ascolta l'intervista
L'intervista ripresa da ADNKRONOS
(Adnkronos Salute) - "Senza chiusure e restrizioni avremo un collasso delle strutture sanitarie e questo indurrà delle conseguenze anche dal punto di vista economico, perché la gente avrà
paura, non uscirà. Ricordiamoci poi che gli effetti che vediamo oggi sulle terapie intensive, fanno riferimento a diversi giorni fa. La situazione è già oltre. Stiamo raggiungendo il livello che avevamo ad aprile, si rischia la saturazione del servizio sanitario nazionale". Il duro monito arriva da Carlo Palermo, segretario nazionale di Anaao Assomed, intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus.
"I posti letto Covid - ribadisce il medico - ormai superano il 40% del totale nazionale. Se salta tutto il sistema di medicina territoriale, significa che la gente si rivolge al pronto soccorso anche per
questioni banali. Il picco dell'influenza potrebbe aggravare questa situazione".
Gli operatori sanitari "corrono molti rischi. La popolazione ospedaliera italiana, in particolare i maschi, ha l'età più alta al mondo. Il 40% rientra nella fascia a rischio anche del Covid, inoltre hanno un rischio di contagio che è doppio". Lo ha detto Carlo Palermo, segretario nazionale di Anaao Assomed, intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus.
"Siamo di fronte a una popolazione che ha già sopportato un tremendo stress psicofisico nei mesi di marzo-aprile e maggio. Siamo di fronte anche a quadri post-traumatici a livello psicologico. Il governo - aggiunge Palermo - ha messo in campo una dote economica nei vari decreti per l'assunzione dei medici, dopodiché queste risorse passano alle regioni e arrivano alle aziende, che devono aprire i concorsi e assumere. Ovviamente con i concorsi si perdono mesi e mesi di burocrazia. Noi proponiamo di andare verso avvisi pubblici di due settimane, aperti anche agli specializzandi".
"Emergono atteggiamenti da settori negazionisti che ci accusano addirittura di aver inventato la malattia. Inviterei costoro a fare un giro con noi nei reparti, se vogliono anche senza mascherina". Lo ha detto Carlo Palermo, segretario nazionale di Anaao Assomed, intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus. "Se venissero a fare un giro nei reparti, a vedere concretamente la sofferenza - aggiunge - capirebbero forse che siamo in una situazione che determina un danno per tutti noi. Dai negazionisti" arriva "un danno sociale".
L'intervista è stata ripresa da:
ADNKRONOS SALUTE - leggi
INSALUTE NEWS - leggi