Informative
04/02/2025

Adeguare pensione e TFS agli incrementi del Ccnl 2019/2021 non riconosciuti

INFORMATIVA ANAAO ASSOMED

Gli adeguamenti indispensabili per vedersi riconosciuti nella pensione e nel TFS gli effetti degli incrementi contrattuali stipendiali 2019-2021 per coloro che sono andati in pensione nel periodo di vigenza del CCNL 2019-2021

Coloro che sono andati in pensione nel periodo di vigenza del CCNL 2019-2021 e prima della sottoscrizione definitiva dello stesso CCNL, hanno diritto al ricalcolo della pensione e del Trattamento di Fine Servizio.

Quanto sopra, alla luce della previsione dell’articolo 63 e seguenti del CCNL Area Sanità 2019-2021, sottoscritto definitivamente il 23 gennaio 2024, vale per coloro che sono andati in pensione a partire dal 1/1/2019 i quali, stante la definitiva sottoscrizione del CCNL, hanno diritto a vedersi adeguato il trattamento pensionistico in ragione degli aumenti contrattuali e alle scadenze previste dallo stesso CCNL.

Anche il trattamento di fine servizio (TFS) deve essere adeguato. In questo caso, differentemente che per il trattamento pensionistico, l’adeguamento è correlato alle sole quote di incrementi stipendiali maturati alla data di cessazione dal servizio.

COSA DOVREBBE SUCCEDERE o GIA’ ESSERE SUCCESSO?
La procedura prevede che l’Ufficio personale delle Aziende sanitarie comunichi all’INPS i nuovi valori delle voci retributive. Successivamente INPS provvede al ricalcolo, emettendo un atto di riliquidazione ed adeguando le somme. Se hai ricevuto gli arretrati e la pensione è aumentata, significa che la procedura si è conclusa correttamente.

SE NON HAI AVUTO L’ADEGUAMENTO, COSA DEVI FARE?
 I pensionati possono chiedere all’Ufficio personale dell’Azienda se e quando sono stati effettuate le comunicazioni all’INPS (Fac-simile domanda Allegato n. 1 [riservato agli iscritti Anaao]). Dopo che l’Azienda ha adempiuto alla comunicazione Inps, i pensionati possono sollecitare l’INPS provinciale ad adempiere (Fac- simile domanda Allegato n. 2 [riservato agli iscritti Anaao]).

Nel caso si riscontrassero difficoltà nell’inoltro dei moduli sopra riportati, il pensionato iscritto potrà contattare l’Ufficio Legale Anaao Assomed.
 Si informa che la domanda di adeguamento non si prescrive ma l’erogazione degli arretrati si prescrive in cinque anni.

Per eventuali chiarimenti scrivere a servizi@anaao.it

Pierino Di Silverio
Segretario Nazionale Anaao Assomed

Matteo D’Arienzo
Referente Anaao Assomed della Previdenza

Allegati
Altri articoli

Segreteria Nazionale sede di Roma
Via San Martino della Battaglia, 31 - 00185 ROMA
Telefono 064245741 - Fax 0648903523
segreteria.nazionale@anaao.it - segreteria.nazionale@anaao.postecert.it