Comunicati stampa
24/09/2015

PRECARIATO MEDICO: LAVORO ‘SOTTO SCHIAFFO’ PER 14 MILA SPECIALISTI

24 settembre 2015

Oltre un medico ospedaliero su dieci ha un lavoro precario. E’ questo il principale risultato dell’indagine di Anaao Giovani, settore under 40 di Anaao Assomed, condotto attraverso un questionario invito a tutte le aziende sanitarie italiane.

Sono infatti complessivamente 14mila i camici bianchi senza un posto fisso e la metà sono inquadrati con un contratto atipico, vale a dire privi delle tutele più essenziali come maternità, congedi parentali e ferie. Tra di loro i contratti atipici rappresentano quasi la metà dei (46,5%), con punte del 78% in Emilia Romagna, confermando la massiccia presenza di questa tipologia di contratto in ambito sanitario, nonostante la loro natura non si sposi affatto con l’attività lavorativa dei medici e delle altre figure sanitarie ospedaliere. Le aziende fanno dumping sul costo del lavoro medico, senza escludere fenomeni di elusione contributiva e sacche di sfruttamento con retribuzione di 3-4 euro/ora per Medici la cui età media sfiora i 40 anni. Senza contare la mancata previsione di diritti fondamentali, quali maternità, allattamento, malattia, congedi parentali, situazione che penalizza particolarmente le donne che costituiscono quasi il 60%, e determina un grave danno contributivo per la difficoltà di una ricongiunzione di tutti i versamenti effettuati.

Appare chiaro il doppio binario rispetto ai precari della scuola. Figli di un Dio minore, o forse di nessuno, i precari Medici sono stati affidati ad un DPCM, nato con il grave limite di prevedere la possibile stabilizzazione a ruolo dei soli soggetti con contratto a tempo determinato da almeno 3 anni, meno della metà di tutti i medici precari.

Il SSN non sarà sostenibile senza innovazioni e senza l’inserimento di nuove energie professionali. Lo spreco più grande è abbandonarle a se stesse o regalarle all’Europa.

Il tema del futuro delle giovani generazioni mediche, sospese tra fallimento del sistema formativo, precariato stabile e sfruttamento, sarà al centro della mobilitazione promossa dalla Fnomceo insieme con le organizzazioni sindacali di categoria e tema di dibattito della II Conferenza di Anaao Giovani che si svolge oggi e domani a Napoli.

Altri articoli

Segreteria Nazionale sede di Roma
Via San Martino della Battaglia, 31 - 00185 ROMA
Telefono 064245741 - Fax 0648903523
segreteria.nazionale@anaao.it - segreteria.nazionale@anaao.postecert.it