DECRETO COVID GREEN PASS
DECRETO LEGGE 23 luglio 2021, n. 175 recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche
Il Decreto è stato pubblicato sulla G.U. del 23 luglio 2021, n. 175. Assegnato alla XII Commissione della Camera dei Deputati AC 3223. Relatore on.le Rizzo Nervo (PD).
Contiene la proroga dello stato di emergenza al 31 dicembre 2021. Sono stati altresì prorogati i termini correlati con lo stato di emergenza. Vengono altresì individuati i servizi, i luoghi e attività cui si potrà accedere solo se si è in possesso del certificato dell’avvenuta vaccinazione, la guarigione o un tampone negativo. Cambiano anche i parametri per i cambi di colore e diventa determinante il tasso di occupazione dei posti letto. Tamponi a prezzi ridotti in farmacia. Sanzioni per esercenti attività soggette a green pass per mancati controlli.
Leggi il testo del decreto legge
DECRETO SOSTEGNI BIS
LEGGE 23 luglio 2021, n. 106 “Conversione in legge del decreto legge 23 luglio 2021, n. 73 recante misure urgenti connesse all’emergenza da COVID -19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”.
Il decreto legge è stato approvato definitivamente dall’Aula del Senato il 22 luglio. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 181
Di seguito gli articoli di interesse del settore
DECRETO SEMPLIFICAZIONI
“Conversione in legge del decreto legge 31 MAGGIO 2021, N. 77 recante Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”.
Il decreto legge è stato approvato definitivamente dall’Aula del Senato il 28 luglio. Con 213 voti favorevoli e 33 contrari, l’Assemblea ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente il ddl.
Di seguito gli articoli di interesse del settore:
ASSEGNO UNICO DECRETO PONTE
Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori
La Camera ha approvato in via definitiva il 30 luglio il decreto ponte sull’assegno unico per i figli.
Il Consiglio dei Ministri in data 4 giugno aveva approvato il decreto ponte sull’assegno unico per i figli attivo dal primo di luglio, in attesa della sua entrata a regime dal primo gennaio.
Finalità: garantire la copertura del periodo che va dal primo luglio al 31 dicembre 2021, per entrare poi definitivamente a regime a partire dal 1° gennaio 2022.
Si ricorda che la legge delega n. 41/2021 è in vigore già dal 24 aprile ed all’articolo 1 prevede che il Governo è delegato ad adottare entro dodici mesi uno o più decreti legislativi volti a riordinare, semplificare e potenziare anche in via progressiva le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale. A decorrere dal 1° luglio è riconosciuto un assegno su base mensile a condizione che al momento della presentazione della domanda si sia in possesso della cittadinanza italiana, o residenza in Italia o permesso di soggiorno, e che si sia in possesso di ISEE, parametrato a quanto pubblicato nell’elenco degli importi allegati al decreto (corrisposti ovverosia in base al numero dei figli presenti nel nucleo familiare alla condizione economica risultante dall’Isee)
02 Luglio 2024
18 Giugno 2024
11 Giugno 2024
27 Maggio 2024