Parlamento: i lavori della settimana 28 aprile - 2 maggio
In Senato le Commissioni Affari costituzionali e Affari Sociali esamineranno il Decreto PA. L’Aula di Palazzo Madama è riconvocata per martedì 6 maggio alle 16.30 per la discussione del decreto PA
28 Aprile 2025
ALLA CAMERA
L’Assemblea della Camera tornerà a riunirsi lunedì alle 15.00 per la discussione della proposta di legge sull'acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell'integrità fisica del soggetto interessato, nonché per l’istituzione della Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse e le mozioni sulle iniziative per fronteggiare la crisi del settore della moda.Venerdì alle 9.30 svolgerà le interpellanze urgenti.Per quanto riguarda le Commissioni nella giornata di oggi e per tutto il resto della settimana non terranno seduta.
AL SENATO
Nell’arco di questa settimana l’Assemblea del Senato non si riunirà.L’Aula di Palazzo Madama è riconvocata per martedì 6 maggio alle 16.30 per la discussione sul decreto-legge relativo alle disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni il cosiddetto decreto Pa.
Per quanto riguarda le Commissioni, la Affari Costituzionali svolgerà delle audizioni ed esaminerà il ddl di modifica allo Statuto speciale della Regione Friuli-Venezia Giulia; con la Affari Sociali dibatterà sul decreto Pa.
A seguire si confronterà sul ddl relativo all’ordinamento giurisdizionale e alla Corte disciplinare, sul ddl d’istituzione della Giornata in memoria delle vittime degli stupri di guerra 1943-44, sul decreto per la gestione delle esequie del Santo Padre, il ddl per la semplificazione delle attività economiche e il decreto cittadinanza.
La Giustizia proseguirà il ciclo di audizioni sul ddl per il contrasto alla violenza sulle donne e sul ddl in materia di oralità e contraddittorio nel giudizio penale di appello.
La Cultura, dibatterà sul decreto Pnrr e in sede consultiva, sullo schema di decreto legislativo sulle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria (AG 263)
La Affari Sociali esaminerà il dlgs sulla qualità delle acque destinate al consumo umano, il ddl sui permessi per lavoratori affetti da malattia oncologica, invalidante e cronica, il ddl per la tutela persone affette da patologie oculari cronico-degenerative, il ddl sulla sicurezza del lavoro e tutela vittime amianto e tumori professionali, i ddl per la tutela delle persone affette da epilessia, i ddl sul salario minimo, il ddl per la partecipazione dei lavoratori agli utili delle imprese, il ddl per le semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale, i ddl per l’inserimento lavorativo persone con disturbi dello spettro autistico e i ddl relativi ai disturbi del comportamento alimentare.DDL Salute mentale (AS 1179) – il termine emendamenti è fissato alle ore 12 di mercoledì 7 maggio