Cassazione Civile – III Sezione - Sentenza n. 3261/2016 – ha pronunciato una sentenza sui limiti della responsabilità della casa di cura in caso di contagio da sangue infetto. Nella fattispecie posto che la casa di cura si era procurato le sacche dal servizio territoriale preposto alla fornitura, il quale aveva effettuato la tracciabilità delle sacche e i test all'epoca obbligatori atti a prevenire la trasmissione di virus, la questione posta all'attenzione della Corte è se la diligenza richiesta alla casa di cura si esaurisca nel comportamento tenuto o comprenda anche l'effettuazione di ulteriori controlli a fini preventivi, già conosciuti al più alto livello scientifico, ma non ancora richiesti e praticati dal servizio sanitario nazionale.
Consiglio di Stato – III Sezione - Sentenza n. 1628/2016 – ha pronunciato una sentenza sul presunto “conflitto di interessi” tra i componenti delle commissioni di concorso. Con riferimento all’applicazione della legge 241/1990 alle commissioni di concorso, la giurisprudenza ha escluso che essa possa aver inciso sui principi consolidati in materia, rilevando che il dovere di astensione è funzionale al principio di imparzialità della funzione pubblica e che deve orientare l’interprete ad un'applicazione ragionevole delle disposizioni in materia, rifuggendo da orientamenti formalistici e riconoscendo invece il giusto valore a quelle situazioni sostanziali suscettibili in concreto di riflettersi negativamente sull'andamento del procedimento per fatti oggettivi, anche di sola potenziale compromissione dell'imparzialità.
22 Aprile 2025
15 Aprile 2025
08 Aprile 2025