I medici di base convenzionati con le Usl sono, a tutti gli effetti, medici del Ssn
La legge n. 833/1978 qualifica come personale del Ssn sia i medici dipendenti delle Usl, sia quelli a rapporto convenzionale. Per questo non c'è alcuna ragione per ritenere che il certificato medico rilasciato da un medico convenzionato sia atto funzionalmente diverso dal certificato medico rilasciato da una Usl: i due atti sono equipollenti, quanto ad efficacia certatoria, in quanto provenienti da una struttura pubblica.