Agenda parlamentare
22/09/2025

I lavori parlamentari della settimana dal 22 al 26 settembre

Responsive image l’Assemblea della Camera esaminerà il DL per il commissariamento dell’Agenas e per il finanziamento dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù

CAMERA
Nell’arco di questa settimana l’Assemblea della Camera esaminerà la pdl per l’istituzione della festa nazionale di San Francesco d'Assisi, il decreto-legge per il commissariamento dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e per il finanziamento dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù (AC2586) il decreto-legge in materia di giustizia; si confronterà sul Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2024 e sull'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2025 (entrambi già approvati dal Senato), sulle mozioni per il finanziamento del settore del cinema e dell'audiovisivo e sulla mozione per il trasferimento delle risorse statali agli Enti locali. Come di consueto, domani alle 11.00 svolgerà le interpellanze e le interrogazioni, mercoledì alle 15.00 le interrogazioni a risposta immediata (question time) e venerdì alle 9.30 le interpellanze urgenti.
La Affari Costituzionali esaminerà il ddl per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e il ddl di modifica dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige/Südtirol. A seguire, dibatterà sul ddl in materia di sviluppo della carriera dirigenziale e della valutazione della performance del personale dirigenziale e non dirigenziale delle Pubbliche amministrazioni-
La Bilancio si confronterà sullo schema di decreto legislativo in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale.
La Finanze esaminerà lo schema di decreto legislativo sulle disposizioni integrative e correttive in materia di IRPEF e IRES, di fiscalità internazionale, di imposta sulle successioni e donazioni e di imposta di registro, nonché di modifica allo statuto dei diritti del contribuente e ai Testi unici delle sanzioni tributarie amministrative e penali, dei tributi erariali minori, della giustizia tributaria e in materia di versamenti e di riscossione e lo schema di Dlgs sull’imposta sul valore aggiunto.
La Lavoro esaminerà le pdl per il congedo di maternità e di paternità obbligatorio, il congedo parentale, il congedo per la malattia del figlio, nonché altre misure a sostegno della maternità e della paternità.
La Affari Sociali esaminerà le risoluzioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, le pdl per la prevenzione degli atti di suicidio nonché per l’assistenza psicologica e il sostegno dei sopravvissuti e la proposta di nomina del dottor Edoardo Garrone a presidente dell'Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico «Giannina Gaslini» di Genova
La Politiche dell’Ue esaminerà la Legge di delegazione europea 2025. 

SENATO
L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi domani alle 16.30 per esaminare il ddl sulla retribuzione dei lavoratori e il ddl sulla responsabilità degli avvocati. A seguire potrebbe esaminare il decreto-legge Terra dei fuochi, il ddl in materia di successioni e il ddl sulla produzione e vendita del pane. Come di consueto giovedì mattina svolgerà le Interrogazioni e alle 15.00 svolgerà le interrogazioni a risposta immediata.
La Commissione Affari Costituzionali si confronterà con la Giustizia, sul ddl sulle funzioni della Corte dei conti e la responsabilità amministrativa.
La Commissione Giustizia con la Affari Sociali, riprenderà il confronto sui ddl relativi alla morte medicalmente assistita.
La Bilancio si confronterà sullo schema di decreto legislativo in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale.
La Cultura esaminerà il ddl sull’accesso alla docenza universitaria.
La Industria proseguirà le audizioni e l’esame della proposta di Legge annuale su mercato e concorrenza 2025 il cui termine per la presentazione degli emendamenti scadrà lunedì 29 settembre 2025.
La Affari Sociali esaminerà la proposta di nomina del dottor Edoardo Garrone a presidente dell'Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico «Giannina Gaslini» di Genova, il ddl sulle terapie complementari, il ddl per l’istituzione della giornata nazionale prevenzione melanoma, i ddl in materia di tutela della salute mentale (ddl 1179 - 734 - 938 - 1171 (Disposizioni in materia di tutela della salute mentale), i ddl sui disturbi del comportamento alimentare.

Leggi L'Agenda Parlamentare 

Altri articoli

Segreteria Nazionale sede di Roma
Via San Martino della Battaglia, 31 - 00185 ROMA
Telefono 064245741 - Fax 0648903523
segreteria.nazionale@anaao.it - segreteria.nazionale@anaao.postecert.it