Cassazione Sez. lavoro - ordinanza n. 26923/2025
Stress lavoro-correlato e responsabilità del datore di lavoro

07 Ottobre 2025

La Corte di Cassazione ha riconosciuto un principio destinato a ridefinire la responsabilità datoriale in materia di salute e sicurezza: quando un lavoratore subisce un danno grave o fatale per stress lavoro-correlato, è il datore di lavoro - e non il dipendente o i suoi eredi - a dover dimostrare di aver adottato tutte le misure necessarie per prevenirlo.
Si consolida così l'orientamento volto a considerare la tutela della salute non più solo come obbligazione contrattuale, ma come dovere costituzionale di garanzia. Il lavoro è riconosciuto come spazio di dignità e realizzazione umana, e ogni forma di stress distruttivo diviene lesione di un diritto fondamentale.