Comunicati stampa
03/03/2004

Tutti i professionisti della sanità uniti nella protesta

3 marzo 2004 - Comunicato stampa intersindacale

Roma, 3 marzo 2004 - Le Organizzazioni sindacali dei dirigenti medici, veterinari, sanitari, tecnico-amministrativi, professionali del Ssn, della dirigenza medica e veterinaria del ministero della salute, dei medici convenzionati e le associazioni degli specializzandi daranno vita sin dai prossimi giorni ad azioni di protesta comuni volte a riaffermare la validità del servizio sanitario pubblico e nazionale, baluardo insostituibile per la tutela della salute dei cittadini.

In particolare il mondo dei professionisti della sanità chiede a Regioni e Governo:

  • di finanziare il Ssn in modo adeguato a garantire uniformità di accesso ed equità delle prestazioni per tutti i cittadini;
  • di fermare l’ulteriore frammentazione della sanità in 21 servizi sanitari diversi;
  • di rinnovare i contratti e le convenzioni scadute da alcuni anni e per i medici e veterinari del ministero addirittura da sette anni;
  • di riorganizzare il territorio per garantire ai cittadini l’assistenza  24 ore su 24;
  • di riqualificare il sistema formativo, prevedendo un contratto di lavoro subordinato per gli specializzandi come previsto dal dlgs 368/99;
  • di consentire ai medici di poter  fare i medici e non i burocrati.

 

Le organizzazioni sindacali hanno, pertanto, stabilito un calendario di manifestazioni che prevede:

MANIFESTAZIONE UNITARIA CON CORTEO SABATO 24 APRILE A ROMA.

“UN’ORA PER LA SALUTE” 8 E 9 MARZO che coinvolgerà sia la dirigenza del servizio sanitario che i medici convenzionati articolandosi, per i primi in 1 ora di astensione dal lavoro dalle 8.00 alle 9.00 (8 marzo) e un’ora di lavoro devoluta alla Caritas (9 Marzo) e per i secondi in un’ora di stato di agitazione volta a sensibilizzare i pazienti.

UNA GIORNATA DI SCIOPERO NAZIONALE LUNEDI’ 22 MARZO 2004 (indetto dalle organizzazioni sindacali della dipendenza e dagli specializzandi).

UNA GIORNATA DI SCIOPERO NAZIONALE ENTRO LA PRIMA DECADE DI APRILE (indetto dalle organizzazioni sindacali dei convenzionati).

La decisione di effettuare gli scioperi in giornate diverse è stata presa per non arrecare ulteriori disagi ai cittadini.

L’organizzazione di queste e di ulteriori azioni di protesta è affidata ad una UNITÀ DI CRISI composta da rappresentanti di varie sigle sindacali.

ANAAO ASSOMED - AMSCE – ADONP - ANPO - AUPI – CIDA-SIDIRSS - CIMO-ASMD (CISAL Medici - SNAMI Ospedalieri - UGL Medici - UNIONE MEDICA) – CIPE - CISL FPS - CIVEMP (SIVEMP-SIMET) - CONFEDIR SANITA’ [SICUS– SIDAS] - FEDERAZIONE CISL Medici-COSIME (DIRSAN MEDICI-CISAS MEDICI-SAPMI-USPI) - FEDERAZIONE Medici aderente UIL FPL (AMCO - COAS - CUMIAISS - FAPAS – FIALS - FNAM - Nuova ASCOTI -SAPMI - UIL-FPL MEDICI - UMI-UMUS) - FEDERSPECIALIZZANDI (AMSUR-AMSPES-MEDSPI-SPECMI-SPEM) - FESMED (ACOI-ANMCO-ANMDO-AOGOI-FEMEDA-SEDI-SUMI) – FIMMGFIMP - FP CGIL - FP CGIL MediciSINAFOSNABI SDS – SNAMI - SUMAI - UIL FPL DIRIGENZA STAP - UMSPED (AAROI-AIPAC-SNR) 

Allegati
Altri articoli

Segreteria Nazionale sede di Roma
Via San Martino della Battaglia, 31 - 00185 ROMA
Telefono 064245741 - Fax 0648903523
segreteria.nazionale@anaao.it - segreteria.nazionale@anaao.postecert.it