Rassegna Normativa
09/04/2021

Legge assegno unico e decreto vaccini: le novità normative per la sanità 

LEGGE ASSEGNO UNICO
Legge 1° aprile 2021, n. 46 “Delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale”

Il 30 marzo è stata approvata la legge delega sull’assegno unico e universale per i figli (L. 30 marzo 2021, n. 46, pubblicata su  G.U. n. 82 del 6 aprile 2021).
Un punto di partenza nella riforma delle misure per la famiglia, non un punto di arrivo in quanto, per essere attuata, la legge richiederà l’adozione da parte del Governo, entro dodici mesi dall’entrata in vigore, di decreti legislativi volti a potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale al fine di favorire la natalità, di sostenere la genitorialità e di promuovere l’occupazione, in particolare femminile.
Si ricorda che nella manovra di Bilancio 2021, il legislatore aveva stanziato le risorse necessarie “al fine di dare attuazione a interventi in materia di sostegno e valorizzazione della famiglia finalizzati al riordino e alla sistematizzazione delle politiche di sostegno alle famiglie con figli”, risorse che tuttavia, come evidenziato anche in sede di votazione parlamentare, sono state “giudicate insufficienti” per l'attuazione della misura, così come concepita

Leggi il testo di legge

Leggi la breve guida Anaao sull’assegno unico

 

DECRETO VACCINI “Decreto Legge 1 aprile 2021, n. 44, recante Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19, in materia di vaccinazioni ani SARS-Cov-2, di giustizia e di concorsi pubblici”
Il 1 aprile 2021 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 79 il decreto legge 1 aprile 2021, n. 41, con entrata in vigore a partire dal 1 aprile 2021.
Il testo è stato assegnato alla I commissione del Senato (Affari Costituzionali) per la conversione in legge.
Di seguito le misure di interesse del settore:

  • ARTICOLO 2 : Disposizioni per lo svolgimento delle attività nei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado.
  • ARTICOLO 3: Limitazione della responsabilità penale per i casi di somministrazione del vaccino contro il virus Sars_CoV-2
  • ARTICOLO 4 : Obbligo di vaccinazione contro il Covid-19 per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario
  • ARTICOLO 5 Manifestazione del consenso al trattamento sanitario del vaccino antiSARS-Cov_2 per i soggetti che versino in condizioni di incapacità naturale
  • ARTICOLO 9 Proroga termini in materia di rendicontazione del Servizio sanitario regionale
  • ARTICOLO 10 Misure per lo svolgimento delle procedure per i concorsi pubblici

 

Leggi la breve guida Anaao alle novità per il SSN e i dirigenti medici e sanitari

Leggi il testo del decreto legge

Leggi l’iter parlamentare

Altri articoli

Segreteria Nazionale sede di Roma
Via San Martino della Battaglia, 31 - 00185 ROMA
Telefono 064245741 - Fax 0648903523
segreteria.nazionale@anaao.it - segreteria.nazionale@anaao.postecert.it