Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 46649/2016
Concussione medica, come identificare medico che abusa della posizione
Cassazione Penale - Sez. V - sentenza n. 50681/2016
Medico psichiatra e responsabilità
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 40753/2016
Rifiuto di atti di ufficio del medico di guardia
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 39838/2016
L'obbligo di garanzia gravante sul medico di Pronto Soccorso
Corte di Cassazione - IV sez. Penale - sentenza n. 33609/2016
Medico psichiatra: posizione di garanzia nei confronti del paziente
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 31490/2016
Responsabilità medica: regola cautelare violata
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 28246/2016
Il fatto illecito altrui non esclude in radice l'imputazione al primo agente
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 23283/2016
Colpa lieve più favorevole ai medici
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 24203/2015
Dimissioni di tipo protetto, assolto medico che stampa la lettera
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 22156/2016
Il concetto di malattia giuridicamente rilevante
Cassazione Penale - sentenza n. 20125/2016
Il principio di affidamento nella cooperazione colposa
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 19175/2016
Vicenda clinica problematica, più lieve l'addebito nei confronti del terapeuta
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 18780/2016
Responsabilità personale medico non attribuito alla equipe nel complesso
Cassazione Penale - Sez. V - sentenza n. 16678/2016
Solo lesioni colpose se il medico esegue un intervento senza il consenso informato
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 16562/2016
Esercizio abusivo della professione di psicologo: il counseling psicologico
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 14768/2016
Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 14766/2016
Valutazione del rischio suicidario in ambiente carcerario
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 13127/2016
Decesso di una passeggera, responsabilità del medico di bordo
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 13213/2016
Casi di configurabilità di reato di esercizio abusivo della professione medica
Cassazione Penale - Sez. III - sentenza n. 12810/2016
La legge non conferisce rilevanza penale al mancato pagamento Irap
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 12701/2016
Il reato di lesioni personali colpose è un reato istantaneo
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 12679/2016
Da escludere rapporto di subordinazione tra aiuto e primario
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 11631/2016
Necesssario accertare se la distocia di spalle fosse prevedibile
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 11641/2016
Morte del paziente per shock di tipo cardiogeno emopericardico
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 9873/2016
Esercizio abusivo della professione medica
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 8885/2016
Accertamento del reato di esercizio abusivo della professione medica
Cassazione Penale - Sez. II - sentenza n. 3893/2016
La patologia preesistente non esclude né riduce la colpa del medico
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 7300/2016
Tecnico radiologo: utilizzo macchinari del reparto per scopi personali
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 4468/2016
Utilizzo delle linee guida ed errata manovra nell'esecuzione dell'esame strumentale
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 3782/2016
Medico "garante della salvaguardia del bene protetto"
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 2541/2016
Il "primario" non risponde dei piani di lavoro e della formazione degli infermieri
Cassazione Penale - Sez. V - sentenza n. 51146/2015
Falsa attestazione del medico relativa al proprio rapporto di lavoro
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 46401/2015
Mancata sorveglianza del pediatra di turno
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 45928/2015
Il servizio di pronta disponibilità prevede l'obbligo di intervenire
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 45527/2015
No all'omicidio colposo se il medico sbaglia "seguendo" i colleghi
Cassazione Penale - Sez. II - sentenza n. 44677/2015
Medico di base in pensione "sostituisce" il titolare: le conseguenze penali
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 40708/2015
Il chirurgo ha l'onere di allegare le linee guida osservate
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 40320/2015
Abuso d'ufficio e configurabilità del reato di mobbing
Cassazione Penale - Sez. V - sentenza n. 34395/2015
Espressioni denigratorie della reputazione dei colleghi d'ospedale
Cassazione Penale - Sez. V - sentenza n. 38914/2015
Quando l'operatore trova un limite invalicabile al suo operare
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 38281/2015
Medico assolto dal reato di favoreggiamento per le cure ad un latitante
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 36062/2015
Utilizzabilità del prelievo ematico a seguito di incidente, senza consenso
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 35528/2015
Verifica della possibilità per il medico di effettuare una diagnosi differenziale
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 27818/2015
Mille euro di risarcimento alla paziente curata dal falso medico
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 26985/2015
Le linee guida devono essere specificate e allegate in giudizio
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 22404/2015
Colpa grave se il chirurgo fa cattivo uso dei mezzi manuali e strumentali
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 21537/2015
Senza consenso informato la colpa del medico cresce
Cassazione Penale - Sez. V - sentenza n. 19554/2015
Esercizio abusivo della professione medica
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 16944/2015
Le linee guida della Balduzzi non salvano il sanitario imprudente
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 16265/2015
Esercizio abusivo della professione medica da parte dell'infermiere
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 15644/2015
Demansionamento di due cardiochirurghi esclusi dalla sala operatoria
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 14142/2015
Posizione di garanzia del medico "frequentatore volontario"
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 14007/2015
Caduta della lettiga: responsabilità a carico dell'autista soccorritore "118"
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 11136/2015
Posizione dell'amministratore e direttore della casa di riposo
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 10972/2015
Inosservanza delle linee guida e condanna del medico
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 9814/2015
Asl responsabile dei fatti commessi dai medici di Continuità assistenziale
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 9834/2015
Il ritardo nell'assistenza non è sempre causa di responsabilità
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 8937/2015
Omessa denuncia di un fatto reato da parte del medico
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 8527/2015
Condannato il medico ayuervedico
Cassazione Penale - Sez. V - sentenza n. 5635/2015
Mancata annotazione TAC in cartella clinica: assolto il medico imputato
Cassazione Penale - Sez. II - sentenza n. 4397/2015
Dirigenti medici e attestazione presenza in servizio
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 2266/2015
La continuità assistenziale non ha il compito di ospedalizzazione dei pazienti
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 2192/2015
Omicidio colposo per l'infermiere che non ha segnalato l'errore al medico
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 6075/2015
E' rifiuto di atti d'ufficio l'omessa compilazione della cartella clinica
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 51730/2014
Violazione della regola di informare i sanitari del cambio turno
Cassazione Penale - Sez. II - sentenza n. 50021/2014
Riapertura procedura di nomina responsabile Uoc
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 49654/2014
Assoluzione del medico di turno dal delitto di omicidio colposo
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 47289/2014
La legge Balduzzi non riguarda solo i casi di particolare difficoltà
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 46336/2014
Medico scagionato per la morte di un paziente, l'ospedale non era idoneo
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 45844/2014
Rifiuto ricovero ospedaliero, valutare conseguenze alla salute
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 44810/2014
Condotta negligente del medico di Pronto Soccorso
Cassazione Penale - Sez. V - sentenza n. 44380/2014
Macchinari non urgenti: sequestro preventivo finalizzato alla confisca
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 38354/2014
L'anestesista deve garantire al paziente un buon risveglio
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 36347/2014
Il decreto Balduzzi non trova sempre applicazione
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 36229/2014
Chirurgia: la conta delle garze a fine intervento è attività "plurale"
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 35953/2014
Responsabilità d'equipe: l'apporto casuale non la esclude
Cassazione Penale - Sez. V - sentenza n. 30518/2014
Condannato paziente che da del disonesto al medico
Cassazione Penale - Sez. V - sentenza n. 26560/2014
Esposto al presidente dell'Ordine dei medici e delitto di diffamazione
Cassazione Penale - Sez. II - sentenza n. 26318/2014
La finta diagnosi è falso ideologico
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 24528/2014
Il contesto operativo può attenuare la responsabilità del medico
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 23352/2014
Connessione a siti internet a pagamento sul luogo di lavoro
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 20414/2014
Non è punibile il medico che utilizza in intramoenia le strumentazioni dell'Asl
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 20030/2014
Attività professionale intramuraria, mancato versamento della quota
Cassazione Penale - Sez. V - sentenza n. 18842/2014
Distruzione richiesta esami laboratorio: falso per soppressione
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 17801/2014
Quando il rifiuto delle cure mediche è realmente consapevole
Cassazione Penale - Sez. V - sentenza n. 11804/2014
Decreto "Balduzzi": condotta corretta e virtuosa del medico
Cassazione Penale - Sez. VI - sentenza n. 11506/2014
Dipendente Asl per reato peculato: possibile sospensione
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 10929/2014
Non si può costruire la colpa grave su qualità e funzioni
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 9695/2014
Errore medico: la statistica non fa il nesso causale
Cassazione Penale - Sez. III - sentenza n. 7342/2014
Violazione norme in materia di salute nei luoghi di lavoro
Cassazione Penale - Sez. III - sentenza n. 5684/2014
Equipe chirurgica: non automatica responsabilità di aiuto e assistente
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 4985/2014
Colpevole primario che si disinteressa dei pazienti degli altri medici del reparto
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 4957/2014
Paziente rifiuta il ricovero e muore: assolto il medico
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 2347/2014
Legge Balduzzi: solo il medico capace la può invocare
Cassazione Penale - Sez. II- sentenza n. 51417/2013
Appropriazione ricette in bianco: condanna per furto e ricettazione
Cassazione Penale - Sez. IV - sentenza n. 49738/2013
Embolia polmonare per omesso ecodoppler: assolto medico
Cassazione Penale - Sez. II - sentenza n. 48145/2013
Per giustificare malattia falsifica firma del medico: falso e truffa