Scioperare è un diritto. Garantire i contingenti minimi è un dovere dell'Azienda.

Cosa succede in ospedale quando il medico e il dirigente sanitario scioperano?

25 Settembre 2025

Facciamo chiarezza rispetto a una vicenda riportata dalla stampa.

➡️​Il medico e il dirigente sanitario NON SONO TENUTI a comunicare all’Azienda la volontà di aderire a uno sciopero 
➡️​L’Azienda, invece, in caso di sciopero DEVE individuare il personale necessario (contingenti minimi) per garantire le prestazioni/interventi urgenti e quelli di elezione.
➡️​ In questo modo ci sarà sempre un medico e un dirigente sanitario ad assicurare che gli interventi urgenti non debbano essere rinviati.
➡️​ Se non si ottempera alla definizione dei contingenti minimi, la responsabilità di un eventuale disservizio al paziente è dell’Azienda non già del medico in sciopero
➡️​ Lo sciopero è un diritto. Garantire i servizi essenziali è un dovere.

❗​Non lasciare che l'incertezza metta in discussione le tue legittime rivendicazioni. Il sindacato è qui per garantirti la massima tutela e informazione precisa.