Test di medicina: il Decreto Legislativo attuativo

28 Marzo 2025

Il 28 marzo scorso il  Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo che rivoluziona l’accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, e Medicina Veterinaria. La nuova normativa prevista dalla legge di delega del 14 marzo 2025 n. 26, contiene  l’abolizione del tradizionale test d’ingresso nazionale, sostituito da un innovativo “semestre filtro”.

A partire dall’anno accademico 2025/2026, l’accesso a questi corsi sarà libero: ogni studente potrà iscriversi al primo semestre, denominato “semestre filtro”, senza dover sostenere un test d’ingresso iniziale. Tuttavia, la selezione non scompare: al termine del semestre, solo chi avrà superato tutti gli esami previsti e si sarà collocato in posizione utile nella graduatoria di merito nazionale potrà proseguire nel secondo semestre dei corsi di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.

Il semestre filtro comprenderà insegnamenti comuni nelle aree delle scienze biologiche, chimiche e fisiche, con programmi coordinati a livello nazionale. Gli studenti potranno iscriversi contemporaneamente a un secondo corso di laurea afferente all’area biomedica, sanitaria, farmaceutica o veterinaria (anche in un’università diversa), usufruendo della doppia iscrizione gratuita per il primo semestre.

Leggi il testo

Iter

Il testo AG 263 è all'esame, in sede consultiva della Commissione Cultura del Senato