Anaao ha sottoscritto oggi il nuovo Ccnl 22-24 della Dirigenza medica e sanitaria. All'interno il testo dell'accordo.

Le novità economiche e normative

18 Novembre 2025

✍La firma che vale!

Dopo settimane di confronto con l’ARAN, ANAAO ha sottoscritto oggi, 18.11.2025, il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2022–2024 della dirigenza medica e sanitaria. 

“Sarebbe stato da irresponsabili non firmare questo contratto. Le risorse economiche per il 22-24 erano già state stanziate e abbiamo ritenuto prioritario distribuirle da subito ai colleghi. L’obiettivo ora è aprire subito le trattative per il triennio successivo. È fuorviante legare le risorse extracontrattuali che abbiamo chiesto di avere immediatamente in questa finanziaria alle risorse contrattuali”. Leggi le dichiarazioni integarli del Segretario Nazionale Pierino Di Silverio. 


Il testo della pre-intesa del Ccnl 2022–2024 della dirigenza medica e sanitaria - Il testo completo
 

SINTESI

Incremento medio
 Circa 400 euro lordi mensili 

Lavoro straordinario
A decorrere dal mese successivo alla data di sottoscrizione del presente CCNL, la tariffa oraria per il lavoro straordinario dei dirigenti è rideterminata in:

- € 30,72 per lo straordinario diurno vs 28.72

- € 34,73 per lo straordinario notturno o festivo vs 32,33

- € 40,07 per lo straordinario notturno-festivo vs 37,14

 

Conferimento incarichi
Nel computo degli anni ai fini del conferimento degli incarichi, fermi i requisiti previsti dalle disposizioni legislative in materia, rientrano i periodi di effettiva anzianità di servizio maturata in qualità di dirigente, anche a tempo determinato e/o a tempo ridotto, con o senza soluzione di continuità, presso:
Eliminato nella medesima disciplina

Retribuzione degli incarichi
A decorrere dal 1/1/2024, i valori annui lordi complessivi per tredici mensilità della retribuzione di posizione parte fissa, finanziata a carico del Fondo di cui all’art. 19, comma 1 (Fondi aziendali), sono rideterminati come indicato nelle seguenti tabelle:

La retribuzione di posizione parte fissa aumenta del 16% per le fasce più alte fino al 55% per la fascia più bassa.




La complessiva retribuzione di posizione - intesa come somma della parte fissa e della parte variabile - finanziata a carico del Fondo di cui all’art. 19, comma 1 (Fondi aziendali), è definita entro i valori massimi annui lordi per tredici mensilità indicati nelle seguenti tabelle:

Ai dirigenti con rapporto di lavoro non esclusivo, ferma la graduazione delle relative funzioni dirigenziali, spetta il 65% [1] della sola retribuzione di posizione – parte fissa.
Eliminato 55%

Clausola di garanzia
I valori minimi di retribuzione di posizione complessiva, annua, lorda per tredici mensilità di cui al comma 1 sono stabiliti come segue, + 20% anzianità minori, + 15% per quelle maggiori


Termini di preavviso
Durante il periodo di preavviso, compatibilmente con le esigenze organizzative e tenuto conto delle esigenze del dirigente, è consentita la fruizione delle ferie a giornata intera.

Informazione
È stato rafforzato l’istituto dell’informazione sul piano dei fabbisogni

Tutele legali
Sono state rafforzate le tutele legali da fornire da parte delle aziende in caso di aggressioni.

Indennità direttore struttura complessa
Incremento da euro 10525 a euro 11157

Fondo di risultato
L’incremento del fondo per la retribuzione di risultato non influsice (bienno 2025/2026) sull’algoritmo finalizzato al calcolo dell’eccedenza oraria