I servizi di trasporto sanitario di emergenza e urgenza che possono essere, in via prioritaria, oggetto di affidamento in convenzione alle organizzazioni di volontariato, iscritte da almeno sei mesi nel Registro unico nazionale del Terzo settore, non si limitano ai servizi di urgenza ma sono anche quelli in connessione funzionale. Il Consiglio di Stato ha ritenuto del tutto legittimo l’inserimento delle automediche nel novero dei mezzi di soccorso di emergenza e urgenza territoriale (118) come individuati nella Delibera della Giunta Regionale della Campania n. 1570/2004 e nelle “Nuove Linee Guida per la organizzazione dei presidi di assistenza urgenza territoriale” allegate alla D.G.R.C. n. 2343/2003.