Disegno di legge sui pericoli radiazioni ionizzanti AS 1043: il Documento Anaao
28 Febbraio 2024
"Al fine di evitare disparità di trattamento relativamente all'accesso alla professione di specialista in fisica, a danno degli ingegneri biomedici e clinici italiani, si ritiene utile tenere in giusta considerazione un aspetto fondamentale dell’attività dello specialista in fisica medica, in qualità di dirigente sanitario, ovvero che quest’ultima viene esercitata solamente da un professionista sanitario, a seguito di uno specifico percorso formativo teorico-pratico, in possesso delle competenze e della formazione in grado di operare ed esprimere pareri per la realizzazione di efficaci, efficienti ed appropriati percorsi di diagnosi e terapia del paziente sottoposto ad esposizioni mediche con l’impiego di radiazioni ionizzanti
Anaao-Assomed esprime parere contrario all’emendamento 1.1000 proposto dal relatore nelle parti “d-sexies, d-septies e e-ter” relativi al Titolo XIII del D.lgs. 101/2020 in quanto le previsioni contenute stravolgono in negativo e pregiudicano in modo evidente gli standard minimi di sicurezza (Basic Safety Standards) per la tutela della salute del paziente previsti nella Direttiva 59/2013 EURATOM, di cui il Decreto Legislativo 101/2020 è il recepimento.
Ulteriore elemento di estrema gravità è costituito dalla grave ed ingiustificata espropriazione ed abuso delle competenze professionali che la legge attribuisce al Fisico medico, professione sanitaria ai sensi della Legge n.3/18 e categoria ricompresa tra quelle ascritte alla dirigenza sanitaria di cui all’art. 15 del D.lgs. 502/92 e s.m.i. Peraltro tali modificazioni apporterebbero una grave modificazione del sistema attuale di classificazione e di accesso alle scuole di specializzazione di area medico-sanitaria da parte delle professioni della dirigenza sanitaria rappresentando un ulteriore grave atto normativo.
Ciò al solo scopo di consentire agli ingegneri di ampliare impropriamente le proprie competenze in un ambito professionale già attribuito dalla normativa nazionale e comunitaria.
Per questi motivi ed in considerazione altresì delle possibili conseguenze sulla tutela della salute del paziente sottoposto ad esposizioni mediche, sul SSN, e sul patrimonio di competenze connesse, Anaao Assomed chiede che tali modificazioni vengano ritirate e comunque non approvate."
Leggi la posizione dell’Associazione sul disegno di legge espresse nei due documenti