Contratto, riforma Ssn, aggressioni: l'impegno dell'Anaao per tutelare i professionisti
Il documento finale della Direzione Nazionale - Verona 26-27 settembre 2025
29 Settembre 2025
La Direzione Nazionale Anaao Assomed, riunita a Verona il 26 e 27 settembre 2025 approva la relazione del Segretario Nazionale.
In un mondo professionale in continuo e veloce cambiamento in cui è imperante il dumping professionale, la categoria ha necessità di ritagliarsi e costruirsi una nuova identità per non rischiare di restare stritolata dalla morsa istituzionale e sociale.
La Direzione Nazionale concorda con la necessità di un cambio di rotta e di leggi che appaiono quanto mai impellenti.
A partire dalle modifiche del Dlgs 502/92, un impianto legislativo che oggi richiede profondi cambiamenti. La Direzione Nazionale approva il documento elaborato nella sua sostanza e che mette in luce la necessità di acquisire maggiore flessibilità, entrare nella governance delle aziende, snellire e promuovere le procedure di carriera, fare i conti con il profondo mutamento demografico della popolazione e della dirigenza medica e della dirigenza sanitaria.
Il progetto di modifica si cala in un contesto contrattuale che appare unico. Alle soglie dell’apertura della nuova tornata contrattuale già scaduta, con finanziamenti già stanziati anche per il contratto 2025/2027, emerge con forza la necessità di accelerare la firma del contratto già scaduto e riversare le energie sul prossimo chiedendone l'immediata apertura.
La Direzione Nazionale, alla luce della approfondita discussione, approva il documento contrattuale adeguato alle necessità di modifiche e dà mandato al Segretario Nazionale di portare avanti con forza le richieste atte a un passaggio storico: dal concetto di medico amministrativo al concetto di medico amministratore.
Il clima che si respira negli ospedali è sempre più teso e continua a sfociare, nonostante gli interventi legislativi in aggressioni al personale e denunce continue. Mentre con l'emendamento che rivede la responsabilità professionale si è aperta una strada legislativa su questo fronte, la legge trova ancora difficoltà nella sua applicabilità. Per questo occorre fornire un ulteriore segnale legislativo per rendere ancora più cogente la legge.
La Direzione Nazionale all'unanimità dà mandato al Segretario Nazionale di proseguire con forza, approvando il documento di modifica.
La Direzione Nazionale infine denuncia la situazione di disagio non più tollerabile anche di quei colleghi che lavorano nell’ospedalità privata accreditata cui da 20 anni viene negato il rinnovo contrattuale.
In un mondo che corre veloce si continua sulla strada già tracciata e intrapresa di azione e di governo, convinti che ad emergere debba essere sempre la coerenza, la decisione e la capacità di questo sindacato di adeguarsi ai tempi senza perdere la propria identità.