE ESPRESSIONI. STORIE DI ORDINARIA SOPRAVVIVENZA

9.40 Che cosa può fare un romanzo. Riflessioni su La giusta distanza dal male’ di Giorgia Protti”
TIZIANO SCARPA, Scrittore

10.00 TAVOLA ROTONDA
Modera SANDRA MORANO
Partecipano
GIULIO LACCANIA Anestesista Ospedale Piove di Sacco, Aulss Euganea Autore di Biografia della neve, poesie, Bookapoem
GIORGIA PROTTI Medico PS Ospedale Ciriè Autrice di La giusta distanza dal male, Einaudi
MICHELE RUOL Anestesista AOU Padova Autore di Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia, romanzo, finalista premio Strega 2025
MIRKO SCHIPILLITI Medico PS AOU Padova Direttore d’ orchestra, autore di Giuseppe Tartini, Genio dell’arco, Zecchini
Discussione

13.00Lunch

14.00 Il coraggio della speranza: dove si trovano le buone ragioni per alzarsi ogni giorno e ricominciare il cammino
LUIGINO BRUNI Ordinario Economia Politica Università LUMSA Roma

SECONDA SESSIONE
LA CRUNA DELL’AGO. IL PRONTO SOCCORSO ALLA PROVA DEI TEMPI. PROPOSTE E AZIONI

14.30TAVOLA ROTONDA
Modera MIRKO SCHIPILLITI
Partecipano
GABRIELLA COPPOLA Direttrice UOC Medicina-Emergenza Urgenza, Ospedale Rummo, Benevento
FABRIZIO D’ALBA Direttore Generale Policlinico Umberto I, Roma
DARIO MANFELLOTTO Presidente Fondazione  FADOI
ANGELA PEZZOLLA Direttrice Dipartimento Funzionale dei Percorsi Chirurgici Policlinico di Bari
ALESSANDRO RICCARDI Presidente nazionale SIMEU
MIRIAM SANÒ UO Medicina di Urgenza e PS Ospedale S. Chiara, Trento
STEFANO SARTINI UO Medicina Emergenza-Urgenza IRCCS Ospedale San Martino, Genova
ELENA SILVAGNI Responsabile SS OBI Ospedale Lugo, Ravenna
Discussione

16.30Conclusioni
PIERINO DI SILVERIO Segretario Nazionale Anaao Assomed

Altri articoli

Segreteria Nazionale sede di Roma
Via San Martino della Battaglia, 31 - 00185 ROMA
Telefono 064245741 - Fax 0648903523
segreteria.nazionale@anaao.it - segreteria.nazionale@anaao.postecert.it