Comunicati stampa
21/11/2018

SCIOPERO 23 NOVEMBRE: ci fermiamo un giorno per non fermarci per sempre.

Il 23 novembre la sanità pubblica si ferma per chiedere condizioni, finanziarie e di lavoro, che le consentano di continuare a svolgere il suo ruolo a difesa della salute dei cittadini. Con l’auspicio che Governo e Regioni possano recepire le ragioni della nostra civile protesta. Le manifestazioni in tutta Italia.

leggi il comunicato stampa

 

L’Anaao Assomed conferma e ribadisce le ragioni dello sciopero di venerdi 23 novembre che interesserà i 135 mila medici, veterinari e dirigenti sanitari del Servizio Sanitario Nazionale con il rinvio di circa 40.000 interventi chirurgici e di centinaia di migliaia di visite specialistiche e prestazioni diagnostiche ed il blocco di tutta l’attività veterinaria connessa al controllo degli alimenti. Saranno assicurate le attività di urgenza e di pronto soccorso.

Nonostante le timide aperture dei parlamentari incontrati nelle scorse settimane, restano irrisolte nei provvedimenti legislativi in itinere le istanze avanzate dalla categoria

  • un finanziamento del Fondo Sanitario Nazionale 2019 che preveda le risorse indispensabili per garantire i vecchi e i nuovi Lea ai cittadini 
  • il rinnovo del contratto fermo da 10 anni , con le necessarie risorse finanziarie e la abolizione del tetto al trattamento accessorio 
  • la cancellazione dell’anacronistico blocco della spesa per il personale della sanità che frena le assunzioni 
  • il finanziamento di almeno 3.000 nuovi contratti di formazione specialistica post lauream.

 

“Sembra quasi che i problemi che denunciamo – commenta Carlo Palermo, Segretario Nazionale Anaao Assomed - riguardino solo noi. Tutto è prioritario, tutto è degno di attenta valutazione e sollecito impegno mentre il momento degli ospedali, dei medici e dirigenti sanitari, della sanità pubblica arriva solo quando si vuole tagliare, chiudere, risparmiare, a volte accusare. Insomma entriamo nell’agenda sociale e politica del Paese sempre con un segno meno, mai con un più di proposte innovative e soluzioni condivise. Lo sciopero mira anche a correggere questa deriva per mettere i nostri temi ed i nostri valori al centro del confronto politico, per sollecitare una riscrittura delle priorità che riconosca ai problemi della nostra categoria e della sanità il diritto di avere soluzioni chiare e positive perché i nostri problemi sono anche quelli dei cittadini che non accedono alle cure e non vedono tutelato il diritto alla salute. 

 

La mobilitazione coinvolgerà i medici, i veterinari ed i e dirigenti sanitari di tutte le Regioni ed in ogni capoluogo è stata organizzata una manifestazione unitaria secondo il calendario allegato.

 

Il 23 novembre la sanità pubblica si ferma per chiedere condizioni, finanziarie e di lavoro, che le consentano di continuare a svolgere il suo ruolo a difesa della salute dei cittadini. Con l’auspicio che Governo e Regioni possano recepire le ragioni della nostra civile protesta.

 

PIEMONTE

Torino - SIT-IN ospedale Molinette  ore 10.30/13

VAL D'AOSTA

Aosta - SIT-IN sede Regione ore 11/13

LOMBARDIA

Milano - SIT-IN sede Regione ore 12/13

VENETO

Padova - SIT-IN Azienda Zero ore 11/13

EMILIA ROMAGNA

Bologna - SIT-IN sede Assessorato Salute ore 11/13

TOSCANA

Firenze - SIT-IN sede Regione ore 10.30/13

UMBRIA

Perugia - SIT-IN sede Regione e conferenza stampa 11.30 /13.30

MARCHE

Ancona - SIT-IN sede Assessorato Salute ore 10/12

LAZIO

ROMA CONFERENZA STAMPA NAZIONALE ore 11.30

ABRUZZO

L'Aquila - SIT-IN Ospedale San Salvatore ore 10.30

MOLISE

Campobasso - SIT-IN sede Regione ore 10.30/12.30

CAMPANIA

Napoli - SIT-IN sede Regione ore 11

PUGLIA

Bari - SIT-IN sede Regione ore 11/13

CALABRIA

Catanzaro - sit-in Cittadella Regionale loc.Germaneto ore 10/11.30

SICILIA

Palermo- SIT-IN sede Regione ore 10.00/15.00

SARDEGNA

Cagliari - SIT-IN sede Regione ore 10.00/13.30

Altri articoli

Segreteria Nazionale sede di Roma
Via San Martino della Battaglia, 31 - 00185 ROMA
Telefono 064245741 - Fax 0648903523
segreteria.nazionale@anaao.it - segreteria.nazionale@anaao.postecert.it