Senato: Decreto Milleproroghe calendarizzato in Aula

07 Febbraio 2025

SENATO
AULA

L’Assemblea del Senato tornerà a riunirsi domani 11 febbraio alle 16.30 per l’esame del decreto proroga termini e del ddl di proroga del Tuf. A seguire esaminerà il ddl per la dichiarazione di monumento nazionale del Palazzo Fortunato in Rionero in Vulture (PZ), la mozione sui reati di violenza sessuale commessi con l'ausilio di sostanze stupefacenti, le mozioni sui rincari del prezzo dell'energia elettrica, la mozione sui programmi di finanziamento pubblico alla ricerca, la mozione sul riconoscimento italiano e internazionale dello Stato di Palestina e la mozione per il sostegno al processo di pacificazione tra Armenia e Azerbaijan. Come di consueto giovedì alle 10.00 svolgerà le interrogazioni e alle 15.00 terrà le interrogazioni a risposta immediata.

La Commissione Affari Costituzionali proseguirà l'esame del ddl di conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi (A.S. 1337) in 1a Commissione con il dibattito sugli emendamenti depositati. È scaduto mercoledì 22 gennaio il termine per la presentazione degli emendamenti e dibatterà sugli emendamenti al decreto proroga termini.
Martedì 11 febbraio è prevista la discussione in Assemblea. Sul ddl è stata preannunciata dal Governo l’intenzione di porre la questione di fiducia.

La Cultura, con la Affari Sociali, i ddl sulla formazione specialistica dei medici. (AS 186 e congiunti), rel. Marti (Lega).
La Commissione Affari Sociali e Lavoro proseguirà l’esame del ddl prestazioni sanitarie (AS 1241) – rel. Cantù. Insieme con la Giustizia, proseguirà l’esame dei ddl in materia di morte volontaria (AS 65-104-124-570-1083).
Svolgerà audizioni sui ddl in materia di salario minimo.

L’Affari Sociali e Lavoro, con la Diritti Umani, ascolterà il professor Americo Cicchetti, già Direttore Generale della Programmazione sanitaria del Ministero della Salute, sul piano di potenziamento delle cure palliative. Esaminerà il ddl sulle prestazioni sanitarie, il ddl per la tutela persone affette da patologie oculari cronico-degenerative, il ddl sulla sicurezza del lavoro e tutela vittime amianto e tumori professionali, i ddl per la tutela delle persone affette da epilessia, i ddl per la tutela della salute mentale, i ddl sul salario minimo, i ddl per il riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante, il ddl per le semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale, i ddl sulla medicina territoriale, i ddl per l’inserimento lavorativo persone con disturbi dello spettro autistico e i ddl relativi ai disturbi del comportamento alimentare.

Leggi L'Agenda Parlamentare