Agenda parlamentare
10/11/2025

I lavori parlamentari della settimana dal 10 al 14 novembre

Responsive image Al Senato prosegue l'esame della Manovra con l'incardinamento del testo e la discussione generale. Venerdì 14, termine per la presentazione degli emendamenti  

SENATO
L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi domani alle 16.30 per esaminare il decreto-legge per assicurare la continuità delle funzioni dell'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA).
La Giustizia esaminerà il ddl sulla riforma della disciplina degli ordinamenti professionali (AS 1663)
La Bilancio proseguirà l’esame della Legge di Bilancio 2026 (AS1689). Le Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato hanno svolto un ciclo di audizioni, di cui si riporta
La Comm. Bilancio del Senato ha fissato il termine emendamenti alle ore 10 di venerdì 14 novembre. Inoltre, la Commissione avrebbe fissato alle ore 19 di martedì 18 il termine per i c.d. segnalati, il cui numero dovrebbe essere definito la prossima settimana. Intanto, martedì 11 ci sarà l’incardinamento del provvedimento e mercoledì 12 e giovedì 13 la discussione generale. Sono stati nominati relatori i Sen. Liris (FdI), Borghi (Lega), Damiani (FI) e Borghese (NM). L’obiettivo della maggioranza, infine, sarebbe quello di approvare il provvedimento in prima lettura nella settimana del 15 dicembre
La Sanità e Lavoro svolgerà audizioni sul decreto-legge sicurezza sul lavoro e protezione civile ascoltando, tra gli altri, i rappresentanti di CGIL, CISL, UIL, UGL nonché i rappresentanti di Confindustria, ANCE e Coldiretti. Infine, si confronterà sullo schema di Dlgs sui requisiti minimi di formazione per le professioni di infermiere responsabile dell'assistenza generale, dentista e farmacista e sullo schema di Dlgs sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro.

ALLA CAMERA
L’Assemblea della Camera tornerà a riunirsi domani alle 14.00 per deliberare in ordine al termine per la conclusione dell'esame in Assemblea del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025 . Esaminerà, la pdl in materia di assistenza sanitaria in favore dei cittadini iscritti nell'Anagrafe degli italiani residenti all'estero, residenti in Paesi extra-Ue
Martedì alle 11.00 svolgerà le interpellanze e le interrogazioni e, come di consueto, mercoledì alle 15.00 svolgerà le interrogazioni a risposta immediata (question time). Infine, venerdì alle 9.30 avranno luogo le interpellanze urgenti.
La Giustizia esaminerà la pdl in materia di violenza sessuale e di libera manifestazione del consenso, il ddl sull’introduzione del delitto di femminicidio.
La Bilancio proseguirà l’esame del decreto-legge in materia economica, DL 156/2025: Misure urgenti in materia economica (seguito esame C. 2678 Governo – Rell. Frassini e Trancassini) (Non sono previste votazioni). Il termine per la presentazione degli emendamenti è fissato per giovedì 13 novembre 2025.
La Affari Sociali svolgerà audizioni sulle pdl per la prevenzione degli atti di suicidio ed esaminerà le pdl in materia di assistenza sanitaria in favore dei cittadini iscritti nell’Anagrafe degli italiani residenti all’estero, residenti in Paesi extra Ue. Dibatterà sullo schema di Dlgs sui requisiti minimi di formazione per le professioni di infermiere responsabile dell'assistenza generale, dentista e farmacista e sulla pdl sul riconoscimento della cardiomiopatia quale malattia invalidante e disposizioni per la diagnosi, la cura e l'assistenza delle persone che ne sono affette. Infine, svolgerà audizioni sul ddl sul corretto utilizzo dei farmaci per la disforia di genere. 
La Commissione Attività produttive ha avviato l’esame con l’illustrazione dei contenuti (AC 2682); inoltre, martedì 11 novembre l’Aula dovrebbe approvare la richiesta di deliberazione di urgenza, al fine di avviare l’esame in Assemblea il 9 dicembre;

Leggi L'Agenda Parlamentare

 

 

 

 

 

 

 

Altri articoli

Segreteria Nazionale sede di Roma
Via San Martino della Battaglia, 31 - 00185 ROMA
Telefono 064245741 - Fax 0648903523
segreteria.nazionale@anaao.it - segreteria.nazionale@anaao.postecert.it