Agenda parlamentare
16/12/2024

Parlamento: Manovra settimana decisiva alla Camera

CAMERA
Aula
Nell’arco di questa settimana, l’Assemblea della Camera dovrebbe tornare a riunirsi domani o mercoledì per l’inizio dell’esame, in prima lettura, del Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e del bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 e dell’eventuale Nota di variazioni. È possibile, tuttavia, che l’inizio del confronto possa slittare se la Commissione Bilancio non dovesse aver concluso il confronto sulla manovra.

Commissione V Bilancio
La Bilancio tornerà a riunirsi questa mattina alle 10.30 per proseguire il confronto sugli emendamenti alla legge di bilancio (AC 2112-bis).

Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia
Per quanto riguarda le Commissioni, la Affari costituzionali, con la Giustizia, dibatterà sulle pdl in materia di funzioni di controllo e consultive della Corte dei conti e di responsabilità per danno erariale.

Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro
La Cultura, con la Lavoro, dibatterà sul decreto in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Esaminerà e svolgerà delle audizioni sulla pdl la valorizzazione sussidiaria dei beni culturali e l’istituzione del circuito “Italia in scena”. Dibatterà sulla pdl di delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria.

Commissione XII Affari sociali
La Affari Sociali esaminerà il ddl per il potenziamento dei controlli sanitari in ingresso sul territorio nazionale in occasione del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025, la risoluzione per l’estensione agli operatori sanitari della normativa inerente alla verifica sull'assunzione di sostanze psicotrope e stupefacenti, proseguirà le audizioni nell’ambito dell’indagine conoscitiva per il riordino delle professioni sanitarie e svolgerà delle audizioni sulle pdl sulle terapie digitali

SENATO
AULA
L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi domani alle 11.00 per la consegna del testo delle Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo del 19 e 20 dicembre 2024 (il dibattito avverrà mercoledì alle 11.00). A seguire, si confronterà sulla proposta d’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, finanziario e assicurativo, con particolare riguardo alla tutela dei risparmiatori e sul decreto, già approvato dalla Camera, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Commissione 2a Giustizia 10° Affari Sociali
La Giustizia, con la Affari Sociali, proseguirà l’esame sui ddl in materia di morte volontaria medicalmente assistita e sul ddl sulle molestie nei luoghi di lavoro. Svolgerà alcune audizioni e si confronterà sul decreto in materia di giustizia. Esaminerà il ddl sulle spoglie mortali delle vittime di omicidio, i ddl sull’attribuzione del cognome ai figli, il ddl sulla responsabilità dei componenti del Collegio sindacale e il ddl sull’autopsia obbligatoria in caso di morte avvenuta in carcere.

Commissione 1a Affari costituzionali
La Commissione prosegue proseguirà in sede referente, del DDL Semplificazione attività economiche (AS 1184), rel. Della Porta (FdI) e del DDL Semplificazione normativa (AS 1192), rel. Tosato (Lega).

Commissioni riunite 7a Cultura
La Affari Sociali esaminerà il ddl sulle prestazioni sanitarie, il ddl per la tutela persone affette da patologie oculari cronico-degenerative, il ddl sulla sicurezza lavoro e tutela vittime amianto e tumori professionali, i ddl per il riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante, i ddl per la tutela delle persone affette da epilessia, i ddl per la tutela della salute mentale, i ddl sul salario minimo, i ddl per le semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale, i ddl per l’inserimento lavorativo delle persone con disturbi dello spettro autistico e i ddl sui disturbi del comportamento alimentare.

Commissione 10a Affari sociali
La Affari Sociali esaminerà il ddl sulle prestazioni sanitarie, il ddl per la tutela persone affette da patologie oculari cronico-degenerative, il ddl sulla sicurezza lavoro e tutela vittime amianto e tumori professionali, i ddl per il riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante, i ddl per la tutela delle persone affette da epilessia, i ddl per la tutela della salute mentale, i ddl sul salario minimo, i ddl per le semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale, i ddl per l’inserimento lavorativo delle persone con disturbi dello spettro autistico e i ddl sui disturbi del comportamento alimentare.

Leggi L'Aggenda Parlamentare

 

Altri articoli

Segreteria Nazionale sede di Roma
Via San Martino della Battaglia, 31 - 00185 ROMA
Telefono 064245741 - Fax 0648903523
segreteria.nazionale@anaao.it - segreteria.nazionale@anaao.postecert.it