Manovra di Bilancio: Il testo approvato dalla Camera
20 Dicembre 2024
La Commissione Bilancio ha concluso l'esame del Ddl recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 (AC.2112-bis, Governo).
Il Governo, tramite il Ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, ha posto la questione di fiducia sul maxiemendamento.
Il testo dovrà essere approvato in Aula per poi passare all'esame del Senato che dovrebbe iniziare entro lunedì 23 dicembre.
Di seguito una breve sintesi degli articoli di interesse per il settore
MISURE IN MATERIA DI RINNOVO DEI CONTRATTI E DI PUBBLICO IMPIEGO
Articolo 1 commi 121-127 (Disposizioni in materia di trattamento accessorio)
Articolo 1 commi 128-131(Rifinanziamento del fondo per la contrattazione collettiva nazionale per il personale pubblico)
MISURE IN MATERIA DI LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE
Articolo 1 commi 161-166 (Misure per il trattenimento in servizio)
Articolo 1 commi 168 (Semplificazioni procedimento di accertamento sanitario per invalidità e inabilità)
Articolo 1 commi 181-186 (Misure in materia di previdenza complementare)
MISURE IN MATERIA DI FAMIGLIA
Articolo 1 commi 206-207 (Bonus nuove nascite)
Articolo 1 comma 209 (Esclusione del computo dell’Assegno unico per la richiesta del bonus nido)
Articolo 1 commi 210-216 (Misure per il supporto al pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido)
Articolo 1 commi 217-218 (Misure in materia di congedi parentali)
Articolo 1 commi 219-220 (Disposizioni in materia di decontribuzione lavoratrici madri)
Articolo 1 commi 221-222 (Formazione delle donne vittime di violenza)
MISURE IN MATERIA DI SANITÀ
Articolo 1 commi 273-276 (Rifinanziamento del Servizio Sanitario Nazionale)
Articolo 1 commi 277-280 (Disposizioni sui limiti di spesa per acquisto prestazioni sanitarie da soggetti privati accreditati)
Articolo 1 commi 281-299 (Misure in materia di farmaci innovativi, antibiotici reserve e farmaci ad innovatività condizionata)
Articolo 1 commi 300-301 (Finanziamento destinato all’aggiornamento delle tariffe per la remunerazione delle prestazioni per acuti e post acuzie)
Articolo 1 commi 302-307 (Aggiornamento dei Lea e importi tariffari)
Articolo 1 commi 308-311 (Piano pandemico 2025-2029)
Articolo 1 commi 319-322 (Accordi bilaterali fra le regioni per la mobilità sanitaria)
Articolo 1 comma 323 (Incremento indennità pronto soccorso)
Articolo 1 commi 324 - 331 (Incremento indennità pronto soccorso)
Articolo 1 commi 332-335 (Incremento delle risorse per le cure palliative)
Articolo 1 commi 336-342 (Disposizioni per i medici in formazione specialistica)
Articolo 1 commi 343-349 (Implementazione della presenza negli istituti penitenziari di professionalità psicologiche esperte per la prevenzione e il contrasto di specifici reati)
Articolo 1 comma 350 (Incremento dell’indennità di specificità dirigenza medica e veterinaria)
Articolo 1 comma 351 (Incremento dell’indennità di specificità dirigenza sanitaria non medica)
Articolo 1 comma 352 (Incremento dell’indennità di specificità infermieristica e dell’indennità di tutela del malato e per la promozione della salute)
Articolo 1 commi 358-359 (Premialità liste di attesa)
Articolo 1 commi 360-364 (Policlinici Universitari)
MISURE IN FAVORE DELLE IMPRESE
Articolo 1 commi 386-394 (misure fiscali per il welfare aziendale)