Disegno di legge sulle prestazioni sanitarie AS 1241 : Iter Parlamentare
05 Marzo 2025
Il disegno di legge (AS 1241) è stato presentato in data 23 settembre 2024; annunciato nella seduta n. 223 del 24 settembre 2024.
Di seguito gli emendamenti approvati a marzo 2025 in X Commissione del Senato :
1.11 Percorsi Diagnostici terapeutici assistenziali;
1.32 Trattamento economico dei Direttori Generali
2.1 (testo2) Aderenza terapeutica
2.0.100 (testo 2) Azione di reclutamento Minsal
2.0.200 Infrastrutture tecnologiche Minsal
4.0.4 Inquadramento dirigenziale Medici Veterinari
4.0.100 Proroga non applicazione incompatibilità professioni sanitarie
5.0.12 trattenimento in servizio a 72 anni per il personale docente a tempo pieno strutturato presso strutture afferenti al SSN
6.9 e 6.10 Reclutamento con incarichi cococo e libero professionali
6.0.18 Misure di sostegno per i prodotti destinati a soggetti malati o ospedalizzati
6.0.100 (testo2) Disposizioni in materia di costituzione di Aziende ospedaliero-universitarie (AOU)
7.0.1 Nuove regole di ingaggio del sistema di regolazione contrattuale degli erogatori dei servizi sanitari
8.0.3 (testo 2) e 8.0.4 Istituzione di un Fondo per la riduzione degli accessi impropri al Pronto Soccorso e misure per l'efficientamento della Rete ospedaliera dell'emergenza sanitaria
10.0.6 Telemedicina e certificazioni di malattia
13.0.2 (testo 2) Istruzione di un fondo per la riduzione degli accessi impropri al Pronto Soccorso e misure per l'efficientamento della Rete ospedaliera dell'emergenza sanitaria
13.0.100 Testo 2 trattenimento in servizio a 72 anni per i dirigenti sanitari degli enti vigilati dal Ministero della salute
13.0.200 Osservatorio nazionale permanente sull'epilessia
13.0.300 osservatorio sul diabete di tipo 1 e celiachia
13.0.400 oneri attività di rilevo sanitario anche se connessi con quelli socio assistenziali sono a carico del SSN
13.0.500 semplificazione in materia di approvogionamento di farmaci coperti da brevetto inindicazione d'uso esclusive
13.0.600 acquisto prestazioni dalla sanità privata
13.0.700 fondo per la prevenzione delle patologie oculari cronico - degenerative
13.0.4 disposizioni in materia di forme di assistenza sanitaria integrativa
13.0.6, 13.0.7 Norme in materia di professione fisico
13.0.8 e 13.0.10 trapianto terapeutico e impiego per scopi di ricerca e studio
13.0.11 Disposizioni relative alla destinazione delle sanzioni dell'Autorità Garante della Concorrenza e del mercato
13.0.12 Poteri sanzionatori dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicità sanitaria
13.0.13 e 13.0.14 Clausola di Garanzia per regioni a statuto speciale
Leggi gli emendamenti approvati
Leggi l'Atto Senato AS 1241 approvato dall'Aula
Di seguito gli articoli del disegno di legge così come approvati dall'Aula del Senato:
articolo 1. Disposizioni in materia di prescrizione ed erogazione delle prestazioni di specialistica ambulatoriale
articolo 2. Istituzione e funzionamento del Sistema nazionale di governo delle liste di attesa
articolo 3. Istituzione del registro delle segnalazioni e funzionalità dell’Osservatorio nazionale sulle liste di attesa
articolo 4. Disposizioni relative agli specialisti ambulatoriali interni
articolo 5. Disposizioni relative al conferimento di incarichi libero-professionali ai medici in formazione specialistica
articolo 6. Disposizioni in materia di trattenimento in servizio di personale docente a tempo pieno
articolo 7. Disposizioni relative al reclutamento del personale sanitario
articolo 8. Disposizioni sui limiti di spesa per l’acquisto di prestazioni sanitarie da soggetti privati accreditati
articolo 9. Monitoraggio dei servizi erogati in farmacia
articolo 10. Istituzione di un Fondo per la riduzione degli accessi impropri al pronto soccorso e misure per l’efficientamento della Rete ospedaliera dell’emergenza sanitaria
articolo 11. Riorganizzazione della rete dei laboratori del Servizio sanitario nazionale
articolo 12. Misure premiali e valutazione degli obiettivi per la riduzione delle liste di attesa
articolo 13. Utilizzo dello strumento della telemedicina per la certificazione di malattia
articolo 14. Disposizioni per il potenziamento dei dipartimenti di salute mentale
articolo 15. Rafforzamento sperimentale delle campagne di screening oncologico per il tumore al seno a carico del Servizio sanitario nazionale
articolo 16. Istituzione della Scuola nazionale dell’alta amministrazione sanitaria
articolo 17. Norme in materia di accesso ai concorsi per la dirigenza chimica
articolo 18. Disposizioni per l’uniformità e la tempestività nell’accesso alle terapie per le persone affette da patologie rare
articolo 19. Disposizioni sull’accesso agli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico
articolo 20. Misure in materia di approvazione dei bilanci degli ordini professionali
articolo 21. Modifica all’articolo 1, comma 164-bis, della legge 30 dicembre 2023, n. 213
articolo 22. Modifiche all’articolo 2 della legge 15 settembre 2023, n. 130
articolo 23. Modifica all’articolo 1, comma 279, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, e presidi sanitari di prossimità
articolo 24. Disposizioni in materia di conoscenze linguistiche per il riconoscimento delle qualifiche professionali sanitarie
articolo 25. Norme in materia di professione di fisico
articolo 26. Clausola di salvaguardia